Piccolo problema semiautomatico

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

GioC Scopri di più su GioC
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • GioC
    ⭐⭐
    • Oct 2017
    • 270
    • Foggia
    • Breton / Segucio

    #1

    Piccolo problema semiautomatico

    Ciao ragazzi.
    Ho un Fabarm Lion H368 color "mimetico".
    Ieri durante la giornata di caccia è capitato una volta nel pomeriggio che il mio fucile non camerasse bene la cartuccia.
    In pratica il secondo colpo da camerare era come se fosse più grande della camera di scoppio e non e entrasse!
    Devo solo tirare indietro la manetta e lo riposiziona camerandolo bene..Non lo fa sempre, è una cosa casuale che capita con qualsiasi cartuccia.. A cosa è dovuto?
    Ah dimenticò che a volte una volta che sparo,non mi espelle la cartuccia.
    Nel senso che resta in camera e l'otturatore è chiuso!
    Cioè se non te je accorgi,sei convinto di avere la.cartuccia piena in camera..Lo faceva con le 28g e anche con le 32g dispersanti.
    Grazie per i vostri consigli.
  • Massi
    ⭐⭐⭐
    • Dec 2011
    • 2081
    • Terni
    • meticcio

    #2
    Prendi un vecchio calibratore a campana, le cartucce cariche ci devono cascare dentro o con piccolisimo sforzo, se non entrano scartale, in un pacco da 25 ne vedrai delle belle.
    Saluti

    Commenta

    • GioC
      ⭐⭐
      • Oct 2017
      • 270
      • Foggia
      • Breton / Segucio

      #3
      Originariamente inviato da Massi
      Prendi un vecchio calibratore a campana, le cartucce cariche ci devono cascare dentro o con piccolisimo sforzo, se non entrano scartale, in un pacco da 25 ne vedrai delle belle.
      Saluti
      Si ma se tiro indietro l'otturatore diciamo,poi le camera

      Commenta

      • cisar
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2014
        • 1646
        • Brescia
        • Epagnuel Breton

        #4
        Per il riarmo quasi sicuramente secondo me è sporco il sistema presa gas , per la camera di cartuccia è facile che abbia delle tolleranze ristrette.

        Commenta

        • Massi
          ⭐⭐⭐
          • Dec 2011
          • 2081
          • Terni
          • meticcio

          #5
          Originariamente inviato da GioC
          Si ma se tiro indietro l'otturatore diciamo,poi le camera
          Diciamo che le camera con la forza della molla dell'otturatore, ma dipende sempre dalle dimensioni dei bossoli.
          Se non hai un calibratore a campana (costa pochi euro),smonta la canna, e prova a camerare le cartucce, come con il calibratore a campana.

          Commenta

          • GioC
            ⭐⭐
            • Oct 2017
            • 270
            • Foggia
            • Breton / Segucio

            #6
            Originariamente inviato da cisar
            Per il riarmo quasi sicuramente secondo me è sporco il sistema presa gas , per la camera di cartuccia è facile che abbia delle tolleranze ristrette.
            È a molla non a gas

            Commenta

            • cisar
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2014
              • 1646
              • Brescia
              • Epagnuel Breton

              #7
              Si si come no ! Abbi pazienza ma non sai neppure quello che stai usando .

              Commenta

              • claudio76
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2010
                • 3721
                • Sant'Angelo in Vado

                #8
                Gio, Cisar ha ragione, il tuo fucile è un presa gas, non un Lungo Rinculo.
                Saluti[:-golf]
                Claudio

                Commenta

                • maremmano
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2010
                  • 3013
                  • grosseto
                  • setter ombra e otto

                  #9
                  e quindi è sporco :)

                  mai pulito correttamente ....

