Ho detto nel mio primo messaggio che faccio il tiro a palla FIDASC su sagoma cinghiale corrente , se conoscete la disciplina saprete che detta sagoma si spara anche a bersaglio fisso a 50 metri , e per cercare di fare podio si devono mettere 16 colpi in un cerchio che ha le dimensioni di un'arancia , e qui il discorso del vento laterale ha una sua valenza .. come in tutte le gare si vince e si perde per un punto ...
"""""""""Buon giorno a tutti... vorrei porre un quesito che da un po di tempo mi incuriosisce, ed è il seguente : premetto che Faccio da un pò di tempo il tiro a palla su cinghiale corrente con il calibro 20 , sparo le palle della gualandi di 24 grammi, ricaricate da me, ora stavo pensando, il proietto quando è in volo oltre alle forze fisiche a cui è normalmente sottoposto a volte viene investito dal vento laterale ( nelle giornate ventose). Ora io mi chiedo e vi chiedo il vento riesce a spostare di più una palla che va veloce o una più lenta ???? chiaramente a parità di peso e forma delle palla ...
Grazie a chi mi potrà dare una risposta .
P.S. per quanto riguarda il rigato ho già letto un po di notizie, ma non ho trovato niente per la canna liscia e non so se valgono le stesse regole del rigato nelle canna liscia .."""""
Per quanto riguarda la caccia vera non ho problemi e non me ne faccio a sparare un cinghiale con il vento.... senza taccuini e tablet e roba varia
Ringrazio tutti lo stesso....
__________________
FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
(Dante Alighieri )
Commenta