Smontaggio astina Beretta

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

caprug Scopri di più su caprug
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • caprug
    • Oct 2008
    • 104
    • Crotone

    #1

    Smontaggio astina Beretta

    Salve, come si fa a smontare la calotta dell'astina del beretta a302? Va per caso forato il rivetto che la sostiene?
    Un solo grido [devil][devil][devil][devil][devil][devil][devil]
  • SARO
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2009
    • 3965
    • Andria/Sannicola
    • nessuno

    #2
    Ciao, credo che sia l'unico modo.
    Saluti

    Commenta

    • flou
      ⭐⭐⭐
      • Mar 2016
      • 5993
      • roma
      • setter LARA

      #3
      Confermo, ma fai attenzione in quanto devi solo a pesare il rivetto senza toccare il legno. Gia l'ho fatto io, è semplicissimo

      Commenta

      • caprug
        • Oct 2008
        • 104
        • Crotone

        #4
        Originariamente inviato da flou
        Confermo, ma fai attenzione in quanto devi solo a pesare il rivetto senza toccare il legno. Gia l'ho fatto io, è semplicissimo
        Che diametro era la punta che hai usato?
        Un solo grido [devil][devil][devil][devil][devil][devil][devil]

        Commenta

        • flou
          ⭐⭐⭐
          • Mar 2016
          • 5993
          • roma
          • setter LARA

          #5
          Ora non ricordo ma credo almeno 6 mm.poi eventualmente lo fai con una piu grande tanto per mangiare il rivetto e poi ti fermi. Non trapanare il legno

          Commenta

          • caprug
            • Oct 2008
            • 104
            • Crotone

            #6
            Originariamente inviato da flou
            Ora non ricordo ma credo almeno 6 mm.poi eventualmente lo fai con una piu grande tanto per mangiare il rivetto e poi ti fermi. Non trapanare il legno
            Poi come l'hai rimontata? Semplicemente ribattendo il rivetto nuovo dentro l'astina?
            Un solo grido [devil][devil][devil][devil][devil][devil][devil]

            Commenta

            • flou
              ⭐⭐⭐
              • Mar 2016
              • 5993
              • roma
              • setter LARA

              #7
              Originariamente inviato da caprug
              Poi come l'hai rimontata? Semplicemente ribattendo il rivetto nuovo dentro l'astina?
              Si, acquistai il suo rivetto alla omps ( e la calotta naturalmente) e una volta posizionata l'astina su una base solida tipo una morsa si batte dalla parte interna con una specie di punteruolo ( un po' come la parte contraria di una punta a ferro per intenderci ). Bada bene che non serve assolutamente forza o violenza nei colpi, il rivetto praticamente si apre e si modella da solo menandoci pian piano. Non so se ho reso l'idea ma e' molto piu facile di come possa tu credere.

              Commenta

              • caprug
                • Oct 2008
                • 104
                • Crotone

                #8
                Originariamente inviato da flou
                Si, acquistai il suo rivetto alla omps ( e la calotta naturalmente) e una volta posizionata l'astina su una base solida tipo una morsa si batte dalla parte interna con una specie di punteruolo ( un po' come la parte contraria di una punta a ferro per intenderci ). Bada bene che non serve assolutamente forza o violenza nei colpi, il rivetto praticamente si apre e si modella da solo menandoci pian piano. Non so se ho reso l'idea ma e' molto piu facile di come possa tu credere.
                Grazie
                Un solo grido [devil][devil][devil][devil][devil][devil][devil]

                Commenta

                • silver morells
                  • May 2012
                  • 84
                  • roma
                  • spinone italiano

                  #9
                  Confermo tutta la procedura, l'ho eseguita pure io nel modo descritto, il rivetto era andato, corroso dai gas e non teneva più la calotta.

                  Commenta

                  • flou
                    ⭐⭐⭐
                    • Mar 2016
                    • 5993
                    • roma
                    • setter LARA

                    #10
                    A me invece si era proprio rotta la calotta, dissaldandosi e diventando due pezzi

                    ---------- Messaggio inserito alle 12:31 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:30 PM ----------

                    Il bello di questa serie è che le componenti di ricambio costano veramente cifre irrisorie

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..