Tempra criogenica
Comprimi
Riguardo all'autore
Comprimi
X
-
Siamo sicuri che una canna, perfettamente forata, con coni di raccordo e strozzature eseguite con cura, costruita con uno dei migliori acciai per canne in produzione (chiedere a dodo le specifiche), che abbia uno spessore di 6mm possa offrire rosate imperfette e "assolutamente" non inerenti alla realtà?
Io sono dell'avviso contrario, però sabato quando vieni, spariamo un po delle stesse cartucce, prima con questa canna e poi con il Breda Ermes e canna con strozzatori esterni con montato quello da 10/10 che la porta a 71cm.
Così tu perdi quel capello che ancora vedo[slurp] e io infoltisco sempre di più la chioma[wink].
Ciao ciaoCommenta
-
Commenta
-
Commenta
-
luterotti è certamente un maestro e l'ultimo dei cannoniere di un certo livello. le sue produzione sono molto valide, ma i prezzi che spara ultimamente sono fuori di testa. avevo bisogno di una canna prototipo 12/76 da 81 cm strozzatura 10/10 senza bindella per un cliente estero, mi ha sparato 1.100 euro + IVA. la stessa canna l'ho fatta fare da altre due aziende, la più cara me l'ha messa a 300 euro, l'altra a 150.... il materiale era lo stesso per le 3 canne.... mi sembra un tantino esagerato...Commenta
-
marocchi ha comprato il marchio "Sant'Etienne", ma questo nojn vuol dire che sono prodotte con le caratteristiche delle vecchie manufrance montate da benelli..... sono canne oneste, che tendono a raggruppare molto, con distribuzioni non sempre perfette. finitura interna ed esterna sono molto migliorabili, ma visto il prezzo del fucile, sono più che oneste.....Commenta
-
Entro anche io nella discussione perchè è molto interessante riportando alcune impressioni avute a caccia. Nella mia rastrelliera ho la fortuna di avere/aver avuto svariati tipi di fucili e quinid sul campo posso dire la mia. Premettendo che le canne saint'etienne assieme a quelle beretta della serie 300 fino al 302 resteranno quasi il top in temini di prestazioni balistiche, devo dire che le vecchie canne dei molloni breda, franchi e browning erano davvero insuperabili. Ricordo ancora quando mio padre sparò con una tricolor del 4 (34 grammi!) ad una lepre seduta poi raccolta a 67 passi con il suo breda con canna da 62,5 cm cilindrico. MA poi vogliamo parlare della resistenza alla corrosione?? Il franchi al48 che ancora ho a casa ogni tanto dà un filino di ruggine prendo una pezzuola con un pò d'olio, una passata e via la ruggine!
Veniamo ai giorni nostri. Mandato in pensioni per età il breda comprai appena usci il benelli Centro. Grande fucile, uno dei primissimi sparatutto. Eccezionale con cartucce medio pesanti pesanti e magnum un vero catorcio sotto i 33 grammi, per una volta che non lo pulì si riempi di tarlature di ruggine. Passai al Fabarm con canna tribore e sono rinato. Digerisce tutto e soprattutto pruduce un ottimo lavoro balistico con grammature leggere medie pesanti e magnum per non parlare delle palle gualandi, precisissimo. Ho una doppietta artigianale con finte cartelle che monta canne da 71 cm fatte con acciaio Siau ragazzi credetemi porta così lontano il piombo che qualche volta fatico a credere che sia realtà. Ho comperato poi un 20ino della Marocchi, volevo un 20 ma avevo a disposizione pochi soldi e con 600 euro me lo sono preso. E' fantastico, con le strozzature 3 e 2 stelle devono essere molto lontano i selvatici. L'anno scorso ho acquistato più per sfizio che per altro il benelli comfort con canna da cm 71 foratura 18.3 strozzatura fissa di 3 stelle (6 decimi) camera da 70 credetemi se vi dico che spesso al tiro al piattello quando mi diverto a fare un giro di fossa ci sono persone con gli ase o 682 o perazzi che rimangono di stucco con le loro canne da 