Acquisto doppietta definitiva

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Gin il Gordon Scopri di più su Gin il Gordon
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • PATO
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2011
    • 1970
    • VIGNOLA MO
    • SETTER INGLESI E GRIFFONI KORTAL

    #31
    Originariamente inviato da Massi
    Non so consigliarti chi è il meglio fabbricante che ha un buon rapporto prezzo qualità so solo dirti che;il calcio deve essere su misura ( la misura va presa con gli abiti invernali, con gli abiti estivi e leggeri si mette una prolunga),ottimo bilanciamento, canne da 66 quattro stelle una stella, solo strozzature fisse se non vuoli spendere una fortuna le batterie Anson vanno più che bene, basta che siano rapide e potenti, le batterie Holland di buona fattura costano un occhio, camera da 70 mm la camera Magnum non serve, con le cartucce da 70mm da solo dei decadimenti balistici, scatto mono bigrillo, il primo grilletto fa in sequenza la prima e la seconda canna, il secondo grilletto solo la seconda canna più strozzata, peso intorno a 3 kg per il 12, 2,7 per il 16
    Saluti,spero di essere stato chiaro, la doppietta è un gran fucile, nato per i tiri rapidi di stoccata, il calcio deve essere su misura.
    '
    Massi, concordo molto di quello che scrivi.In due/tre passaggi pero' ho' perplessita'.
    A parte il calcio che come dici deve essere su misura,a mio parere Deve anche essere all'inglese e non a pistola,la doppietta deve essere aggraziata slanciata, e per fare questo le canne non devono essere meno di 67/68 altrimenti e' un monchino ,il suo segreto come dici anche tu, per tiri di stoccata e' il brandeggio.
    Con cane da ferma le strozzature vogliono larghe a piacimento,con le cartucce di oggi puoi fare quello che vuoi,lascerei perdere i stella di seconda canna.IL monobigrillo e' una buona trovata,ma ripeto con cane da ferma (diverso e' andare a lepre)trovo che sia inutile,come inutile il bigrillo.
    Mi spiego meglio,se uno fa la qualunque allora bene il monobigrillo o bigrillo.
    Sotto cane da ferma l'utilita' del doppio grilletto non serve [brindisi]

    Commenta

    • Goya
      ⭐⭐
      • Oct 2013
      • 939
      • Umbria
      • EB. In passato cocker e setter irlandese

      #32
      Bah, secondo me la doppietta "definitiva" non esiste.

      L'appassionati di giustapposti tende ad accumularne una quantità spropositata con le più disparate caratteristiche...
      Goya del Narniensis era il mio fantastico cockerino

      Commenta

      • lacopo giuseppe
        ⭐⭐⭐
        • Oct 2014
        • 5614
        • roma
        • setter

        #33
        Originariamente inviato da Goya
        Bah, secondo me la doppietta "definitiva" non esiste.

        L'appassionati di giustapposti tende ad accumularne una quantità spropositata con le più disparate caratteristiche...
        Oggi sono come le scarpe, X ogni pantalone ci vuole la sua , una volta non era così.

        Cari saluti.

        Commenta

        • Gin il Gordon
          Ho rotto il silenzio
          • Aug 2017
          • 15
          • Torino

          #34
          Originariamente inviato da Goya
          Bah, secondo me la doppietta "definitiva" non esiste.

          L'appassionati di giustapposti tende ad accumularne una quantità spropositata con le più disparate caratteristiche...
          Probabilmente la doppietta definitiva sarà sempre la prossima [:D][:D]

          Commenta

          • Generale Lee
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2012
            • 6061
            • Cairo Montenotte
            • Bracco Italiano Argus

            #35
            Scusate ma un fucile a due canne con un solo grilletto e una bestemmia, che poi sia pratico ho i miei dubbi ho un bellissimo Franchi Falconet monogrillo e proprio il monogrillo è il suo unico difetto

            Inviato dal mio LENNY3 utilizzando Tapatalk

            Commenta

            • PATO
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2011
              • 1970
              • VIGNOLA MO
              • SETTER INGLESI E GRIFFONI KORTAL

              #36
              Originariamente inviato da Generale Lee
              Scusate ma un fucile a due canne con un solo grilletto e una bestemmia, che poi sia pratico ho i miei dubbi ho un bellissimo Franchi Falconet monogrillo e proprio il monogrillo è il suo unico difetto

              Inviato dal mio LENNY3 utilizzando Tapatalk
              Intanto devi leggere bene quello che uno scrive,se non basta rileggi ancora.Le bestemmie te le inventi tu.Prova andare da un armaiolo su nel bresciano poi te ne accorgi in quanti sono che montano un solo grilletto.Non bestemmiano tutti.
              Ho forse parlato di lepre,o caccia generica? Ho parlato di caccia col cane da ferma,sparare sotto ferma.
              ora spieghi a tutti in questa caccia l'utilita' dei due grilletti.