                  Commenta

                  • GioC
                    ⭐⭐
                    • Oct 2017
                    • 270
                    • Foggia
                    • Breton / Segucio

                    #10
                    Originariamente inviato da maremmano
                    e quindi è sporco :)

                    mai pulito correttamente ....
                    Come posso pulirlo per bene?
                    Io so smontarlo solo togliendo il sottocanna e la canna.
                    Quando lo smonto,pulisco la molla con un panno umido con olio w40 e lo passò anche sull'otturatore e pulisco l'elevatore.
                    Potrebbe essere sbagliato ciò che faccio, ma hp usato sempre un sovrapposto e quindi solamente quello SP smontare pezzo per pezzo.
                    Cosa dovrei pulire per evitare ciò?

                    ---------- Post added at 01:49 PM ---------- Previous post was at 01:48 PM ----------

                    Originariamente inviato da cisar
                    Per il riarmo quasi sicuramente secondo me è sporco il sistema presa gas , per la camera di cartuccia è facile che abbia delle tolleranze ristrette.
                    Il sistema presa a gas,sarebbe l'estremità che c'è dopo la molla?
                    Dammi una piccola delucidazione...😅

                    Commenta

                    • maremmano
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2010
                      • 3013
                      • grosseto
                      • setter ombra e otto

                      #11
                      il detergente va poi eliminato con un panno da tutte le superfici interessate .
                      un lubrificante va lasciato ... ma solo dove è necessario .
                      direi che devi pulire con accuratezza la presa di gas . (ogni tanto e non c'è bisogno di lubrificanti ... anzi più asciutta è meglio è )

                      Commenta

                      • GioC
                        ⭐⭐
                        • Oct 2017
                        • 270
                        • Foggia
                        • Breton / Segucio

                        #12
                        Originariamente inviato da maremmano
                        il detergente va poi eliminato con un panno da tutte le superfici interessate .
                        un lubrificante va lasciato ... ma solo dove è necessario .
                        direi che devi pulire con accuratezza la presa di gas . (ogni tanto e non c'è bisogno di lubrificanti ... anzi più asciutta è meglio è )
                        Quindi dove mi consigli di mettere un po di lubrificante?
                        Quindi sopra l'astina della presa di gas dove c'è quella specie di anello che si inserisce sopra,va asciugato per bene?

                        Commenta

                        • claudio76
                          ⭐⭐⭐
                          • Jan 2010
                          • 3721
                          • Sant'Angelo in Vado

                          #13
                          Non devi mettere lubrificante... quando smonti la canna la stessa nella parte inferiore che si innesta ne tubo serbatoio ha un cilindro, che nel tuo fucile dovrebbe essere di color bronzo lucido, all'interno del quale scorre un pistone che è collegato tramite un'asta piatta all'otturatore.
                          Il pistone sotto la spinta dei gas generati dalla combustione dell'esplosione della cartuccia attraverso due piccoli fori che dalla canna sfogano nel cilindro, spingono il pistone che comanda l'otturatore e di conseguenza tutto il ciclo di riarmo.
                          La pulizia che devi fare è dei residui carboniosi che si sono depositati sul cilindro di presa gas e sul pistone.
                          Guarda bene anche se i due forellini che spillano gas dalla canna e che si trovano nella parte alta del cilindro siano liberi e non otturati.
                          In caso siano otturati devi cercare di pulirli con qualche solvente e degli scovolini morbidi, e non con punte o materiali che possano danneggiarne le superfici.
                          Ti consiglio comunque di portarlo da un armaiolo, farti mostrare tutte le operazioni, in maniera tale che tu possa ripeterle in autonomia e senza fare danni periodicamente dopo l'uso.
                          Saluti[:-golf]
                          Claudio

                          Commenta

                          • gamma2
                            ⭐⭐⭐
                            • Mar 2010
                            • 1807
                            • toscana-prov. PI

                            #14
                            Portalo da un armeria o da un collega esperto , è molto pericoloso non conoscere ciò che stiamo usando, specie se un arma. Nel caso procurati le istruzioni, ma olio poco e subito asciutto.

                            Commenta

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..