Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Buon giorno a tutti stamane con la mia doppietta cal.12 ho mirato ad un fagiano con 36 gr pb 7 borra feltro a distanze normali ( una ventina di metri ) non ha sortito effetto , preso di seconda col pb n. 5
L'ho mirato bene eppure .. , le mie conclusioni sono : diametro di canna troppo largo , 18.6 , che con la borra in feltro il colpo ha perso pressione non dando penetrazione, usare solo contenitori tipo bior o bicchierino ?
Elenco caratteristiche doppietta: canne da 70 cm ,prima canna diam. Interno 18.6 7 decimi , seconda canna 18.5 9 decimi
Cosa ne pensate? Grazie mille a tutti.
[;)] con 7 decimi di strozzatura ai voglia di rimanere buone le pressioni, penso piu' a qualche cosa nella cartuccia che non ha funzionato a dovere. comunque secondo me il piombo 7 spesso a questa stagione non fa' il suo dovere .... possono dire tutto quello che vogliono ma dopo l'apertura quando il 7 in prima canna ha la sua ragione d'essere, dopo a novembre scendo volentieri a 6 e 5 sino al 4 a dicembre con il freddo e fagiani che sanno leggere scrivere e sono ben impiumati per il freddo.
Difficile trovare un selvatico buon incassatore come il fagiano...... se non preso in testa per bene..... non molla....!
Hai ragione , il pallino del 7 non mi ha mai convinto ! Però sai , mi ero fatto ingolosire da qualche pallino in più .
Sono un convinto del pallino grosso , 5 o anche 4 in prima canna non mi è mai andato via nulla .
Poi io ho la fissa dei diametri stretti , comunque in questa configurazione il fucile non picchia per niente , è un piacere usarlo.
---------- Messaggio inserito alle 05:13 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:11 PM ----------
Buon giorno a tutti stamane con la mia doppietta cal.12 ho mirato ad un fagiano con 36 gr pb 7 borra feltro a distanze normali ( una ventina di metri ) non ha sortito effetto , preso di seconda col pb n. 5
L'ho mirato bene eppure .. , le mie conclusioni sono : diametro di canna troppo largo , 18.6 , che con la borra in feltro il colpo ha perso pressione non dando penetrazione, usare solo contenitori tipo bior o bicchierino ?
Elenco caratteristiche doppietta: canne da 70 cm ,prima canna diam. Interno 18.6 7 decimi , seconda canna 18.5 9 decimi
Cosa ne pensate? Grazie mille a tutti.
Con il piombo del 5 non sarebbe successo, sempre se a bersaglio eh.
Mi sa che l'hai ciccato.
Nel primo colpo ho visto delle penne muoversi ma l'assetto del fagiano era praticamente invariato , è per quello che dico che era in mira . Mai più il 7 !!! Poi borra feltro.. sono convinto che se era col bicchierino , rosata ben accentrata sarebbe venuto giù, ma nel dubbio cambio numerazione come ho sempre fatto con altri fucili con strozzature ben più larghe.
Padellato di sicuro.Non conta molto la foratura se non nel rinculo, la stozzatura 7/10, stringe ancora a 20mt. e con tutto quel piombo e queste temperature se lo prendevi era come far esplodere un cuscino di piume!!Usa le MB Gigante 33gr.piombo 5, piu' che sufficienti con quella stozzatura e con quella lunghezza di canne, coprilo di piu' con le canne vedrai che cade.Se hai sparato a quella distanza, e forse meno, il fagiano era appena decollato e appena parte sale veloce, hai sicuramente sparato sotto...[;)]Io ho una 409 con stesse caratteristiche ma forata 18,4.La chiamo "L'ammazzalepri" perche' con le borra feltro(io uso solo quelle) fa' dei tiri impressionanti!!.Impensabile sparare entro i 20 mt., se lo cogli in piena rosata,sciupa il selvatico...
Ciao Giobica , mi piace il tuo ragionamento ma però la tua doppietta è 18.4 di canna , diametro formidabile, io ho 18.6 che secondo me non da grande penetrazione , poi è stato un solo colpo , vediamo .
Sicuramente padellato! Perchè la cartuccia raggiunge la massima pressione entro la zona in cui la canna è con le pareti spesse e con 500-600 Bar la borra si schiaccia come un turacciolo colpito da una martellata! E si dilata parecchio. Col 7 a 35 metri ho trapassato dei cartoni ondulati da scatolone DOPPI e siccome avevo dimenticato dietro al bersaglio una fettuccia metrica da 20 m in acciaio, la ho ritrovata in 4-5 pezzi. Una cartuccia per poco che renda lancerà il piombo a 380 m/s o più, quindi a 30 m ha tutta la energia per trapassare cassa toracica, penne comprese, di un povero fagiano.
