Strozzatura skeet

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

daniele da padova Scopri di più su daniele da padova
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • daniele da padova
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2009
    • 1398
    • Piombino Dese
    • setter inglese

    #1

    Strozzatura skeet

    Nel fare i complimenti ai tiratori italiani che in questa disciplina hanno conquistato prestigiose medaglie alle Olimpiadi in Brasile, vorrei chiedere a chi di voi lo sa come mai si usano strozzature specifiche e non il cilindrico, se non sbaglio in molti di questi strozzatori la strozzatura è di un solo decimo, in qualcuno ho sentito addirittura divergente a tromboncino. Non penso ci siano notevoli differenze tra 1 decimo è una cilindrica? Qualcuno mi ha detto per una questione di rosata, vi risulta ?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica daniele da padova; 15-08-16, 16:53.
    ..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
    ..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate.
    ..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...
  • Luca76
    ⭐⭐
    • Sep 2011
    • 927
    • Cavriglia
    • Springer Setter

    #2
    Lo strozzatore skeet dovrebbe avere una configurazione particolare, ovvero nella parte iniziale dovrebbe andare a restringere come un normale strozzatore mentre nella parte finale dovrebbe andare ad allargare fino a raggiungere se non superare la larghezza della foratura della canna, questo movimento diciamo a clessidra dovrebbe favorire l'apertura della rosata .... nel corso degli anni però le forature delle canne e le strozzature di conseguenza si sono evolute talmente tanto che una strozzatura skeet moderna potrebbe anche essere anche 1-2 decimi più stretta della foratura della canna.
    Ciao
    La caccia non è l' atto di tirare il grilletto ma tutto quello che lo precede....

    Commenta

    • daniele da padova
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2009
      • 1398
      • Piombino Dese
      • setter inglese

      #3
      Strozzatura skeet

      Originariamente inviato da Luca76
      Lo strozzatore skeet dovrebbe avere una configurazione particolare, ovvero nella parte iniziale dovrebbe andare a restringere come un normale strozzatore mentre nella parte finale dovrebbe andare ad allargare fino a raggiungere se non superare la larghezza della foratura della canna, questo movimento diciamo a clessidra dovrebbe favorire l'apertura della rosata .... nel corso degli anni però le forature delle canne e le strozzature di conseguenza si sono evolute talmente tanto che una strozzatura skeet moderna potrebbe anche essere anche 1-2 decimi più stretta della foratura della canna.
      Ciao


      Grazie, secondo te nella caccia alla beccaccia in bosco questa strozzatura può dare qualcosa in più del cilindrico?
      So di doppiette Bernardelli Hemingway dedicate alla regina con strozzatura skeet prima canna e cilindrico in seconda

      Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
      ..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
      ..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate.
      ..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...

      Commenta

      • ALESSANDRO
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2008
        • 4838
        • sarzana SP
        • springer "penny" e epagneul breton "otto"

        #4
        [;)] nei benelli beretta spesso marchiano gli strozzatori con 5 stelle e scrivono cilindrica- skeet
        quindi non puoi fidarti, per fare la prova occorre uno strozzatore cilindrico vero con max1 decimo e uno skeet fatto effettivamente come skeet.
        in linea generale dovrebbe rendere meglio nel corto il cilindrico, lo strozzatore skeet se fatto bene è utile in tantissime situazioni dallo stretto sino ai 20-25 metri.
        vedi nelle numerazioni internazionali poi cosa intendono per skeet e relativa foratura e ti rendi conto.

        Commenta

        • el ratton
          ⭐⭐
          • Sep 2009
          • 564
          • Roma

          #5
          Prima di acquistare lo strozzatore è buona cosa portarsi un calibro e verificare l'effettiva strozzatura.

