ricarica cal 20

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

stefano 1965 Scopri di più su stefano 1965
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • stefano 1965
    Ho rotto il silenzio
    • Jun 2016
    • 17
    • foligno (pg)
    • 2 springer milo roky

    #1

    ricarica cal 20

    Buongiorno

    questa mattina con tempo umido e piovoso ho avuto moltissimi problemi con le cartucce,animali presi ma andavano via con spennate.Volevo un consiglio da voi sulla polvere da caricare in queste condizioni,se possibile anche qualche assetto.
    Grazie una buona domenica a tutti
  • gianni59
    ⭐⭐
    • Jan 2009
    • 218
    • latina
    • springer spaniel breton

    #2
    Ciao Stefano. .....
    Ieri nelle stesse condizioni pioggia intermittente, nebbia vento sostenuto temp. 8 gradi 1.200 mt, andava bene la f2 classic b&p,non altrettanto le mie caricate identiche (?), bene invece rex X32 70/cx1000 1,25x25 baschieri 21 cf. 60, altrettanto bene A1 70/cx1000 1.20x25 baschieri 21 cf.60 , anche la A.L. stessi componenti 1.15x24 1/2 , l'accortezza di utilizzare cartoncini nella borra, all'occorrenza, per avere la giusta tensione della borre.
    In verità le cartucce caricate con la rex e con la A1 vanno bene quasi sempre caldo, freddo o pioggia, i problemi verranno quando finirà la rex e la a1 di qualche anno fa
    Buona ricarica
    Gianni

    Commenta

    • stefano 1965
      Ho rotto il silenzio
      • Jun 2016
      • 17
      • foligno (pg)
      • 2 springer milo roky

      #3
      grazie Gianni

      ---------- Messaggio inserito alle 12:22 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:19 PM ----------

      Scusa Gianni caricate con che piombo?

      Commenta

      • gianni59
        ⭐⭐
        • Jan 2009
        • 218
        • latina
        • springer spaniel breton

        #4
        Piombo dal 7 all'11
        Gianni

        Commenta

        Argomenti correlati

        Comprimi

        Attendere..