Anigrina per G.G

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

giclox Scopri di più su giclox
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • giclox
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2010
    • 1054
    • savona
    • breton

    #1

    Anigrina per G.G

    diverso tempo fa GG consigliava questa carica..
    .....
    Originariamente inviata da G.G.
    Se volete creare una cartuccia robusta ed adatta a situazioni difficili, provate una carica di AL di g. 1,75x34 in 12/70 PPS col U.686, borra LB6 e stellare a 58,0 mm.

    Cordialità
    G.G.

    ,,,,
    Qualcuno l'ha provata o ha i valori di banco?
    il 686 presuppone un bossolo nobel,si puo' fare nel fiocchi con il 615?


    ringrazio GG in anticipo se avra' la gentilezza di rispondere,sono in procinto di partire per la Grecia e mi interesserebbe provarla prima...
  • roberto barina
    ⭐⭐⭐
    • Aug 2010
    • 2480
    • Trovo (PV)
    • Pointer

    #2
    Originariamente inviato da giclox
    diverso tempo fa GG consigliava questa carica..
    .....
    Originariamente inviata da G.G.
    Se volete creare una cartuccia robusta ed adatta a situazioni difficili, provate una carica di AL di g. 1,75x34 in 12/70 PPS col U.686, borra LB6 e stellare a 58,0 mm.

    Cordialità
    G.G.

    ,,,,
    Qualcuno l'ha provata o ha i valori di banco?
    il 686 presuppone un bossolo nobel,si puo' fare nel fiocchi con il 615?


    ringrazio GG in anticipo se avra' la gentilezza di rispondere,sono in procinto di partire per la Grecia e mi interesserebbe provarla prima...
    Buongiorno
    Il primo assetto l'ho provato quest'anno,in bossolo cartone con 686,provato su stanziale pb.7 abbattimenti puliti.
    Sicuramente lo potrai ripetere con innesco 615
    Un saluto roberto barina

    Commenta

    • moizo
      ⭐⭐⭐
      • Aug 2006
      • 1434
      • Nunziata di Mascali, Catania, Sicilia.
      • 1 Springer Spaniel

      #3
      Concordo con Roberto, però considera che il buscione interno dei bossoli Nsi è leggermente conico rispetto agli attuali Gfl che sono completamente piatti. Per il resto grande cartuccia che puoi usare per la stagione fredda.
      Un cavallo, una sciabola, una sella e l'avvenire in tutto il suo splendore...Dove sei gioventù, stagione bella?Il tempo passa, macinando l'ore e ci ha rubato la figura snella, lo sguardo chiaro, l'impeto, l'ardore.Tutto si scorda e tutto si cancella ... ma non si può scordare il primo amore; un cavallo, una sciabola, una sella.

      Commenta

      • G.G.
        Moderatore Armi e Polveri
        • Jun 2006
        • 11225
        • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
        • Epagneul Breton

        #4
        Questa bancata ha il CX 2000 ma l'orlo tondo, col U686 in stellare avrai circa gli stessi valori.

        Cordialità
        G.G.
        File allegati
        Some people hear their own inner voices with great
        clearness and they live by what they hear.
        Such people become crazy, or they become legends.
        </O:p

        Commenta

        • roberto barina
          ⭐⭐⭐
          • Aug 2010
          • 2480
          • Trovo (PV)
          • Pointer

          #5
          Grazie Gianluca
          Un saluto roberto barina

          Commenta

          • raptor
            • Jun 2011
            • 183
            • milano

            #6
            Ciao a tutti potete suggerirmi delle dosi per cal 20 da utilizzare in questo periodo per la caccia alla beccaccia e alla migratoria.
            grazie in anticipo.

            Commenta

            • peppe61
              • Jan 2015
              • 93
              • Ancona
              • Bracco francese, setter inglese

              #7
              Nessuno sa`dare delle risposte a Raptor?

