Borre bicolore

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ifix1971 Scopri di più su ifix1971
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ifix1971
    Ho rotto il silenzio
    • Jan 2016
    • 40
    • Reggio Calabria

    #1

    Borre bicolore


    Qualcuno sa di che borre si tratta?
  • salvo bracco
    ⭐⭐
    • Feb 2013
    • 464
    • Padova
    • bracco italiano a vita [url=https://postimg.cc/ygxNnLx0][img]https://i.postimg.cc/85Brp3VX/IMG-2019

    #2
    Sono borre in feltro

    Commenta

    • ifix1971
      Ho rotto il silenzio
      • Jan 2016
      • 40
      • Reggio Calabria

      #3
      Questo lo so. Mi interessava conoscerne il tipo e l'utilizzo.

      Commenta

      • roberto barina
        ⭐⭐⭐
        • Aug 2010
        • 2480
        • Trovo (PV)
        • Pointer

        #4
        Buongiorno a tutti
        Ifix non conosco il produttore di questo tipo di borre,ti consiglio di procedere in questo modo.
        Se le borre sono in buono stato ed al tatto sono leggere ed elastiche puoi utilizzarle per polveri vivaci e semi-progressive.Se differentemente sono borre che al tatto sono rigide e pesanti,sono adattabili a polveri che richiedono un buon "intasamento" del borraggio vedi DN-Rottweil 3636-RKKO etc e comunque a polveri progressive...anche con la MBX36 si potrebbe fare qualcosa.
        Un saluto roberto barina

        Commenta

        Argomenti correlati

        Comprimi

        Attendere..