Beretta 303 cal.12/70 67 ***

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

claudioarcangeli Scopri di più su claudioarcangeli
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • claudioarcangeli
    • Sep 2012
    • 51
    • cattolica (RN)
    • breton

    #1

    Beretta 303 cal.12/70 67 ***

    Salve questo fucile ha un valore al mercato attuale visto che è del 1988 ?
    allego foto
    File allegati
  • tex67
    ⭐⭐
    • Apr 2010
    • 579
    • Perugia
    • springer

    #2
    250-300 euro, attualmente è il valore del fucile.
    Saluti

    Tex67

    Commenta

    • enrico toldo
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2012
      • 1360
      • parma
      • setter inglese

      #3
      Originariamente inviato da tex67
      250-300 euro, attualmente è il valore del fucile.
      Saluti

      Tex67
      Condivido in toto, purchè il semiautomatico sia in ottime condizioni come sembra esserlo quello di Claudio.

      Commenta

      • cisar
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2014
        • 1646
        • Brescia
        • Epagnuel Breton

        #4
        Confermo il valore . Esperinza sia di vendita che di acquisto e più di uno.
        Saluti

        Commenta

        • Alessandro60
          ⭐⭐
          • Jul 2016
          • 295
          • Vignola
          • Spinone italiano [url=https://postimg.org/image/9it3t8o01/][img]https://s32.postimg.org/9it3t8o01/1

          #5
          Gran fucile! Una macchina da fuoco indistruttibile. Peccato che se arriva l'obbligo del no -tox nelle cartucce sarà praticamente inutilizzabile.

          Commenta

          • ronin977
            ⭐⭐⭐
            • Jun 2012
            • 3979
            • palermo
            • cirneco dell'etna, breton, beagle

            #6
            ciao concordo sui 300 data l'abbondanza di questi fucili usati sul mercato.

            Commenta

            • claudioarcangeli
              • Sep 2012
              • 51
              • cattolica (RN)
              • breton

              #7
              con l'obbligo delle munzioni in acciaio per le zone umide ho visto armaioli ribancare con il giglio le canne dei vecchi fucili...
              sarebbe appropriato farlo ?

              Commenta

              • Athreius
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2010
                • 2011
                • Foggia

                #8
                Originariamente inviato da claudioarcangeli
                con l'obbligo delle munzioni in acciaio per le zone umide ho visto armaioli ribancare con il giglio le canne dei vecchi fucili...
                sarebbe appropriato farlo ?
                Cioè, lo punzonano loro il giglio? Non mandano la canna al banco?

                Cmq stando al mio armiere anche se la canna non è gigliata ma ha gli strozzatori interni basta usare strozzatori Steel Shot dal 3* in poi e non ci sono problemi.

                Commenta

                • enrico.83
                  ⭐⭐⭐
                  • Dec 2014
                  • 2724
                  • Bologna

                  #9
                  Un paio d'anni fa capitai dai F.lli Poli per un sovrapposto e, venendo in argomento, mi confermarono che sia sufficiente avere strozzature fino a 6/10 (nel 12) sui fucili industriali seppur datati e con strozzatura fissa (Beretta, Benelli, ecc ecc).

                  Certo un artigianale inizio '900 magari è un discorso diverso ;)

                  Commenta

                  • flou
                    ⭐⭐⭐
                    • Mar 2016
                    • 5993
                    • roma
                    • setter LARA

                    #10
                    Personalmente 300 euro se messo bene li spenderei e poi non avrei più bisogno di comprare fucili vista l'affidabilità.

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..