resa balistica

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

adriano boschetto Scopri di più su adriano boschetto
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • adriano boschetto
    • Aug 2013
    • 149
    • vicenza
    • setter

    #1

    resa balistica

    Nelle varie discussioni sulla ritubatura delle canne nessuno parla di come si è trovato a caccia dopo averlo fatto qualcuno mi può dire se ha fatto delle prove grazie.
  • ronin977
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2012
    • 3979
    • palermo
    • cirneco dell'etna, breton, beagle

    #2
    tutto dipende da chi te le ha ritubate e del livello qualitativo del suo lavoro. Inoltre conta molto ciò che hai richiesto, ossia puoi anche chiedere dei tubi con caratteristiche differenti dai precedenti.
    Quindi alla tua domanda rispondo, di affidarti ad un cannoniere bravo, spendendo eventualmente anche qualcosa di più e avrai risultati eccellenti!

    Commenta

    • roberto65
      ⭐⭐
      • Sep 2012
      • 272
      • olbia
      • springer

      #3
      Un solo nome, Bioni a Gardone VT

      Commenta

      • Generale Lee
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2012
        • 6061
        • Cairo Montenotte
        • Bracco Italiano Argus

        #4
        La mia doppietta cal 16 è ritubata, non so da chi perché lo presa così, comunque per me va bene, a fine Caccia sapro dirti di più dopo averla provata per bene.

        Commenta

        • piccardi renzo
          ⭐⭐
          • Mar 2013
          • 570
          • cairo montenotte
          • kurzhar, setter inglese

          #5
          Ma ilcanoniere Bioni fa solo i tubi o esegue anche il lavoro?quanto potrebbe essere in linea di max la spesa per ritubare un sovrapposto?Grazie.

          Commenta

          • JK6/b
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2009
            • 1367
            • Coccaglio (BS)
            • Senza più cane, purtroppo

            #6
            Originariamente inviato da piccardi renzo
            Ma ilcanoniere Bioni fa solo i tubi o esegue anche il lavoro?quanto potrebbe essere in linea di max la spesa per ritubare un sovrapposto?Grazie.
            Renzo, Bioni fa le canne nuove ed anche l'innesto tubi nuovo.
            Un innesto tubi ti costerà sui 600€. Ciao

            Commenta

            • zaza
              ⭐⭐⭐
              • Nov 2009
              • 4114
              • frosinone
              • SETTER

              #7
              posso riferire la mia esperienza con una canna tagliata e portata a da 76** a 62 cilindrica con strozzatori esterni...a caccia non si sentiva la differenza rispetto ad altre concorrenti "originali"....

              Commenta

              • mb51
                ⭐⭐
                • Feb 2013
                • 624
                • Taranto

                #8
                Vi riferisco la mia esperienza: alcuni anni addietro ho fatto tagliare e ribancare una canna della Franchi da 76 una stella forata 18.3 portandola a 62 cilindrica più strozzatori esterni una e tre stelle. Con lunghezza da 76 avevo una enorme difficoltà nell'adeguare un assetto decente, come la giravi e la rivoltavi le cartucce non mi soddisfacevano sia in termini di rosata che di penetrazione. Con la modifica apportata ci sparo di tutto ed è diventata la mia canna preferita per quasi tutti i tipi di caccia. Due stagioni orsono con una normale cartuccia con sipe e strozzatore 3 stelle ci ho abbattuto una volpe a 32 passi (contati) in piombo 9, tanto che sia io che i compagni di caccia siamo rimasti assai piacevolmente meravigliati e mi chiesero: ma come hai fatto? Risposta: e che ne sò. Con strozzatore una stella per colombacci e anatidi è al top. Saluti Peter.-

                Commenta

                • pompeos
                  ⭐⭐⭐
                  • Mar 2011
                  • 1050
                  • Brindisi
                  • breton manto tricolore