---------- Messaggio inserito alle 07:01 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:57 PM ----------
La prova del cartone, doppio o triplo, lo possono fare tutti, e vi rendete conto della energia del vostro fucile, altro che favole sui decimi di diametro.
Sicuramente hai ragione, il piombo 7 fa' quei danni li.....
ma indipendentemente dai decimi di diametro in piu' o meno che possono migliorare o meno la resa balistica di un fucile, non ci dimentichiamo mai che il fagiano vola.... non e' un cartone fermo.... se fosse solo per quello lo ho spento piu' di una volta anchio con il piombo 10 un fagiano ma è stato solamente culo.... averlo preso in un punto vitale ....
sparare ad un animale che vola, in special modo un fagiano che quando parte ha un'accelerazione e sbattito da far un casino intorno non è letteralmente come sparare ad un cartone..... per carita' non mi metterei mai dietro al cartone..... neanche con piombo 12... ma spesso e volentieri quando si spara al fagiano si sottovaluta la distanza o la velocita'... certo che se preso bene lo fermi con il 7 senza problemi.... ma gia' a 20 metri .....se sono 20 metri e non lo hai preso bene... ha buone possibilta' di incassare e via.....
Ciao a tutti.
Un fagiano sparato a 20 metri (se sono realmente 20 metri), con una canna due stelle e con una cartuccia del 7 se centrato scoppia in aria tanto a settembre quanto a dicembre.
Se volete vedere cosa succede a 20 metri con una canna due stelle, sparate una fucilata su un foglio di carta con una cartuccia del 7 e poi davanti ad una rosata del diametro di circa 30 cm. ne riparliamo.
Ritengo anche improbabile un calo di rendimento così repentino nell'uso di una borra in feltro in una canna sovralesata.
Due decimi di differenza di foratura fra una canna standard forata 18,4 ed una forata 18,6 sono ininfluenti a livello di pressione e velocità specie a 20 metri.
A mio parere, o la cartuccia era completamente sballata o, come più probabile, vista la strozzatura stretta e la breve distanza il fagiano è stato scarseggiato, colpito solo da quei pochi pallini molto periferici (fuori rosata) in punti non vitali.
Vista la compattezza della rosata, la dimensione del selvatico e Il tiro ravvicinato non vedo altre possibilità.
Buon giorno a tutti stamane con la mia doppietta cal.12 ho mirato ad un fagiano con 36 gr pb 7 borra feltro a distanze normali ( una ventina di metri ) non ha sortito effetto , preso di seconda col pb n. 5
L'ho mirato bene eppure .. , le mie conclusioni sono : diametro di canna troppo largo , 18.6 , che con la borra in feltro il colpo ha perso pressione non dando penetrazione, usare solo contenitori tipo bior o bicchierino ?
Elenco caratteristiche doppietta: canne da 70 cm ,prima canna diam. Interno 18.6 7 decimi , seconda canna 18.5 9 decimi
Cosa ne pensate? Grazie mille a tutti.
Per me l’hai sbagliato, a 20 metri un buon 7 un fagiano lo fulmina anche con il freddo. Domenica cercando beccacce ne ho abbattuto uno sicuramente a circa 30 metri con una corazzata pb 8 . La settimana scorsa in Estonia ho fulminato un maschio di lepre , quelle nordiche grosse , di sicuri 5 kg , a 10-12 metri con una dispersante pb 11 tosta . .....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. ..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...
Boh, io in prima canna, cilindrica 56 st.etienne partenza 15,9, uso una dispersante piombo misto 10/9, nel bosco, piombo 8 fuori. In seconda una piombo 8 borra feltro e in terza una borra feltro piombo 6. Quando li prendo, anche di prima canna, a 25 metri cascano stecchiti. Benelli 201.
Buongiorno a tutti, un mio amico qualche tempo fa cogliendo l'occasione, ha acquistato un alcione con la sua canna originale + una canna che il signore...
Buongiorno a tutti,
vorrei condividere con voi la mia esperienza con la polvere BP100 e varie palle da 28g e 32g sparate con una canna slug da 50cm....
Buonasera a tutti, vorrei chiedervi un consiglio. Visto che uso canne slug/cilindriche e praticamente circa una volta a settimana sparo almeno 50 cartucce...
19-10-25, 20:11
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta