Ho letto che l'accoppiamento delle canne puo essere fatto in monoblock, dove i tubi vengono saldati (all'atezza del cono di raccordo) ad un blocco di acciaio forgiato che costituisce la camera di cartuccia, e sulla parte esterna della canna c'è disegnato quel piccolo anello, mentre in canne ad accoppiamento demiblock, l'esterno della canna si presenta liscio, cioè camera e canna non sono separate, ma sono tutto un pezzo.
-Ora, se vedo un fucile sovrapposto riesco a distinguerlo (in quanto l'ho posseduto), ma nelle doppiette penso sia piu difficile questa distinzione o mi sbaglio?
-Secondo voi quale tipo di accoppiamento è migliore, nel senso della robustezza, qualita di profilo interno.
Mi ricordo anche che nelle canne demiblock del mio sovrapposto i coni di raccordo erano diversi (per profilo) rispetto ai coni dell'alcione monoblock.
P.S. qualcuno ha una foto di una doppietta accoppiata a demiblock e monoblock, per vedere la differenza.
scusate le tante domande.
Ciao[zitto]
Commenta