                  #9
                  Originariamente inviato da mb51
                  Vi riferisco la mia esperienza: alcuni anni addietro ho fatto tagliare e ribancare una canna della Franchi da 76 una stella forata 18.3 portandola a 62 cilindrica più strozzatori esterni una e tre stelle. Con lunghezza da 76 avevo una enorme difficoltà nell'adeguare un assetto decente, come la giravi e la rivoltavi le cartucce non mi soddisfacevano sia in termini di rosata che di penetrazione. Con la modifica apportata ci sparo di tutto ed è diventata la mia canna preferita per quasi tutti i tipi di caccia. Due stagioni orsono con una normale cartuccia con sipe e strozzatore 3 stelle ci ho abbattuto una volpe a 32 passi (contati) in piombo 9, tanto che sia io che i compagni di caccia siamo rimasti assai piacevolmente meravigliati e mi chiesero: ma come hai fatto? Risposta: e che ne sò. Con strozzatore una stella per colombacci e anatidi è al top. Saluti Peter.-
                  Ciao,posso dire la mia opinione,semplicemente quando hai accorciato l'arma hai reso la tua arma più equilibrata e più consona al tuo modo di imbracciare,è troppo paradossale quello che dici,una canna originale lunga 76 con strozzatura fissa a livello penetrativo non può essere mai inferiore allo stesso tubo a cui è stato tolto un tratto di ben 14 cm con relativo cono di strozzatura,ti avranno fatto anche un buon lavoro ,ma non credo che i miglioramenti siano dovuti alla modifica ,che tra l'altro non condivido...
                  Chissà cosa avevi prima tra le mani che non sei riuscito ad apprezzare,colpire con una 76 full non è cosa semplice e te lo dice uno che di padelle ne macina molte...
                  un saluto
                  Ultima modifica pompeos; 17-05-16, 14:25.
                  La natura...semplicemente meravigliosa...aiutala

                  Commenta

                  • piccardi renzo
                    ⭐⭐
                    • Mar 2013
                    • 570
                    • cairo montenotte
                    • kurzhar, setter inglese

                    #10
                    Originariamente inviato da JK6/b
                    Renzo, Bioni fa le canne nuove ed anche l'innesto tubi nuovo.
                    Un innesto tubi ti costerà sui 600€. Ciao
                    Ciao Pippo,..accidenti...non pensovo queste cifre,se però questo Bioni è un mostro sacro nulla da dire;pensavo sui 400eu.

                    Commenta

                    • mb51
                      ⭐⭐
                      • Feb 2013
                      • 624
                      • Taranto

                      #11
                      Originariamente inviato da pompeos
                      Ciao,posso dire la mia opinione,semplicemente quando hai accorciato l'arma hai reso la tua arma più equilibrata e più consona al tuo modo di imbracciare,è troppo paradossale quello che dici,una canna originale lunga 76 con strozzatura fissa a livello penetrativo non può essere mai inferiore allo stesso tubo a cui è stato tolto un tratto di ben 14 cm con relativo cono di strozzatura,ti avranno fatto anche un buon lavoro ,ma non credo che i miglioramenti siano dovuti alla modifica ,che tra l'altro non condivido...
                      Chissà cosa avevi prima tra le mani che non sei riuscito ad apprezzare,colpire con una 76 full non è cosa semplice e te lo dice uno che di padelle ne macina molte...
                      un saluto
                      Ciao pompeos, in quanto a padelle non scherzo manco io, non puoi immaginare quanti tiri da fermo ad acquatici colpiti in pieno, anche con cartucce blasonate, i selvatici mi hanno fatto il verso; non riuscivo mai a capacitarmi dei motivi, ho cambiato una miriadi di assetti senza risultati apprezzabili, ho anche chiesto pareri a diversi armieri ma senza risultati. L'ho fatta tagliare per disperazione, credimi, perchè come te, anch'io sono contrario a queste partiche, una canna full di quelle fattezze avrebbe dovuto essere il top, invece............. Che devo dirti, forse non sono riuscito mai a trovare l'assetto giusto o la cartuccia ideale. Ormai è andata così, tuttavia il lavoro fatto a quella canna è stato di pregevole fattura e i risultati si sono visti sul campo sia a fermo e sia al volo. Ciao Peter.

                      Commenta

                      • pompeos
                        ⭐⭐⭐
                        • Mar 2011
                        • 1050
                        • Brindisi
                        • breton manto tricolore

                        #12
                        Originariamente inviato da mb51
                        Ciao pompeos, in quanto a padelle non scherzo manco io, non puoi immaginare quanti tiri da fermo ad acquatici colpiti in pieno, anche con cartucce blasonate, i selvatici mi hanno fatto il verso; non riuscivo mai a capacitarmi dei motivi, ho cambiato una miriadi di assetti senza risultati apprezzabili, ho anche chiesto pareri a diversi armieri ma senza risultati. L'ho fatta tagliare per disperazione, credimi, perchè come te, anch'io sono contrario a queste partiche, una canna full di quelle fattezze avrebbe dovuto essere il top, invece............. Che devo dirti, forse non sono riuscito mai a trovare l'assetto giusto o la cartuccia ideale. Ormai è andata così, tuttavia il lavoro fatto a quella canna è stato di pregevole fattura e i risultati si sono visti sul campo sia a fermo e sia al volo. Ciao Peter.
                        Ciao Peter ,credo che la regola dovrebbe essere quella che ho esposta nel messaggio precedente ma non vuol dire che non possa esserci un eccezione,tu hai vissuto questa esperienza ,perché non crederti,io ti credo...ma non me lo so spiegare,saranno stati gli strozzatori...
                        un salutone
                        La natura...semplicemente meravigliosa...aiutala

                        Commenta

                        • mb51
                          ⭐⭐
                          • Feb 2013
                          • 624
                          • Taranto

                          #13
                          Originariamente inviato da pompeos
                          Ciao Peter ,credo che la regola dovrebbe essere quella che ho esposta nel messaggio precedente ma non vuol dire che non possa esserci un eccezione,tu hai vissuto questa esperienza ,perché non crederti,io ti credo...ma non me lo so spiegare,saranno stati gli strozzatori...
                          un salutone
                          Ciao Pompeos, la canna che ho tagliato era a strozzatura fissa una *, dopo tagliata e divenuta da 62 più gli strozzatori esterni arriva a 67. Ripeto non ho mai saputo ne mi hanno mai saputo spiegare il perchè quella canna era così restia a fare il suo lavoro, eppure è una franchi. Ora invece fa il suo onestissimo dovere e ti posso dire che quanto ciò è accaduto ho esclamato: "eureka", finalmente fai onore al nome del tuo costruttore. sullo stesso fucile montando la sua canna originale 71 con strozzatura fissa 2 ** e forata 18.4 in acciaio cogne supercromato, ci faccio ancor oggi dei tiri spettacolari; comprai all'epoca la 76 proprio per gli anatidi per avere qualcosa in più sia in termini di distanza di tiro e sia in rosata e penetrazione, invece............. Evidentemente quella canna era nata male nonostante il blasone del costruttore. Saluti Peter.

                          Commenta

                          • simone 89
                            • May 2009
                            • 125
                            • veroli (FR) Lazio
                            • Epagneul Breton/Lilla

                            #14
                            ragazzi io ho fatto ritubare una doppietta a cani esterni di marca Pintossi con canne 71 ***/*. il mio armiere mi chiese, parliamo circa di 5 anni fà, se volevo potevo cambiare sia strozz. che lunghezza canne, ma gli dissi di rifarla come era. il prezzo fu di 400/450 euro (non ricordo di preciso)e la ditta che la fece fu FABBRI.

                            ---------- Messaggio inserito alle 02:26 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:21 AM ----------

                            il fatto è che fu una doppietta regalatami da un caro amico, ma non era in grado di poter sparare per via dei solchi in camera da scoppio. quindi non saprei rispondere.

                            Commenta

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..