81. Io sono convinto che tutte le canne non nascono uguali, è questione anche di fortuna e soprattutto di cosa ti capita in mano ma sono anche conscio che il marketing purtroppo non sempre fa bene all'utilizzatore finale. Sono andato a caccia con amici che hanno le canne crio, ottimi tiratori ma tutti si lamentano del fatto che queste canne stringono la rosata eccessivamente rendendo difatti difficile il loro utilizzo in cacce come quella con il cane nonostante l'uso di uno strozzatore 4/5 stelle. Mi piacciono molto le canne sovralesate le quali nei tiri lunghi dimostrano effettivamente qualche vantaggio in più. Canne sopra la media ci sono e ci saranno sempre ma ti potranno far incarnierare 4/5 selvatici in più delle altre ma mica andiamo a caccia per mangiare, o no? Purtroppo come io stesso ho visto della canne che danno alla placca ottime rosate non sempre a caccia danno risultati ottimi. Con un amico una volta abbiamo sparato alla placca un benelli montefeltro del 20 che produceva con delle 28 grammi una rosata incredibile, omogenea e molto ben concentrata. A caccia però oltre la distanza dei canonici 25 metri non dava i risultati sperati molto spesso erano spennate o feriti pieni di sangue. Un altra considerazione che io faccio sempre è quella delle distanze reali a cui si spara. Un colombaccio a 40 metri REALI difficilmente si butta credetemi. Avete presente quanti siano 40 metri? 13 piani di un palazzo. Chi di noi sparerebbe ad un colombaccio o ad un tordo sopra al tetto del palazzo? Nessuno o tutti solo per un tiro così di divertimento.
Io credo che oggi come oggi il blasone di una casa non sia sinonimo di qualità, almeno per qualche casa sia chiaro e posso tranquillamente darvene conferma con episodi senza citare marche: fucile che sparano tutti e tre i colpi per il dente del cane non aggancia, canne storte in culatta, fucile arrivato già con i puntini di ruggine, fucili che dopo 50 colpi si inceppano di continuo, legni che si sfogliano ecc.. per carità tutti riparati o sostituiti in garanzia ma quello che ho appena detto erano tutti oggetti di grande case costruttrici. Io sono un fervido sostenitore che in Italia abbiamo tante case armiere di media grandezza che producono ottimi fucili ad un prezzo abbordabile.Ultima modifica novabior; 09-07-08, 19:37.Cosa c\'è di più bello di 4 amici dei cani e un\'alba?
Per le tue info sulla caccia: www.progetto-ambiente.infoCommenta
-
grazie pippoada per la risposta in effetti ho acquistato questo semiauto della marocchi leggendo molte impressioni positive su questo fucile anche in questo forum cmq non l'ho ancora provato speriamo che l'impressione che ho avuto esternamente sia confermata sul campo...salutiCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da tizyvendo canna da 65 forata 18.3 e strozzatori intercambiabili per raffaello crio (criogenica) completa di 4 strozzatori originali+2 briley + un in-out da...
-
Canale: Annunci compra vendita
26-09-21, 16:06 -
-
da YedIn base alle vs. esperienze , date le risposte idonee.
Grazie-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
Vorrei sapere , mi riallaccio aD un altra discussione , secondo voi su che tipo di carabina farlo , quale è il principio per cui il bedding migliora...
-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da PETRIOLOVolevo fare una riflessione sul setter da caccia alla beccaccia, essendo oramai arrivati a fine stagione, con un altro anno di esperienza quindi sulle...
-
Canale: Setter & Pointer
-
-
da Er MericanoPenso di aver gia' scritto su questo soggetto, ma avendo 75 anni suonati non ricordo se l'ho fatto veramente. Ad ogni modo, visto che tanti sono interessati...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.

Commenta