          Commenta

          • Luca76
            ⭐⭐
            • Sep 2011
            • 927
            • Cavriglia
            • Springer Setter

            #6
            Originariamente inviato da daniele da padova
            Grazie, secondo te nella caccia alla beccaccia in bosco questa strozzatura può dare qualcosa in più del cilindrico?
            So di doppiette Bernardelli Hemingway dedicate alla regina con strozzatura skeet prima canna e cilindrico in seconda

            Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
            Se vuoi essere sicuro di acquistare uno strozzatore che apre tanto nei primi 10-15 metri ti consiglio un raggiato in prima canna e cilindrico in seconda....io per la regina uso canna cilindrica di 60 ( automatico ), poi aggiusto il tiro con le cartucce.
            Ciao
            La caccia non è l' atto di tirare il grilletto ma tutto quello che lo precede....

            Commenta

            • maremmano
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2010
              • 3013
              • grosseto
              • setter ombra e otto

              #7
              io credo che un cacciatore non dovrebbe basarsi sugli allestimenti che usano i tiratori eccellenti e specialisti di una disciplina : questi sparano al medesimo bersaglio , spesso alla medesima velocità e sicuramente alla medesima distanza ( salvo la rotazione di pedana ) .
              così non è per i cacciatori a cui queste "certezze" ( bersaglio velocità e distanza ) quasi sempre vengono a mancare .

              Commenta

              • daniele da padova
                ⭐⭐⭐
                • Apr 2009
                • 1398
                • Piombino Dese
                • setter inglese

                #8
                Originariamente inviato da maremmano
                io credo che un cacciatore non dovrebbe basarsi sugli allestimenti che usano i tiratori eccellenti e specialisti di una disciplina : questi sparano al medesimo bersaglio , spesso alla medesima velocità e sicuramente alla medesima distanza ( salvo la rotazione di pedana ) .
                così non è per i cacciatori a cui queste "certezze" ( bersaglio velocità e distanza ) quasi sempre vengono a mancare .


                Non è questione di allestimenti specialistici , mi ha solo incuriosito il fatto che ci fossero in giro fucili di una nota casa produttrice come la Bernardelli specifici per la becca con prima canna skeet e seconda cilindrico
                Tutto qua


                Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
                ..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
                ..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate.
                ..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...

                Commenta

                • maremmano
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2010
                  • 3013
                  • grosseto
                  • setter ombra e otto

                  #9
                  beh nomenclatura USA ma anche ITA indica come S ( skeet ) una strozzatura di qualche mm in più rispetto alla cilindrica ( che di norma ha comunque qualche mm di strozzatura )

                  ad esempio una skeet potrebbe essere quella che ha un cono di raccordo convergente di ( 1 decimo) verso la volata e la strozzatura vera e propria è invece divergente ( quindi ritorna in modo congruo al diametro originale della canna )

                  Commenta

                  • ALESSANDRO
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2008
                    • 4838
                    • sarzana SP
                    • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                    #10
                    Originariamente inviato da maremmano
                    beh nomenclatura USA ma anche ITA indica come S ( skeet ) una strozzatura di qualche mm in più rispetto alla cilindrica ( che di norma ha comunque qualche mm di strozzatura )

                    ad esempio una skeet potrebbe essere quella che ha un cono di raccordo convergente di ( 1 decimo) verso la volata e la strozzatura vera e propria è invece divergente ( quindi ritorna in modo congruo al diametro originale della canna )
                    si parla di decimi di mm, ma la vera differenza tra una cilindrica e la skeet sta proprio nella costruzione interna della skeet, che allarga ma al tempo stesso disperde meno che una cilindrica.
                    Infatti, cilindrica essenzialmente starebbe per strozzatura zero, in realta' molto spesso quando ti fai fare un fucile o delle canne per un uso specifico come per esempio la caccia alla beccaccia nel bosco o sotto ferma del cane, spesso chiedi che la prima canna sia cilindrica "migliorata" cioe' che abbia almeno un paio di decimi, questo fa' si che la rosata, pur sempre ampia sia ben disegnata e leggermente piu' compatta.
                    Lo strozzatore skeet invece ha rosata amplia ma efficace e con portata sino a i canonici 20/25 metri, entro i 10 mt sicuramente la cilindrica vera è piu' avvantaggiata in termini di rosata amplia.