              Commenta

              • Generale Lee
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2012
                • 6061
                • Cairo Montenotte
                • Bracco Italiano Argus

                #37
                Originariamente inviato da PATO
                Intanto devi leggere bene quello che uno scrive,se non basta rileggi ancora.Le bestemmie te le inventi tu.Prova andare da un armaiolo su nel bresciano poi te ne accorgi in quanti sono che montano un solo grilletto.Non bestemmiano tutti.
                Ho forse parlato di lepre,o caccia generica? Ho parlato di caccia col cane da ferma,sparare sotto ferma.
                ora spieghi a tutti in questa caccia l'utilita' dei due grilletti.
                Poter scegliere la strozzatura? Mi è capitato spesso anche quando vengo invitato con il cane da ferma di tirare prima la seconda canna, ho ritirato un mese fa un fucile nuovo a Brescia mi hanno fatto il bigrillo senza problemi

                Inviato dal mio LENNY3 utilizzando Tapatalk

                ---------- Messaggio inserito alle 07:48 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:46 PM ----------

                Io intendevo bestemmia perché un due canne con un solo grilletto soprattutto Doppietta è un pugno in un occhio

                Inviato dal mio LENNY3 utilizzando Tapatalk

                Commenta

                • l'inglese
                  Moderatore Setter & Pointer
                  • Mar 2008
                  • 4254
                  • Arzignano, Vicenza

                  #38
                  Due canne , doppietta , o sovrapposto , due grilletti !!! Almeno io li preferisco cosi' ... Al limite il primo grilletto che faccia anche da secondo , dopo aver sparato la prima canna !!!
                  Roberto

                  Con affetto e simpatia [:-golf]

                  un saluto

                  l' inglese

                  Commenta

                  • Quiete
                    ⭐⭐⭐
                    • May 2010
                    • 2312
                    • Milano
                    • Gordon: Iron English Beauty, Dora dell'Arbia

                    #39
                    Come molti già sanno, io sono sposato da una decina d'anni con una doppietta a cani esterni, calibro 12, Perugini e Visini, canne da 68 cm, 3 e 6 decimi, forata 18.4, coni di raccordo mediamente lunghi, pesa 3,230. Molto dritta come sono abituato.

                    34-36 grammi, cartone, feltro-c, piombo 8 e 7 per le becche
                    36 grammi Tricolor in plastica, feltro+c, piombo 7 e 5 per i fagiani
                    36 grammi, I senza e II con contenitore (poi dipende dalla posta)piombo 5 e 3 per le lepri

                    Insomma ci caccio tutto, e, seppur con qualche scappatella, le sono fedele con grande soddisfazione.

                    Con i materiali, le tecnologie e le cartucce di oggi, quasi tutte le armi uccidono entro le distanze canoniche.
                    Ma tieni conto che la qualità dell'arma (e il costo) , oltre che dalla cura e dai materiali, è data dall'assemblaggio delle canne e dalla incassatura del calcio.

                    :-)

                    D

                    Commenta

                    • Umbertodep
                      ⭐⭐
                      • Jan 2017
                      • 334
                      • Trevignano
                      • Setter inglese

                      #40
                      Per ogni caccia ci può essere un fucile definitivo dopo averne sbagliati molti “in cui ogni sbaglio ha dato il suo contributo alla perfezione definitiva “soggettiva del tuo fucile” io il prossimo anno farò fare doppietta cal16 da perugini sintetizzando i pregi dei fucili già in mio possesso

                      Buon anno cacciatori

                      Commenta

                      • cioni iliano
                        ⭐⭐⭐
                        • May 2017
                        • 3479
                        • castelfiorentino
                        • setter

                        #41
                        acquisto doppietta definitiva

                        Una sorta di processo dialettico giunto al suo compimento: l'assoluto.
                        Hegheliano
                        Buon anno Umberto
                        Iliano

                        Commenta

                        • Giobica
                          ⭐⭐⭐
                          • Apr 2013
                          • 2208
                          • Treviso
                          • kurzhaar

                          #42
                          Originariamente inviato da Umbertodep
                          Per ogni caccia ci può essere un fucile definitivo dopo averne sbagliati molti “in cui ogni sbaglio ha dato il suo contributo alla perfezione definitiva “soggettiva del tuo fucile” io il prossimo anno farò fare doppietta cal16 da perugini sintetizzando i pregi dei fucili già in mio possesso

                          Buon anno cacciatori

                          Bella la Liberty di Perugini...

