pulizie di pasqua e vecchi arnesi -punzoni-

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

gianni59 Scopri di più su gianni59
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • gianni59
    ⭐⭐
    • Jan 2009
    • 218
    • latina
    • springer spaniel breton

    #1

    pulizie di pasqua e vecchi arnesi -punzoni-

    oggi mi sono dedicato alle pulizie primaverili, olio di gomito per i miei catenacci, avendo tra le mani una doppietta a cani esterni in cal. 20, di ignote origini, destinata probabilmente ad ornamento del caminetto di un amico, ho provato x l'ennesima volta a cercare di capire che roba è.
    risultato zero, le canne sono belghe (?) almeno credo, sui piani di bascula poco e niente, inserisco qualche scatto giusto per arricchire la mia ignoranza...l'arma deve aver avuto un passato molto ma molto intenso
    grazie gianni


    ---------- Messaggio inserito alle 06:57 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:55 PM ----------

    altri 2


    ---------- Messaggio inserito alle 06:59 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:57 PM ----------

    meglio uno alla volta


    ---------- Messaggio inserito alle 07:01 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:59 PM ----------

    si sono offesi i catenacci
  • Fulvio
    ⭐⭐
    • Mar 2012
    • 395
    • Agliè can. se
    • Setter inglese

    #2
    [quote=gianni59;1176294]oggi mi sono dedicato alle pulizie primaverili, olio di gomito per i miei catenacci, avendo tra le mani una doppietta a cani esterni in cal. 20, di ignote origini, destinata probabilmente ad ornamento del caminetto di un amico, ho provato x l'ennesima volta a cercare di capire che roba è.
    risultato zero, le canne sono belghe (?) almeno credo, sui piani di bascula poco e niente, inserisco qualche scatto giusto per arricchire la mia ignoranza...l'arma deve aver avuto un passato molto ma molto intenso
    grazie gianni


    Da quello che appare dalle foto (mancano altri dati: es. diametro delle canne e strozzature) si deduce che la doppietta in cal 20 - 65 è stata bancata a Liegi negli anni che vanno dal 1 luglio 1924 al 26 febbraio 1968.
    Ciao, Fulvio

    Commenta

    • ch85
      ⭐⭐
      • Jul 2012
      • 945
      • Anagni
      • Breton

      #3
      bancata per l uso di polvere nera

      Commenta

      • Massi
        ⭐⭐⭐
        • Dec 2011
        • 2081
        • Terni
        • meticcio

        #4
        No è bancata P.V. polveri vive le polveri senza fumo dell' epoca della doppietta.
        Saluti

        Commenta

        • enrico toldo
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2012
          • 1360
          • parma
          • setter inglese

          #5
          Originariamente inviato da Massi
          No è bancata P.V. polveri vive le polveri senza fumo dell' epoca della doppietta.
          Saluti
          Concordo pienamente con te Massi, il punzone PV sormontato da un leone rampante sta a significare che la doppietta è stata sottoposta alla "prova alle polveri nitrocomposte", tuttora in vigore in Belgio dal 1898.

          Per quanto concerne il punzone S sormontato da una stella, esso si riferisce al codice identificativo del tecnico ( controller ) che effettuò l'intervento di competenza sul fucile, tale DAENEN Charles, attivo preso il Banco di Prova di Liegi dal 1952 al 1968 e dal 1974 al 1980.

          Commenta

          • gianni59
            ⭐⭐
            • Jan 2009
            • 218
            • latina
            • springer spaniel breton

            #6
            Grazie, purtoppo oltre alla matricola, 34, sul piano di basculanti e ad una sorta di "R" sopra il punzone del banco, altro non c'è, sulla canna si lega appena "cokerill".
            Qualche buontempone a suo tempo aveva verniciato le canne........
            Gianni

            Commenta

            • briciola
              ⭐⭐
              • Jul 2010
              • 363
              • vico equense
              • bredon

              #7
              Scusami Gianni le tue foto nn si possono ingrandire come mai?
              cliccando sopra esce una pagina strana Bho!
              Grazie e salutoni!

              Commenta

              • gianni59
                ⭐⭐
                • Jan 2009
                • 218
                • latina
                • springer spaniel breton

                #8
                Originariamente inviato da briciola
                Scusami Gianni le tue foto nn si possono ingrandire come mai?
                cliccando sopra esce una pagina strana Bho!
                Grazie e salutoni!
                Francamente non lo so, caricando le immagini appariva quella pagina dove caricavo le foto, le ingrandivo con il Tablet e non vi ho fatto caso.
                Vi è altro modo?
                Ciao gianni

                Commenta

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..