                    Commenta

                    • maremmano
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2010
                      • 3013
                      • grosseto
                      • setter ombra e otto

                      #11
                      Originariamente inviato da ALE
                      si parla di decimi di mm, ma la vera differenza tra una cilindrica e la skeet sta proprio nella costruzione interna della skeet, che allarga ma al tempo stesso disperde meno che una cilindrica.
                      Infatti, cilindrica essenzialmente starebbe per strozzatura zero, in realta' molto spesso quando ti fai fare un fucile o delle canne per un uso specifico come per esempio la caccia alla beccaccia nel bosco o sotto ferma del cane, spesso chiedi che la prima canna sia cilindrica "migliorata" cioe' che abbia almeno un paio di decimi, questo fa' si che la rosata, pur sempre ampia sia ben disegnata e leggermente piu' compatta.
                      Lo strozzatore skeet invece ha rosata amplia ma efficace e con portata sino a i canonici 20/25 metri, entro i 10 mt sicuramente la cilindrica vera è piu' avvantaggiata in termini di rosata amplia.
                      si certo decimi ... chiedo scusa (con mm intendevo centesimi , anche se in effetti non si capiva ) :)

                      le strozzature , o non strozzature dovremmo dire ? , impiegate per lo skeet infatti tendono a rendere efficace ed ottimale ( quindi rispetto al bersaglio che è dato ) la rosata alla distanza (certa) che è appunto quella da te riferita ...

                      Commenta

                      • Hunter958
                        • Dec 2010
                        • 171
                        • Todi (PG)
                        • Segugio Istriano Segugio Italiano

                        #12
                        Originariamente inviato da daniele da padova
                        Nel fare i complimenti ai tiratori italiani che in questa disciplina hanno conquistato prestigiose medaglie alle Olimpiadi in Brasile, vorrei chiedere a chi di voi lo sa come mai si usano strozzature specifiche e non il cilindrico, se non sbaglio in molti di questi strozzatori la strozzatura è di un solo decimo, in qualcuno ho sentito addirittura divergente a tromboncino. Non penso ci siano notevoli differenze tra 1 decimo è una cilindrica? Qualcuno mi ha detto per una questione di rosata, vi risulta ?


                        Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
                        Azzardo una risposta. Penso che rispetto ai tempi in cui si usavano cartucce di 32 grammi con la canna cilindrica o tromboncino le cariche da 24 grammi richiedano una rosata più chiusa per evitare vuoti di rosata.

                        Commenta

                        • fiammetta
                          • May 2016
                          • 149
                          • italia
                          • carlino

                          #13
                          Originariamente inviato da daniele da padova
                          Nel fare i complimenti ai tiratori italiani che in questa disciplina hanno conquistato prestigiose medaglie alle Olimpiadi in Brasile, vorrei chiedere a chi di voi lo sa come mai si usano strozzature specifiche e non il cilindrico, se non sbaglio in molti di questi strozzatori la strozzatura è di un solo decimo, in qualcuno ho sentito addirittura divergente a tromboncino. Non penso ci siano notevoli differenze tra 1 decimo è una cilindrica? Qualcuno mi ha detto per una questione di rosata, vi risulta ?


                          Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
                          Ciao Daniele

                          Ti posso dare il mio punto di vista...! Io caccio prevalentemente migratoria, ma a caccia chiusa faccio un pò di pratica allo sporting e anche un pò allo skeet.
                          Quest'anno ho preso tre strozzature Gemini ported skeet 2, cilindrico, e skeet 1.
                          Misurando le strozzature effettive risultano rispettivamente -0,30, 0,00, +0,15.
                          Nel mio beretta sporting con prove di rosata fatte a 20 m e cartucce da skeet 24 gr 9 1/2, i migliori risultati li ho ottenuti con il cilindro e skeet 1.
                          Magari come giustamente detto da altri amici, con cartucce più grammate anche lo skeet 2 darà rosate più guarnite!

                          Ciao.[emoji106]
                          Il caso è la causa ignorata di un effetto noto.

                          Commenta

                          Argomenti correlati

                          Comprimi

                          Attendere..