Quale polvere

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

MegaHorton Scopri di più su MegaHorton
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • MegaHorton
    ⭐⭐
    • Dec 2012
    • 312
    • Piemonte
    • Pointer

    #16
    Originariamente inviato da TYPHOON
    Aspettiamo il responso del cronografo e le rosate.[brindisi]
    Ciao Thypoon,

    aggiornamento rosate K95 in 7x65r..
    dopo un rodaggio a regola d'arte ho cominciato con la sperimentazione delle cariche..
    La migliore a 200m è stata di tre colpi in 22mm (da centro a centro) con 55,5 grani di URP..
    Sono decisamente soddisfatto, ma siccome sono un perfezionista non mi accontento in quanto per tutte e cinque le prove da tre colpi ho messo due colpi attaccati o addirittura nello stesso foro e un flyer a 22-24mm.. Ho usato bossoli rws i quali, mi hanno detto, essendo più spessi e non uniformi possono dare tensioni nel colletto differenti..
    Ora ho acquistato i norma e proverò di nuovo partendo da 55,5 grani a salire (dal momento che dovrebbero essere meno spessi degli rws)..

    Commenta

    • TYPHOON
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2013
      • 2766
      • Potenza

      #17
      Il K95 non è certo fatto per tirare tre colpi di fila, se il flyer è sempre il terzo colpo sparato non credo ci siano tanti problemi di costanza e precisione. Se per caso hai modo di misurare lo spessore dei colletti prova a vedere se ci sono differenze tra RWS e Norma. A questi livelli si comincia a lavorare come un tiratore, non so fino a che punto ne valga la pena per uso venatorio.

      Commenta

      • MegaHorton
        ⭐⭐
        • Dec 2012
        • 312
        • Piemonte
        • Pointer

        #18
        Originariamente inviato da TYPHOON
        Il K95 non è certo fatto per tirare tre colpi di fila, se il flyer è sempre il terzo colpo sparato non credo ci siano tanti problemi di costanza e precisione. Se per caso hai modo di misurare lo spessore dei colletti prova a vedere se ci sono differenze tra RWS e Norma. A questi livelli si comincia a lavorare come un tiratore, non so fino a che punto ne valga la pena per uso venatorio.
        Premetto che ho sempre lasciato raffreddare bene la canna tra un colpo e l'altro..
        Ora vediamo con i norma! Appena ho i risultati li posto

        Commenta

        • TYPHOON
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2013
          • 2766
          • Potenza

          #19
          OK per i Norma, sei riuscito a cronografare?

          Commenta

          • MegaHorton
            ⭐⭐
            • Dec 2012
            • 312
            • Piemonte
            • Pointer

            #20
            Originariamente inviato da TYPHOON
            OK per i Norma, sei riuscito a cronografare?
            Non ancora.. prossimamente lo farò..
            Tra l'altro, magari sarà una domanda stupida.. se cronografo con il magnetospeed senza freno e poi lo metto a caccia, cambia qualcosa a livello di velocità?

            Commenta

            • Yed
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2012
              • 6370
              • Pordenone
              • Segugio Bavarese di montagna

              #21
              Originariamente inviato da MegaHorton
              Non ancora.. prossimamente lo farò..
              Tra l'altro, magari sarà una domanda stupida.. se cronografo con il magnetospeed senza freno e poi lo metto a caccia, cambia qualcosa a livello di velocità?
              Stai parlando di togliere e mettere il freno di bocca ? Da poligono a caccia ??
              La taratura va a farsi friggggggere![:D]

              Commenta

              • MegaHorton
                ⭐⭐
                • Dec 2012
                • 312
                • Piemonte
                • Pointer

                #22
                Originariamente inviato da Yed
                Stai parlando di togliere e mettere il freno di bocca ? Da poligono a caccia ??
                La taratura va a farsi friggggggere![:D]
                Si si lo so che la rosata cambia ma mi chiedevo se misurando la velocità con freno e senza potrei riscontrare differenti valori (di m/s)

                Commenta

                • Yed
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2012
                  • 6370
                  • Pordenone
                  • Segugio Bavarese di montagna

                  #23
                  Originariamente inviato da MegaHorton
                  Si si lo so che la rosata cambia ma mi chiedevo se misurando la velocità con freno e senza potrei riscontrare differenti valori (di m/s)
                  Non credo ma lasciamo la parola ai super esperti.

                  Commenta

                  • TYPHOON
                    ⭐⭐⭐
                    • Apr 2013
                    • 2766
                    • Potenza

                    #24
                    Il freno provoca differenze di velocità, difficile quantificarne l'entità, poiché dipende dalla struttura del freno stesso, dalla progressività della polvere, dalla lunghezza canna, ecc... In genere calibri che usano polveri molto progressive hanno un aumento della velocità, ma non è una regola assoluta.
                    È preferibile cronografare e tarare contemporaneamente con un cronografo convenzionale, poiché il Magnetospeed comunque altera il punto d'impatto, se a questo aggiungiamo che non possiamo usare il freno con il cronografo montato sulla canna è un'operazione priva di senso, poiché anche le velocità in poligono saranno diverse da quelle a caccia.

                    Commenta

                    • G.G.
                      Moderatore Armi e Polveri
                      • Jun 2006
                      • 11225
                      • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                      • Epagneul Breton

                      #25
                      Originariamente inviato da MegaHorton
                      Si si lo so che la rosata cambia ma mi chiedevo se misurando la velocità con freno e senza potrei riscontrare differenti valori (di m/s)
                      Mah, io penso ad una manciata di m/s nella migliore delle ipotesi, a favore della canna senza freno.
                      Alla volata, l'accelerazione data dalla carica di propellente è compiuta, quindi il freno può influire solo agendo sull'effetto dei gas in espansione e qui magari poco ma dovrebbe agire poichè deflettendo anticipatamente parte dei gas, sottrae certamente pressione al toro gassoso che sta per uscire dal vivo di volata alla bocca e che è responsabile dell'effetto "JET". Questo effetto "JET" nei fondamenti della balistica sarebbe l'ultima spinta sulla coda della palla, data dai gas quando essa ha già lasciato la canna.

                      Cordialità
                      G.G.
                      Some people hear their own inner voices with great
                      clearness and they live by what they hear.
                      Such people become crazy, or they become legends.
                      </O:p

                      Commenta

                      • MegaHorton
                        ⭐⭐
                        • Dec 2012
                        • 312
                        • Piemonte
                        • Pointer

                        #26
                        Grazie mille a tutti

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..