                          Commenta

                          • PATO
                            ⭐⭐⭐
                            • Feb 2011
                            • 1970
                            • VIGNOLA MO
                            • SETTER INGLESI E GRIFFONI KORTAL

                            #43
                            [QUOTE=Generale Lee;1283063]Poter scegliere la strozzatura? Mi è capitato spesso anche quando vengo invitato con il cane da ferma di tirare prima la seconda canna, ho ritirato un mese fa un fucile nuovo a Brescia mi hanno fatto il bigrillo senza problemi


                            ---------- Messaggio inserito alle 07:48 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:46 PM ----------

                            [/COLOR]Io intendevo bestemmia perché un due canne con un solo grilletto soprattutto Doppietta è un pugno in un occhio

                            Scusa un attimo,ma tu a caccia dove vai? secondo me vai solo nei prati con erba rigorosamente alta 10 cm.Prova andare a cercare animali dove stanno dopo 15 gg che li schioppettano il sedere poi vediamo se tiri il secondo grilletto per primo.
                            Io i miei fucili a caccia li uso tutti.Ho appena venduto una Zanotti bigrillo,ho un Beretta SO2 ED UN SO3 tutti e due bigrillo non stai parlando con uno che guarda solo internet.quest'anno ho usato molto una Beretta 409 anche lei bigrillo.
                            Mai tirato una fucilata in vita mia per primo di seconda canna.
                            Ti metto al corrente che io non sono mai uscito a caccia alla stanziale senza un mio cane qual'cosa credo di saperlo,o almeno credo dopo 51 licenze .Ora ti parlo di caccia,non di armi come devono essere in rastrelliera.Con un cane da ferma,se tu spari di seconda canna ci sono due motivi.Primo o che hai un cane con un naso mostruoso(qua ti consiglio di metterci un po di cotone)altrimenti Sbagli la posizione( piu probabile).
                            Riguardo alle strozzature,con le attuali cartucce una canna di 67/68 cilindrica
                            stende senza tanti complimenti un colombaccio a 30/35 mt.
                            Detto questo tu puoi farti fare i fucili come vuoi,sparare come vuoi e tenere le tue convinzioni.Questa e' una discussione se la vogliamo chiamare cosi,come quella dei cani.C'e chi li vuole a 3/400 metri e chi meno.Maaa!!!!!![:-clown][:-clown]

                            Commenta

                            • Quiete
                              ⭐⭐⭐
                              • May 2010
                              • 2312
                              • Milano
                              • Gordon: Iron English Beauty, Dora dell'Arbia

                              #44
                              Sul piano funzionale.
                              Esattamente perché non caccio in prati piani con 10 cm d'erba, ma verso il Passo della Cisa, non sempre, confesso, riesco ad avvicinarmi al cane in ferma.
                              E se mi si alza un fagiano a 40 metri, tiro prima la seconda canna, sia che si avvicini, sia che vada via. Io poi vado anche coi segugi e li ancor di più.

                              Sul piano dello stile.
                              Se poi devo prendere un fucile solo per le prestazioni, non prendo la Liberty di P&V che costa più di 16.000 euro, quella vera, se prendo quella è per avere una bell'arma classica, e quindi ci vogliono i due grilletti classici. Altrimenti è come mettersi le scarpe da ginnastica sotto un monopetto tre bottoni grigio di sartoria: comode :-)
                              Personalmente.

                              Detto questo ... 'chi paga il pifferaio sceglie la musica' e massimo rispetto per tutte le scelte.

                              Daniele
                              PS Certamente a scegliere il grilletto bisogna esserci abituati.

                              PS O Iliano ...ma questo Hegheliano amico tuo, che caccia fa? :-)

                              Commenta

                              • Umbertodep
                                ⭐⭐
                                • Jan 2017
                                • 334
                                • Trevignano
                                • Setter inglese

                                #45
                                Ciao quiete credo di essere stato io ad essere con troppa benevolenza indicato come egheliano volevo solo dire nello specifico che “nei fucili” come in tutti i campi e nella vita gli errori insegnano
                                in fondo è questa la differenza tra gli esseri viventi “mettere a frutto tutte le esperienze per non commettere gli stessi errori”
                                Come caccia. Vado a beccaccie

                                ---------- Messaggio inserito alle 01:53 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:38 AM ----------

                                Buon anno iliano

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..