410/76 - Lovex D037-02 - 20 g. pb. 4

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

fistione Scopri di più su fistione
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • fistione
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2009
    • 3532
    • viareggio

    #1

    410/76 - Lovex D037-02 - 20 g. pb. 4

    Buongiorno a Tutti, inserisco la prova di questa cartuccia "tosta" che ho messo a punto per vedere dove mi potevo spingere, usando pb. grosso con questa interessante polvere dal costo non proibitivo.
    Rosata eseguita con semiauto Remington 1100LW canna 25" (63,5cm.) full - temp. 28°c. dist. mt.30 placca mm. 1200x1200
    assetto: Fiocchi 410 T3/76 615 - Lovex D037-02 g.1.05x20 (4) minibior nana da 17 st. finita mm. 70,2

    La cartuccia è sembrata un missile...ha impattato con estrema violenza sulla placca.
    Ho fatto anche un test in c.m. con 25°c. da cui è scaturito:
    Tc 2930 - V1 399 - p max 928

    Cartuccia con valori pressori tosti, anche se "potabili" per uso non intensivo dato il calibro e considerato il tipo di arma usata...sicuramente, utilizzata con temperature autunnali/invernali, tali valori si ridimensionano.
    A caccia si è rivelata estremamente micidiale sulla stanziale e anatre.
    Un amico la sta testando a caccia e con soddisfazione... ha stoppato una lepre e diversi capi tra germani reali e fagiani.

    In bocca al Lupo
    Ultima modifica fistione; 19-12-20, 11:17.
    Lorenzo
  • Miko
    ⭐⭐
    • Dec 2008
    • 967
    • Reggio Calabria

    #2
    Ciao Lorenzo come va ??.....ma questa polvere hai testata in calibro 28 ??
    W la grande passione che è la caccia.[:D]

    Commenta

    • fistione
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2009
      • 3532
      • viareggio

      #3
      Originariamente inviato da Miko
      Ciao Lorenzo come va ??.....ma questa polvere hai testata in calibro 28 ??

      Ciao Domenico, diciamo che la va.....grazie.
      questa polvere e' molto progressiva per il cal 28...
      Anche la casa la indica soltanto per il cal 410.
      Forse potrebbe dare una giusta risposta combustiva con 31/32 g....ma a me queste
      grammature nel 28 non interessano.
      una polvere, che mi sta dando ottimi risultati in 28/70 e'"la Baschieri M410/2 con grammature tra i 24/26 g.

      In bocca al Lupo
      Ultima modifica fistione; 08-11-16, 21:02.
      Lorenzo

      Commenta

      • leonardovingaretti
        ⭐⭐
        • Aug 2011
        • 385
        • chieri
        • setter inglese,epageul breton

        #4
        Ciao Lorenzo.... Funziona alla grande anche se tosto,senza farne uso eccessivo....hai ragione.
        Ultima modifica leonardovingaretti; 08-11-16, 21:36.

        Commenta

        • criobarrel
          ⭐⭐
          • Jun 2011
          • 670
          • Brindisi
          • breton

          #5
          Originariamente inviato da fistione
          Buongiorno a Tutti, inserisco la prova di questa cartuccia "tosta" che ho messo a punto per vedere dove mi potevo spingere, usando pb. grosso con questa interessante polvere dal costo non proibitivo.
          Rosata eseguita con semiauto Remington 1100LW canna 25" (63,5cm.) full - temp. 28°c. dist. mt.30 placca mm. 1200x1200
          assetto: Fiocchi 410 T3/76 615 - Lovex D037-02 g.1.05x20 (4) minibior nana da 17 st. finita mm. 70,2

          La cartuccia è sembrata un missile...ha impattato con estrema violenza sulla placca.
          Ho fatto anche un test in c.m. con 25°c. da cui è scaturito:
          Tc 2930 - V1 399 - p max 928

          Cartuccia con valori pressori tosti, anche se "potabili" per uso non intensivo dato il calibro e considerato il tipo di arma usata...sicuramente, utilizzata con temperature autunnali/invernali, tali valori si ridimensionano.
          A caccia si è rivelata estremamente micidiale sulla stanziale e anatre.
          Un amico la sta testando a caccia e con soddisfazione... ha stoppato una lepre e diversi capi tra germani reali e fagiani.

