Acquisto doppietta definitiva

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Gin il Gordon Scopri di più su Gin il Gordon
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Generale Lee
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2012
    • 6061
    • Cairo Montenotte
    • Bracco Italiano Argus

    #46
    Io vado a Caccia un po' dappertutto, me anche capitato di cacciare la lepre con i mie segugi nelle faggete, quindi datti una calmata che mi sembri un po' aggressivo, con il cane da ferma non nego di essere principiante e non sapermi piazzare e a volte la seconda canna 3* (non vado oltre i 5/10 sui miei fucili) mi viene molto comoda.

    Nelle mie zone di Caccia è anni che uso il Breda cilindrico e so che non ci sono problemi con una buona cartuccia.

    Inviato dal mio LENNY3 utilizzando Tapatalk

    Commenta

    • mirkino
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2010
      • 1169
      • mantova
      • Setter inglese Cocker spaniel inglese

      #47
      Intervengo anch'io per dire la mia, l'unico consiglio che mi sento di dare a Gin è il seguente:

      Giustamente tu chiedi consiglio sul forum ..ma tu hai già una mezza idea iniziale ( diciamo un 50% ) che è la tua base di partenza imprescindibile

      Ognuno del forum ti dirà la propria esperienza in base alla tipologia di caccia / luoghi di caccia / cane utilizzato /modo di sparare/ se caccia da solo o in copia ( altro parametro da non sottovalutare )

      Tu fai così, come diceva il mio vecchio :
      ASCOLTA I CONSIGLI DI TUTTI MA RAGIONA CON LA TUA TESTA , SOLO COSI' POTRAI TROVARE LA DOPPIETTA DEI TUOI SOGNI

      Io non uso la doppietta, proprio non mi è congeniale , però per la mia tipologia di caccia la farei calibro 12 con canne da cm 68 circa strozzatura *** / ** calcio a pistola su misura , monogrillo con selettore.
      Secondo voi non si può vedere ??? io la farei comunque così :-pr :-pr :-pr

      Caccio fagiani e lepri con i cani da ferma in pianura, in spazi molto aperti a monocultura, dove gli animali non tengono la ferma e partono lunghi quindi canne corte e poco strozzate e munizioni dispersanti non mi servono.
      Se vado in qualche piccolo bosco, metto in prima canna una cartuccia con borra feltro piombo 7 e risolvo alla grande il problema dello sparare nel fitto.

      Commenta

      • Massi
        ⭐⭐⭐
        • Dec 2011
        • 2081
        • Terni
        • meticcio

        #48
        Il monogrillo in quasi tutte le situazioni di caccia è superiore al bigrillo, ma se uno ha la possibilità di farsi fare una doppietta opterei per il mono-bigrillo, in certe situazioni serve avere la canna strozzata pronta al'uso senza impasticciarsi con i selettori un esempio, quando una coppia d'uccelli viene difronte, con la canna strozzata si spara all'uccello che segue il primo, con la prima canna di secondo colpo si tira all'uccello di testa, cosi mi ha insegnato mio nonno gran cacciatore di padule che ha sempre usato la doppietta.
        Saluti

        Commenta

        • ALESSANDRO
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2008
          • 4853
          • sarzana SP
          • springer "penny" e epagneul breton "otto"

          #49
          Purtroppo la discussione prende spesso un colore diverso da quello per cui era nata e poi non serve piu' a nulla.
          Se una persona decide ad un certo punto della vita di farsi fare una doppietta come dice lui "definitiva" (spero che il definitivo sia solo per mettere una bella parentesi su tutta la caccia fatta prima e aprirne un'altra su altre basi....)
          è giusto che sentiti tutti i consigli poi la faccia fare come vuole...... calcio all'inglese o pistola o montecarlo o woodwort, mono o bigrillo canne come vuole..... perche' la usa lui a caccia..... se si e' documentato bene e ha riflettuto ok. In mancanza ha un fucile che non e' quello definitivo.......!
          Continuare a dire che le doppiette con il monogrillo non si possono vedere... probabilmente perche' non usate occhiali giusti......... basta farci l'occhio.... chi non riesce ad abituarsi al bigrillo perche' viene dalle fila degli automatici.. usa una doppietta monogrillo... non succede nulla.........
          SEMMAI..... VORREI RICORDARE..... CHE DOPO ALCUNI ANNI DI CACCIA..... CHE MI HANNO SEMPRE VISTO APPASSIONATO DI SOVRAPPOSTI... ho iniziato ad usare il semiauto che mi ha passato il babbo che ha smesso..... e al passo a volte torna comodo..... per il 3 colpo e per il peso... visto che il centro e' 3.050 poi un giorno ho deciso di usare la doppietta 20 che avevo acquistato 8/10 anni prima..... purtroppo bigrillo e con calcio all'inglese.... se non fosse perche' mi sbaglio con il bigrillo..... guai.....!
          un'arma di una praticita' fuori dal comune..............!!!
          figurati che problema avrei se fosse monogrillo e almeno un calcio a montecarlo.... vendo sia il sovrapposto che il semiauto (sempre che il babbo vuole....[:-bunny])
          Non bisogna cercare di ingabbiare concetti che hanno a che fare con fucili di pregio che passeranno anni in rastrelliera con fucili di (ottima fattura) ma che andranno spesso a caccia..... dove ergonomia e utilita' fanno la differenza. Se un cacciatore si trova meglio con il bigrillo bene.... se usa anzi il mono.... e' lo stesso ....basta che al momento giusto spari......
          Ho anche raggiunto la convinzione che se mi dovessi far fare una doppietta, senza ricorrere a tante segate mentali mi basterebbero canne da 65/67 con la prima cilindrica migliorata per skeet diciamo 0.10/0.20 e la seconda canna con 4.5 decimi....... penso che per il 90% dei casi sia piu' che sufficente.....!

          Commenta

          • Umbertodep
            ⭐⭐
            • Jan 2017
            • 334
            • Trevignano
            • Setter inglese

            #50
            Condivido la mia doppietta da perugini “doppietta da combattimento “hanson sarà monogrillo cal 16 coni lunghi peso 2,8 Canne 66 prima cil seconda 2/3 stelle e sparerò in genere32 grammi a beccaccie anche se ho una bigrillo h&h perugini in cui a volte penso di avere il monogrillo e nel recupero ci seconda “padella” ma va bene così
            Statemi bene cacciatori e saluto particolare al mio mentore
            Il grande generale lee

            Commenta

            • Generale Lee
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2012
              • 6061
              • Cairo Montenotte
              • Bracco Italiano Argus

              #51
              Originariamente inviato da Umbertodep
              Condivido la mia doppietta da perugini “doppietta da combattimento “hanson sarà monogrillo cal 16 coni lunghi peso 2,8 Canne 66 prima cil seconda 2/3 stelle e sparerò in genere32 grammi a beccaccie anche se ho una bigrillo h&h perugini in cui a volte penso di avere il monogrillo e nel recupero ci seconda “padella” ma va bene così
              Statemi bene cacciatori e saluto particolare al mio mentore
              Il grande generale lee
              Grazie contraccambio i saluti, io faccio il contrario quando sparo con un due canne con monogrillo per il secondo colpo finisco sul ponticello a cercare il secondo grilletto [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]

              Inviato dal mio LENNY3 utilizzando Tapatalk

              Commenta

              • PATO
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2011
                • 1970
                • VIGNOLA MO
                • SETTER INGLESI E GRIFFONI KORTAL

                #52
                Per Massi.BRAVO,questo e' parlare da cacciatori,queste cose si imparano sul campo non sui libri.

                D'accordissimo anche con ALE, chi ha mai parlato che una bella doppietta non deve essere bigrillo.Tutti i miei due canne sono bigrillo. Perche' non si legge attentamente quello che uno scrive,invece di partire a testa bassa.
                So poco l'italiano ma leggete quello che ho scritto. Se uno fa la qualunque,in valle come dice Massi o va a lepre,bene il bigrillo.Se invece si caccia solo col cane da ferma dico e ridico che il monogrillo e'preferibile,per il motivo che sanno tutti,la prima botta e' sempre la piu vicina,e si doppia piu velocemente il colpo.
                Poi e' chiaro che uno la fa fare come vuole.A tanti piacciono le bionde,a me piacciono le more

                Commenta

                • Gin il Gordon
                  Ho rotto il silenzio
                  • Aug 2017
                  • 15
                  • Torino

                  #53
                  Originariamente inviato da Umbertodep
                  Condivido la mia doppietta da perugini “doppietta da combattimento “hanson sarà monogrillo cal 16 coni lunghi peso 2,8 Canne 66 prima cil seconda 2/3 stelle e sparerò in genere32 grammi a beccaccie anche se ho una bigrillo h&h perugini in cui a volte penso di avere il monogrillo e nel recupero ci seconda “padella” ma va bene così
                  Statemi bene cacciatori e saluto particolare al mio mentore
                  Il grande generale lee
                  Bellissime le doppiette di Perugini la tua presumo sarà la Liberty.

                  Dopo 3 pagine sono arrivato alla conclusione che la mia prossima doppietta sarà in calibro 16 batterie A&D, bigrillo, canne 68 cm cilindrica 3 stelle, calcio all'inglese e estrattori manuali.
                  Ora non mi resta che trovare un armaiolo

                  Vi ringrazio ancora tutti per i consigli preziosissimi!

                  Commenta

                  • Andrea Martelli
                    • Jun 2016
                    • 57
                    • Crema
                    • Breton

                    #54
                    Mi permetto di consigliarti RFM: competenti, gentili e molto attenti alle esigenze del cliente. Buon anno.

                    Commenta

                    • carpen
                      ⭐⭐⭐
                      • Feb 2012
                      • 3161
                      • Lombardia

                      #55
                      Originariamente inviato da Gin il Gordon
                      Bellissime le doppiette di Perugini la tua presumo sarà la Liberty.

                      Dopo 3 pagine sono arrivato alla conclusione che la mia prossima doppietta sarà in calibro 16 batterie A&D, bigrillo, canne 68 cm cilindrica 3 stelle, calcio all'inglese e estrattori manuali.
                      Ora non mi resta che trovare un armaiolo

                      Vi ringrazio ancora tutti per i consigli preziosissimi!



                      Va bene tutto ma per la canna destra a quel cilindrico io ci aggiungerei 1 o 2 decimi... canne cilindriche che tirano giù tutto a 30/35 metri io non ne ho mai viste, all'opposto ne ho viste che lasciano dei bei vuoti già a 20/25 metri, non per metterti spini nella testa eh, ma togliere è sempre possibile aggiungere mai, se poi vai nel fitto a beccacce puoi sempre usare una dispersante, questo nell'ottica della doppietta tutto fare con il cane, bene le canne da 68 e il bigrillo.

                      [:-golf]

                      Commenta

                      • Generale Lee
                        ⭐⭐⭐
                        • Jan 2012
                        • 6061
                        • Cairo Montenotte
                        • Bracco Italiano Argus

                        #56
                        Originariamente inviato da Andrea Martelli
                        Mi permetto di consigliarti RFM: competenti, gentili e molto attenti alle esigenze del cliente. Buon anno.
                        Io ho un Sk One Calibro 16 e mi trovo benissimo, in RFM oramai sono di casa

                        Inviato dal mio LENNY3 utilizzando Tapatalk

                        Commenta

                        • Andrea Martelli
                          • Jun 2016
                          • 57
                          • Crema
                          • Breton

                          #57
                          Se non sbaglio sei sulla loro pagina Facebook con un cappellino imbracciando il fucile appena ritirato, giusto?

                          Commenta

                          • Generale Lee
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2012
                            • 6061
                            • Cairo Montenotte
                            • Bracco Italiano Argus

                            #58
                            Originariamente inviato da Andrea Martelli
                            Se non sbaglio sei sulla loro pagina Facebook con un cappellino imbracciando il fucile appena ritirato, giusto?
                            Si sono quello brutto con la barba e la camicia a quadri azzurra

                            Inviato dal mio LENNY3 utilizzando Tapatalk

                            Commenta

                            • Andrea Martelli
                              • Jun 2016
                              • 57
                              • Crema
                              • Breton

                              #59
                              ��

                              Commenta

                              • Umbertodep
                                ⭐⭐
                                • Jan 2017
                                • 334
                                • Trevignano
                                • Setter inglese

                                #60
                                La doppietta 16 sarà una semplice anson con cartelle lunghe ,legno un po’ scelto euri 4200 non la liberty ho già fatto fare a perugini una h&h in16 con due paia di Canne e mi vergogno a dire il prezzo, ma intendiamoci ci sta tutto ma con specifiche ben ben pensate per caccia sottoferma prima canna deve abbattere entro i 25/30 mtri la seconda 10 metri in più in media ho notato ribadisco “in media “che il primo colpo sia a beccaccie che a fagiani sotto ferma va da 6/8 metri ai 15/20 “e lì dove per me in questa caccia la prima canna deve esprimere il suo massimo potenziale apertura/penetrazione “trovando la cartuccia adatta poi di seconda dipende un po’ se si fa un 2 o 3 stelle
                                Un saluto a tutti voi cacciatori

                                ---------- Messaggio inserito alle 11:25 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:21 PM ----------

                                Doppietta monogrillo

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..