              Commenta

              • oreip
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2009
                • 9086
                • Santa Flavia (PA)
                • Pointer " ZICO "

                #8
                Originariamente inviato da raptor
                Ciao a tutti potete suggerirmi delle dosi per cal 20 da utilizzare in questo periodo per la caccia alla beccaccia e alla migratoria.
                grazie in anticipo.
                Caro Raptor, prova a copiare questa carica che mi ha dato tante soddisfazioni, non è farina del mio sacco appartiene a G.G.
                piero

                Bosolo in plastica mm67 tipo 3, innesco 615/686, polvere Anigrina gr. 1,25, dspersore Gualandi, piombo gr. 25,00 n° 10, Orlo Tondo su cartoncino numerato, cartuccia finita a mm61,00
                Homo Homini Lupus
                "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

                Commenta

                • YEM
                  ⭐⭐
                  • May 2015
                  • 226
                  • catanzaro

                  #9
                  Ciao raptor...nel periodo delle quaglie, quindi temperature piuttosto calde qui al sud, a me è andata bene con questo assetto.

                  20/70-T1 615 AL 1.10x24 sg 25+ sugherino da 5mm pb 10 st 60

                  Commenta

                  • ned
                    ⭐⭐
                    • Jan 2015
                    • 209
                    • pomezia
                    • bracco tedesco

                    #10
                    Originariamente inviato da raptor
                    Ciao a tutti potete suggerirmi delle dosi per cal 20 da utilizzare in questo periodo per la caccia alla beccaccia e alla migratoria.
                    grazie in anticipo.
                    Ciao
                    per i tordi 20/70 615 1.20x25 Borra LB da 25mm. piombo 11 stellare 60mm.
                    saluti

                    Commenta

                    • raptor
                      • Jun 2011
                      • 183
                      • milano

                      #11
                      Buona sera a tutti oggi ho provato la dose 20/70 615 1,25x25 sg da 25 è risultata un po' esuberante con tordi spendi ma con molto sangue

                      Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

                      Commenta

                      • JK6/b
                        ⭐⭐⭐
                        • Jan 2009
                        • 1367
                        • Coccaglio (BS)
                        • Senza più cane, purtroppo

                        #12
                        Originariamente inviato da raptor
                        Buona sera a tutti oggi ho provato la dose 20/70 615 1,25x25 sg da 25 è risultata un po' esuberante con tordi spendi ma con molto sangue

                        Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
                        Ma l'hai chiusa stellare (come credo) ? Prova a scendere di 3/5ctg la polvere

                        Commenta

                        • raptor
                          • Jun 2011
                          • 183
                          • milano

                          #13
                          Chiusura orlo tondo il lotto della polvere è del 2015

                          Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

                          Commenta

                          • peppe61
                            • Jan 2015
                            • 93
                            • Ancona
                            • Bracco francese, setter inglese

                            #14
                            Raptor per le mattinate con ghiaccio prova questa:
                            Bossolo 65- cx 1000- 1,20 x 25- S.G.25 conalette
                            aperte a mano - piombo 10 - orlo tondo con cartoncino a 61.
                            Se hai modo puoi provare anche la variante di togliere le alette al contenitore e aggiungere un sugherino con carta ai lati di giusta altezza il resto
                            invariato. Una volta visto l' esito della rosata potresti anche aggiungere se serve un cartoncino
                            rigido sopra il sughero prima del piombo.
                            Prova e facci sapere.
                            Ciao.

                            Commenta

                            • peppe61
                              • Jan 2015
                              • 93
                              • Ancona
                              • Bracco francese, setter inglese

                              #15
                              Originariamente inviato da oreip
                              Caro Raptor, prova a copiare questa carica che mi ha dato tante soddisfazioni, non è farina del mio sacco appartiene a G.G.
                              piero

                              Bosolo in plastica mm67 tipo 3, innesco 615/686, polvere Anigrina gr. 1,25, dspersore Gualandi, piombo gr. 25,00 n° 10, Orlo Tondo su cartoncino numerato, cartuccia finita a mm61,00
                              Ciao Piero,
                              sei sicuro di questo assetto, perche` a me riproducendolo fedelmente mi rimane piu` di dieci
                              mm di bossolo libero dove e` impossibile fare
                              l`orlo tondo e non mi sembra che di dispersori
                              Gualandi ci siano di varie misure in cal 20.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..