          In bocca al Lupo
          Bella mi piace[emoji106]con piombon5/6 la vedo ottima x i colombi

          Commenta

          • leonardovingaretti
            ⭐⭐
            • Aug 2011
            • 385
            • chieri
            • setter inglese,epageul breton

            #6
            Con piombo sei meglio 1,05x18 orlo tondo ....con 20 gr e piombo 6 vai alto con pressioni

            Commenta

            • fistione
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2009
              • 3532
              • viareggio

              #7
              Originariamente inviato da criobarrel
              Bella mi piace[emoji106]con piombon5/6 la vedo ottima x i colombi
              Ciao, L' Amico leonardo ti ha dato un ottima indicazione generale...con clima mite può bastare anche 1x18 st.

              Questo un assetto che potresti replicare come invernale:
              Prova eseguita con Semiauto Remington 1100LW canna 25" (63,5cm.)
              full - temp. 28°c. dist. mt.30 - placca mm. 1200x1200
              Cheddite 410T3/73 CX50 - Lovex D037-2 gr. 1,10x19 (6) guaina LB40 ot su disch. trasp.(siarm) - finita mm. 70

              In bocca al Lupo
              Ultima modifica fistione; 19-12-20, 11:17.
              Lorenzo

              Commenta

              • criobarrel
                ⭐⭐
                • Jun 2011
                • 670
                • Brindisi
                • breton

                #8
                Originariamente inviato da fistione
                Ciao, L' Amico leonardo ti ha dato un ottima indicazione generale...con clima mite può bastare anche 1x18 st.

                Questo un assetto che potresti replicare come invernale:
                Prova eseguita con Semiauto Remington 1100LW canna 25" (63,5cm.)
                full - temp. 28°c. dist. mt.30 - placca mm. 1200x1200
                Cheddite 410T3/73 CX50 - Lovex D037-2 gr. 1,10x19 (6) guaina LB40 ot su disch. trasp.(siarm) - finita mm. 70

                In bocca al Lupo
                Grazie mille[emoji106]

                Commenta

                • leonardovingaretti
                  ⭐⭐
                  • Aug 2011
                  • 385
                  • chieri
                  • setter inglese,epageul breton

                  #9
                  [QUOTE=fistione;1215509]Ciao, L' Amico leonardo ti ha dato un ottima indicazione generale...con clima mite può bastare anche 1x18 st.

                  Questo un assetto che potresti replicare come invernale:
                  Prova eseguita con Semiauto Remington 1100LW canna 25" (63,5cm.)
                  full - temp. 28°c. dist. mt.30 - placca mm. 1200x1200
                  Cheddite 410T3/73 CX50 - Lovex D037-2 gr. 1,10x19 (6) guaina LB40 ot su disch. trasp.(siarm) - finita mm. 70

                  Commenta

                  • moizo
                    ⭐⭐⭐
                    • Aug 2006
                    • 1434
                    • Nunziata di Mascali, Catania, Sicilia.
                    • 1 Springer Spaniel

                    #10
                    Ottima rosata col n°4......da veri intenditori e colpitori.
                    Un cavallo, una sciabola, una sella e l'avvenire in tutto il suo splendore...Dove sei gioventù, stagione bella?Il tempo passa, macinando l'ore e ci ha rubato la figura snella, lo sguardo chiaro, l'impeto, l'ardore.Tutto si scorda e tutto si cancella ... ma non si può scordare il primo amore; un cavallo, una sciabola, una sella.

                    Commenta

                    • Miko
                      ⭐⭐
                      • Dec 2008
                      • 967
                      • Reggio Calabria

                      #11
                      Grazie Lorenzo come sempre impeccabile
                      W la grande passione che è la caccia.[:D]

                      Commenta

                      • leonardovingaretti
                        ⭐⭐
                        • Aug 2011
                        • 385
                        • chieri
                        • setter inglese,epageul breton

                        #12
                        Un altro assetto che funziona a dovere con questa polvere in bossolo 36/73 (ATTENZIONE: bossolo da 76 rifilato a 73 esatti e poi svasato) è:36/73 615 1,02x18 bior (21) piombo 6 stellare con cartuccia finita a 67,3mm .Assetto prettamente invernale. Al chrony ad una distanza di mt 1,5 dalla volata ha fatto registrare ms 375.
                        La cartuccia e' stata testata a caccia pur non essendo stata ancora bancata ma lo sarà presto.

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..