Consiglio cartuccia

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Francesco121 Scopri di più su Francesco121
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Francesco121
    Ho rotto il silenzio
    • Jun 2017
    • 12
    • Rimini
    • Bracco tedesco

    #1

    Consiglio cartuccia

    Saluti a tutti, mi potete consigliare una cartuccia da caricare per l apertura alle anatre per tiri lunghi preferibilmente max 36 gr piombo 4?
    Grazie e saluti
  • colombaccio76
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2014
    • 1818
    • Maremma Gr
    • Spring

    #2
    Ti do questa che non deluderà bossolo12/70/20 inn 688 Tecna 1.78 x 36 borra gt credo 19 stellare a 57.8 prova e mi saprai dire......

    Commenta

    • cimedi
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2006
      • 1862
      • Sannicola (Lecce), , Puglia.
      • Bassotto-pointer nero

      #3
      Per i columbidi all'apertura con TecnaN del lotto in mio possesso, in GFL tipo 3 o 4 con 616, PPS 1,88 x 37 7 o 7,5 borra Drago 20 o GT di adeguata altezza, stellare a 58 con bobina a profilo stretto tipo 1 o 2.
      Colombacci stoppati in paradiso[:D]
      Ti consiglio inoltre di portarti anche qualche cartuccia leggera in controdose con pallini del 6 tipo GM3 in bossolo NSI tipo 2 con 688 . GM3 1,55 x 31 6 o 7, Gualandi 22 e chiusura come sopra.
      Ti ho consigliato anche la seconda cartuccia perché in circa 50 anni di caccia me ne sono capitate di ogni e a volte una cartuccetta leggera mi ha risolto diverse situazioni. Tipo quando si spara con cartucce pesantine di tutti i tipi e cadono solo piume.
      In bocca al lupo!!![:-golf]

      Commenta

      • colombaccio76
        ⭐⭐⭐
        • Jun 2014
        • 1818
        • Maremma Gr
        • Spring

        #4
        Originariamente inviato da cimedi
        Per i columbidi all'apertura con TecnaN del lotto in mio possesso, in GFL tipo 3 o 4 con 616, PPS 1,88 x 37 7 o 7,5 borra Drago 20 o GT di adeguata altezza, stellare a 58 con bobina a profilo stretto tipo 1 o 2.
        Colombacci stoppati in paradiso[:D]
        Ti consiglio inoltre di portarti anche qualche cartuccia leggera in controdose con pallini del 6 tipo GM3 in bossolo NSI tipo 2 con 688 . GM3 1,55 x 31 6 o 7, Gualandi 22 e chiusura come sopra.
        Ti ho consigliato anche la seconda cartuccia perché in circa 50 anni di caccia me ne sono capitate di ogni e a volte una cartuccetta leggera mi ha risolto diverse situazioni. Tipo quando si spara con cartucce pesantine di tutti i tipi e cadono solo piume.
        In bocca al lupo!!![:-golf]
        Gm3 nuova?

        Commenta

        • francesco7410
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2010
          • 1582
          • Camaiore(LU)
          • pointer

          #5
          Buongiorno, con la tecna vai sul sicuro, eventualmente se ce l'hai puoi caricarla con le dosi che ti hanno indicato, ma devi conoscere le caratteristiche del tuo propellente prima perchè rischi di fare una dose che non corrisponde alla vivacità/progressività del tuo lotto... Comunque per la preapertura o periodo caldo, puoi fare 12/70 6.16 TECNA 1,75x36 GT21 (4) ST a 57,9, sei intorno a 400m/s con pressioni di 550/600bar che per il periodo sono più che sufficienti...
          Un Saluto, Francesco

          Commenta

          • Generale Lee
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2012
            • 6061
            • Cairo Montenotte
            • Bracco Italiano Argus

            #6
            Io consiglio sempre la mia buona e vecchia cartuccia con Mbx32 o F2x32

            12/70 686 (bossolo Gordon è meglio) 1,80g - Borra LB6 con spessore 16 mm - 36g - Stellare a 58 mm, un poco più veloce con 35g di piombo.

            In canna Breda 62,5 cilindrica a 35 mt ha messo l'80% dei pallini nel cerchio da 75 cm con un ottima distribuzione, in canne di serie B o C non saprei [:D][:D]

            Commenta

            • sergio53
              ⭐⭐
              • Feb 2012
              • 623
              • BISCEGLIE

              #7
              Originariamente inviato da Generale Lee
              Io consiglio sempre la mia buona e vecchia cartuccia con Mbx32 o F2x32

              12/70 686 (bossolo Gordon è meglio) 1,80g - Borra LB6 con spessore 16 mm - 36g - Stellare a 58 mm, un poco più veloce con 35g di piombo.

              In canna Breda 62,5 cilindrica a 35 mt ha messo l'80% dei pallini nel cerchio da 75 cm con un ottima distribuzione, in canne di serie B o C non saprei [:D][:D]
              Stesso assetto per le due polveri?

              Commenta

              • Generale Lee
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2012
                • 6061
                • Cairo Montenotte
                • Bracco Italiano Argus

                #8
                Originariamente inviato da sergio53
                Stesso assetto per le due polveri?
                Si in pratica cambia solo il colore

                Inviato dal mio LENNY3 utilizzando Tapatalk

                Commenta

                • adilettaumberto
                  Banned
                  • Jul 2017
                  • 65
                  • Sarno
                  • breton

                  #9
                  Originariamente inviato da Generale Lee
                  Io consiglio sempre la mia buona e vecchia cartuccia con Mbx32 o F2x32

                  12/70 686 (bossolo Gordon è meglio) 1,80g - Borra LB6 con spessore 16 mm - 36g - Stellare a 58 mm, un poco più veloce con 35g di piombo.

