Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Scaricare correttamente le batterie di un basculante
Buongiorno a tutti, sono a chiedere un parere circa un consiglio datomi da un armaiolo tempo fa su come scaricare le batterie di doppiette a cani interni e sovrapposti bigrillo.
In sostanza, si tratterebbe di chiudere l'arma, una volta tolte le cartucce ovviamente, tenendo tirati entrambi i grilletti.
E' una modalità corretta o può danneggiare l'arma? Preciso che tale consiglio mi fu dato dopo che mi riparò una doppietta Bernardelli cui si era spezzato il percussore per colpa, a suo dire, delle cartuccette scarica-percussore che utilizzavo.
In alternativa, vi sono metodi preferibili?
Tenere premuti i grilletti chiudendo il fucile permette di scaricare l'arma "accompagnado" i cani quindi senza farli battere a vuoto sui percussori.
Io non faccio battere a vuoto nemmeno il semiautomatico, bensì per disarmarlo chiudo il carrello accompagnandolo e contemporaneamente premo il grilletto così il cane si appoggia all'otturatore in questo modo il percussore non viene battuto a vuoto.
Prima disarmavo facendo battere a vuoto e mi si era rotto il percussore
Tenere premuti i grilletti chiudendo il fucile permette di scaricare l'arma "accompagnado" i cani quindi senza farli battere a vuoto sui percussori.
Io non faccio battere a vuoto nemmeno il semiautomatico, bensì per disarmarlo chiudo il carrello accompagnandolo e contemporaneamente premo il grilletto così il cane si appoggia all'otturatore in questo modo il percussore non viene battuto a vuoto.
Prima disarmavo facendo battere a vuoto e mi si era rotto il percussore
ben detto......stessa procedura pure io
ciao
francesco
Io non faccio battere a vuoto nemmeno il semiautomatico, bensì per disarmarlo chiudo il carrello accompagnandolo e contemporaneamente premo il grilletto così il cane si appoggia all'otturatore in questo modo il percussore non viene battuto a vuoto.
Questa procedura è infatti quella consigliata anche sui libretti di uso e manutenzione del fucile
---------- Messaggio inserito alle 10:40 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:38 AM ----------
Originariamente inviato da PaoloDS
In sostanza, si tratterebbe di chiudere l'arma, una volta tolte le cartucce ovviamente, tenendo tirati entrambi i grilletti.
Corretto se l'arma è ad estrattori manuali. Se l'arma ha gli eiettori sarebbe preferibile utilizzare i salvapercussori, comunque puoi disarmare le batterie anche così.
Tenere premuti i grilletti chiudendo il fucile permette di scaricare l'arma "accompagnado" i cani quindi senza farli battere a vuoto sui percussori.
Io non faccio battere a vuoto nemmeno il semiautomatico, bensì per disarmarlo chiudo il carrello accompagnandolo e contemporaneamente premo il grilletto così il cane si appoggia all'otturatore in questo modo il percussore non viene battuto a vuoto.
Prima disarmavo facendo battere a vuoto e mi si era rotto il percussore
Coi semiauto Benelli faccio anch'io così, su consiglio dello stesso armaiolo.
---------- Messaggio inserito alle 11:35 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:33 AM ----------
Originariamente inviato da phalacrocorax
Corretto se l'arma è ad estrattori manuali. Se l'arma ha gli eiettori sarebbe preferibile utilizzare i salvapercussori, comunque puoi disarmare le batterie anche così.
Personalmente ritirerò a breve un sovrapposto bigrillo e con estrattori. L'avrei preso volentieri senza, perchè per me il basculante da caccia deve essere senza ejector, ma essendo un cal. 36 non voglio impazzire con bossoli che si "incollano" alla camera di scoppio. In ogni caso, ho modo di usare talvolta armi di mio padre, sia con che senza estrattori.
Va anche detto, nel caso di basculanti monogrillo, dove l'unica soluzione per disarmare è l'uso dei salva percussori, che questi ultimi vanno sostituiti periodicamente in quanto batti oggi batti domani si infossano e non sono più idonei a poter garantire l'integrità dei percussori.
O povero po diventà ricco, o ricco po diventà povero, o scem rimane semp scem.
Ritengo tuttavia che i salvapercussori comunemente in commercio, salvo forse qualche eccezione, siano realizzati in materiale ben più duro degli inneschi delle cartucce, sottoponendo quindi i percussori a un notevole stress. Per tale motivo, in passato, ho ritenuto preferibile utilizzare due bossoli esplosi e ricalibrati cui periodicamente sostituivo le capsule.
Buongiorno, durante una seduta in poligono ho avuto diversi colpi a vuoto e visionando gli inneschi(CCI200) ho notato una scarsa percussione. Ho pensato...
Buongiorno a tutti come da titolo vorrei sapere se le due batterie sono interscambiabili e se quella del Mx8 sia stata in qualche modo migliorata......
Mi dispiace portare a conoscenza di chi ricarica di fare attenzione agli inneschi, purtroppo ho avuto per la seconda volta una sorpresa molto amara....
11-09-24, 11:51
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta