Sparo un colpo a un colombaccio, il bossolo viene espulso regolarmente, provo la coppiola ma il colpo non parte.
L'otturatore ha regolarmente ricaricato e la cartuccia è in canna, la terza è ferma sull'elevatore.
Il fucile è un Franchi 610 vsl, calibro 12, la cartuccia sparata una speciale palombe nobel sport, pb.8 in 36 grammi.
Usando ovviamente la massima attenzione non sono riuscito a smontarlo in nessun modo, sono tornato a casa e ho preso il necessario per smontare il gruppo grilletto, sono tornato in campagna per estrema accortezza e smontando il gruppo grilletto ho tolto la cartuccia posizionata sull'elevatore, mentre l'otturatore non ci sono riuscito in nessun modo a farlo tornare indietro.
Stasera sono andato da un bravo ed esperto armaiolo, il quale con gli strumenti giusti e forzando tra canna e otturatore è riuscito a sbloccarlo, l'esito è stato completamente positivo in quanto non è risultato nulla di rotto o danneggiato.
A suo dire, il tipo di cartuccia (36g.) sarebbe troppo pesante per questo tipo di fucile, con il quale, sempre secondo il suo parere (autorevole, è una persona molto preparata), dovrei limitarmi al massimo ai 33 g.
Gli ho fatto notare che pur non essendo uno sparatore esagerato, questo fucile è da più di 20 anni che spara questo tipo di munizioni, certo, non più di una decina a stagione, quindi una quantità minima.
Lui mi ha risposto come ciò sia un'aggravante, in quanto l'arma risulta ai suoi occhi estremamente sfruttata, consigliandomi quindi di non sparare più simili grammature.
Questo è quanto, sono graditi pareri, consigli e opinioni, grazie in anticipo a tutti.
Commenta