                  In canna Breda 62,5 cilindrica a 35 mt ha messo l'80% dei pallini nel cerchio da 75 cm con un ottima distribuzione, in canne di serie B o C non saprei [:D][:D]
                  Povero "Granelli" quanti giri gli farai fare nella tomba.!! Nel suo libro "la cartuccia a pallini" diceva che una canna CL. a mt.35 AL MASSIMO con una cartuccia con contenitore dei pallini avrebbe messo nel cerchio dei cm.75cm il 50% dei pallini..!! Ma purtroppo è moda lodare certe canne(ottime peraltro) ma quando si esagera, e voi esagerate, esagerate.

                  Commenta

                  • Generale Lee
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2012
                    • 6061
                    • Cairo Montenotte
                    • Bracco Italiano Argus

                    #10
                    Originariamente inviato da adilettaumberto
                    Povero "Granelli" quanti giri gli farai fare nella tomba.!! Nel suo libro "la cartuccia a pallini" diceva che una canna CL. a mt.35 AL MASSIMO con una cartuccia con contenitore dei pallini avrebbe messo nel cerchio dei cm.75cm il 50% dei pallini..!! Ma purtroppo è moda lodare certe canne(ottime peraltro) ma quando si esagera, e voi esagerate, esagerate.
                    Sono prove fatte, se non ci credi evita di scassarmi i cabissi

                    Inviato dal mio LENNY3 utilizzando Tapatalk

                    Commenta

                    • adilettaumberto
                      Banned
                      • Jul 2017
                      • 65
                      • Sarno
                      • breton

                      #11
                      Originariamente inviato da Generale Lee
                      Sono prove fatte, se non ci credi evita di scassarmi i cabissi

                      Inviato dal mio LENNY3 utilizzando Tapatalk
                      Che modi.! M'ero permesso solo di leggere a pag.393 del libro"La cartuccia a pallini" di A.Granelli.

                      Commenta

                      • Francesco121
                        Ho rotto il silenzio
                        • Jun 2017
                        • 12
                        • Rimini
                        • Bracco tedesco

                        #12
                        Grazie a tutti per i consigli!!!
                        Per quanto riguarda le canne io sono fedele alle francesi e mi piace sparare molto strozzato, e la canna cilindrica non la uso neanche allo spollo ai tordi.
                        Comunque so che anche le breda sono ottime canne...

                        Commenta

                        • adilettaumberto
                          Banned
                          • Jul 2017
                          • 65
                          • Sarno
                          • breton

                          #13
                          Originariamente inviato da Francesco121
                          Grazie a tutti per i consigli!!!
                          Per quanto riguarda le canne io sono fedele alle francesi e mi piace sparare molto strozzato, e la canna cilindrica non la uso neanche allo spollo ai tordi.
                          Comunque so che anche le breda sono ottime canne...
                          Beh che dirti.! Allora in canne "normali" come le tue potrei consigliarti: 12\70 616 in mbx32 1,75x34 sg22 e stell.58; 12\70 cx2000 in mbx36 1,85x35 gt18 e stell.58 12\67 cx2000 in mbx32 1,75x32,5 sg22 e stell.55.80(molto veloce) 12\67 cx2000 in f2x32 in 1,75x32 couvette da 7mm+borra feltro diana da 15 e stell.55.70; 12\70 615 in Sipe 1,55x33 sg25 e stell.58; 12\70 616 in mb color tabacco 1,75x34 sg22 e stell.58; 12\70 cx2000 mbx32 in 1,75x35 sg19 e stell.57,70; ed ancora altre se vorrai, ma mi raccomando usa le tue "normali"

                          Commenta

                          • Generale Lee
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2012
                            • 6061
                            • Cairo Montenotte
                            • Bracco Italiano Argus

                            #14
                            Originariamente inviato da Francesco121
                            Grazie a tutti per i consigli!!!
                            Per quanto riguarda le canne io sono fedele alle francesi e mi piace sparare molto strozzato, e la canna cilindrica non la uso neanche allo spollo ai tordi.
                            Comunque so che anche le breda sono ottime canne...
                            Io odio le canne più di 3 stelle, le francesi le ho su una doppietta se non fossero ridotte a gruviera sono ottime

                            Inviato dal mio LENNY3 utilizzando Tapatalk

                            ---------- Messaggio inserito alle 04:10 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:08 PM ----------

                            Originariamente inviato da adilettaumberto
                            Che modi.! M'ero permesso solo di leggere a pag.393 del libro"La cartuccia a pallini" di A.Granelli.
                            Le 62,5 hanno una balistica speciale fuori dagli schemi e convenzioni

                            Inviato dal mio LENNY3 utilizzando Tapatalk

                            Commenta

                            • expressboy
                              ⭐⭐
                              • Aug 2011
                              • 346
                              • Principato di Firenze
                              • nessuno

                              #15
                              Continuando OT io ho una francese 65 cm 4 stelle forata 18.2 ( bindella con scalino )che arriva veramente lontano e con rosate ottime, sopratuto con piombo medio (9,8,7)

                              B
                              Le passioni e la memoria mettono in moto immagini e percezioni che muovono la volontà e alle quali la ragione cerca di dare forma di idee compiute e giustificabili.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..