Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Buondì,
ho un dubbio, più che altro è una sega mentale, però vorrei capirci meglio: supponendo di avere tre canne identiche camerate 70mm, lunghe 70cm e strozzate 2* ma con forature diverse e rispettivamente di 18,2-18,3 e 18,4 quale sarà la canna che si comporterà meglio con cartucce da 38-40gr di pb5?
[:-golf]
Avevo letto da qualche parte che per ogni diametro corrispondeva una dose ideale. A memoria tra le tue possibilità la 》18.4 ma probabilmente era riferito alle cartucce di una volta.
Differenze davvero minime con borre con tenute in plastica, diverso il valore di foratura se si usa borraggio tradizionale senza couvette ma con cartoncino o RVL.
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
A rigor di logica anche io credo che la 18,4 dia una rosata "migliore" delle altre in quanto la consistente carica di pb ha uno spazio piu largo da percorrere e la strozzatura accentuata forse riesce a dare qualche m/s in più ed una forza in penetrazione maggiore.
A rigor di logica anche io credo che la 18,4 dia una rosata "migliore" delle altre in quanto la consistente carica di pb ha uno spazio piu largo da percorrere e la strozzatura accentuata forse riesce a dare qualche m/s in più ed una forza in penetrazione maggiore.
Bada bene stai parlando di foratura accentuata , la strozzatura in decimi sono sempre gli stessi , poi come spiega benissimo Garolini oggi con i componenti delle cartucce moderne sì annullano i vecchi metodi della canna con foratura in asta molto accentuata . (I maestri cannonieri Inglesi preferivano sui loro fucili forature di 18,55 e consumavano cartucce con 30 31 grammi di piombo) Tocca sempre ricordare che un fucile a canna liscia ha un utilizzo che va da tot. A tot .metri ,poi chi più ne ha più ne metta .
Cari saluti.
Salve, da profano vorrei capire meglio come (e quanto) la foratura incide rispetto al tipo di cartucce che si usano.
Es., per una doppietta con canne 68 cm ****/**, camerata 70 e forature 18.3, quali sono le tipologie di cartucce più indicate? Trattandosi di doppietta direi di prendere in considerazioni munizione che non oltrepassino i 36 g, coi vari tipi di borraggio più noti.
Salve e buona domenica,
sareste così gentili da suggerirmi delle cariche per chiusura con orlo tondo nel calibro 20 con grammatura di piombo compresa...
Buongiorno e buona vigilia di Pasqua a tutti, chiedendo consiglio al maestro Gianluca Garolini ho riciclato questi bossoli (semi caricate) in calibro...
Cerco un piccolo quantitativo di polvere x 28gr .
Sono sufficenti 100 /200 grammi di polvere per caricare cartucce da piattello con mie caratteristiche....
12-11-23, 16:20
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta