Palla cinghiale indecisione
Comprimi
X
-
Usa la carabina che è meglio, per motivi di sicurezza e perchè tanti IMBECILLI poi usano i pallettoni, vieterei la canna liscia a anche per il cinghiale. -
Commenta
-
Ciao, le presi un paio di pacchetti ( pacchetti da 5 mi sembra di ricordare con un costo non trascurabile) su consiglio dell'armiere dato che mi spergiurava che fossero una cartuccià tra le poche a poter essere utilizzata in zona umida ( cosa che invece poi mi hanno confermato non essere vera). La munizione ha una bella traiettoria e soprattutto nei due casi in cui l'ho ritrovata una buona resa sull'animale. I petali della palla si sono sempre staccati ( cosa che non mi piace troppo) tuttavia lasciando una buona energia al corpo della palla ( quella della foto). Cosa particolare è che la palla rimane molto spesso addosso all'animale credo a causa della densità differente dell'acciaio ripetto al piombo..se le trovo mando le foto anche delle restanti parti della palla...
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando TapatalkCommenta
-
Qualcuno di voi ha mai provato le cartucce a palla sauvestre?
Come si comportano rispetto a quelle più "convenzionali" ?'O Napulitan' se fa sicc' ma nun more.Commenta
-
Ciao Nik, io le sparo in un beretta urika 2 oppure in un bettinsoli oberland. Sul beretta nulla da eccepire...non picchia sulla spalla anche se non ho fatto prove di tiro sulla distanza. Sul bettinsoli sono troppo forti ed oltre a picchiare veramente provocano anche un forte impenna gg io del fucile.Commenta
-
Ciao, io le ho tirate alcune volte ma ti dovessi dire la differenza con una federal o remington non saprei. Le presi per la voglia di provarle rispetto ad una palla standard ma alla fine non credo di averci preso nulla. Inoltre il costo non è trascurabile e contando che caccio in ambienti molto sporchi dove il tiro medio è circa a 10 mt non ne ho mai sfruttato le potenzialità sui tiri al limite. Adesso ho anche in test le remington sabot slug e copper solid che nelle occasioni dove sono riuscito a metterle a segno mi hanno notevolmente colpito. ( buona cessione di energia e buona performance sull'animale ( fermato sul posto)). Dovrei avere anche qualche palla recuperata che se la ritrovo la posto sul forum.Commenta
-
Nei caricamenti commerciali, potresti provare anche la Big Game "palla B&P", quelle volte che l'ho usata (parlo di una decina di anni fa) alternandola alla Bar 30-06, mi sono trovato bene......la usavo di prima canna, poi andavo di gualandi borra proiettile 32g.
Quest'anno mi sono iscritto di nuovo in una squadra.....continueró ad usare queste 2 e poi vorrei provare anche quelle da 28gr. spinte a velocitá intorno ai 500 m/s.[:D]Poi ti stanchi anche di rimanerci male, fingi indifferenza e lasci stare.Commenta
-
Sulle cartucce originali secondo me le americane ( remington, federal e Winchester) sono le migliori in assoluto..subito dopo le b&p sia palla big game sia gualandi sia thrill shock slug..le francesi, sauvreste sono ottime cartucce x tirare lungo ho visto fare tiri con queste cartucce a distanze da carabina..
Se poi si vuole raggiungere il top con la propria arma l'unica strada da percorrere è la ricarica e qui ci si può sbizzarrire scegliendo questa o quell'altra palla e ottimizzare un assetto con una determinata polvere... personalmente uso solo cartucce mie principalmente con palla lyman diablo e gualandi, da quest'anno anche lyman foster..
saluti, AlbertoCommenta
-
Ciao Alberto,Sulle cartucce originali secondo me le americane ( remington, federal e Winchester) sono le migliori in assoluto..subito dopo le b&p sia palla big game sia gualandi sia thrill shock slug..le francesi, sauvreste sono ottime cartucce x tirare lungo ho visto fare tiri con queste cartucce a distanze da carabina..
Se poi si vuole raggiungere il top con la propria arma l'unica strada da percorrere è la ricarica e qui ci si può sbizzarrire scegliendo questa o quell'altra palla e ottimizzare un assetto con una determinata polvere... personalmente uso solo cartucce mie principalmente con palla lyman diablo e gualandi, da quest'anno anche lyman foster..
saluti, Alberto
Le americane non le ho mai provate[:D] ci conto di farlo quest'anno, ho preso le federal power shok da 1 OZ. , proveró anche le slugger della remington e le Super X della winchester.....tutte da 1 OZ.
Sarei tentato anche di provare la la velocissima Rack Master .....ma costicchia 16€ un pacco da 5 cartucce.
Se frequenteró molto questo tipo di caccia, mi metteró in cerca della lyman, sia la diablo che la foster ..... da quel che ho letto sono 2 ottime palle, peró dovró verificarne il funzionamento nella "paradox"[:-golf]Poi ti stanchi anche di rimanerci male, fingi indifferenza e lasci stare.Commenta
-
Ciao Vincenzo. .
La remington slugger demi-magnum è fenomenale! ! La rack-master l'ho usata ed è molto valida..idem federal e Winchester leggermente meno prestanti sulla distanza rispetto a slugger e rack-master..
cercale le lyman ne vale la pena! !
saluti, AlbertoCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da danilo polibuona giornata ho recuperato da cartucce datate, una quindicina di palle in tutto , solengo e foster vorrei per la prossima stagione di caccia caricarle...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da OderoSaluti a tutti. Sono nuovo. Caccio cinghiale alla posta con tiri entro i 35m. Mi piacciono palle con elevato potere d'arresto. Non magnum perché il mio...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da sputafuocosalve, ho letto su diversi forum, che caricando una cartuccia a palla non si deve mettere niente tra palla e la chiusura, come da foto ho trovato una...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
... ha una buona penetrazione (nei tiri entro i 30m) anche su animali grossi?
Le cariche commerciali sono Winchester, Remington e Federal.
...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da marbizzuSalve a tutti. A luglio voglio partecipare a una gara di tiro a palla e devo scegliere il tipo di palla da utilizzare. Secondo voi a 50 metri quale carica...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta