Dosi per PB WSF e PB WST per calibro 12 e 20

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Eugenio Zecca Scopri di più su Eugenio Zecca
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Eugenio Zecca
    Ho rotto il silenzio
    • Apr 2011
    • 16
    • Lecce
    • drahathaar

    #1

    Dosi per PB WSF e PB WST per calibro 12 e 20

    Buona seta a tutti. Un amico ha due barattoli di polveri WSF e WST (uno per ognuno) integri e dovremmo caricare cartucce in calibro 12 e 20. Nonostante le ricerche fatte, anche sui miei libri, ho trovato molto poco. C'è qualcuno che può darmi notizie si caratteristiche e dosi di tali polveri nel calibro 12 e 20? Grazie anticipatamente.
  • Massi
    ⭐⭐⭐
    • Dec 2011
    • 2081
    • Terni
    • meticcio

    #2
    Dal libro del Granelli "Polveri dosi e cartucce" Per il calibro 12 per WSF bossolo Win. Comp. (il vecchio tipo delle vecchie cartucce Wincester) innesco Win.209 borraggio in plastica 1,78 x 32 Vo 399 m/sec, a 1,94 x 32 Vo 426 m/sec, 1,81 x 35,5 Vo 388 m/sec, 1,91 x 35,5 Vo 405 m/sec tutte con chiusura stellare. Io proverei bossolo in plastica standard da 70mm inn. 686 1,85 x 32 e chiusura stellare media/forte.
    Sempre per il calibro 12 con WST stessi componenti descritti sopra si ha 1,26 x 28 per 365 m/sec, 1,36 x 28 per 376 m/sec, 1,42 x 28 per 393 m/sec, 1,30 x 32 per 365 m/sec.
    Per il calibro 20 non ho dati ma userei la WSF facendo le riduzione dal calibro 12
    con il coefficiente di riduzione di 0,7467 per esempio la dose 1,85 x 32 diventerebbe 1,38 x 24.
    Delle prove in canna manometrica se è possibile sono di grande aiuto anche per la sicurezza visto che queste polveri non sono tanto nuove e non si sa come sono state conservate, fai sapere poi come vanno le cartucce.
    Saluti

    Commenta

    • louison
      ⭐⭐⭐
      • Jul 2012
      • 4212
      • LUGO DI VICENZA
      • NESSUNO

      #3
      Queste Ball Powder Winchester non sono più importate , ma in USA sono sempre disponibili .... Ci sono le tabelle americane ufficiali di caricamento (dal sito Hodgdon - Winchester - IMR) : ....https://wwpowder.com/wst-2-2/

      Commenta

      • Eugenio Zecca
        Ho rotto il silenzio
        • Apr 2011
        • 16
        • Lecce
        • drahathaar

        #4
        Grazie a tutti per le risposte. Se avete altri dati o prove manometriche fatto sono ben accette.

        Commenta

        • Esperto e Collezionista
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2010
          • 2270
          • Salento N.40°23 E.18°18
          • Jack - n. 01.09.2012 Bassotto Tedesco a Pelo Duro --- Joh - n.15.06.2022 Breton - Bianco-Arancio

          #5
          Originariamente inviato da Eugenio Zecca
          Buona seta a tutti. Un amico ha due barattoli di polveri WSF e WST (uno per ognuno) integri e dovremmo caricare cartucce in calibro 12 e 20. Nonostante le ricerche fatte, anche sui miei libri, ho trovato molto poco. C'è qualcuno che può darmi notizie si caratteristiche e dosi di tali polveri nel calibro 12 e 20? Grazie anticipatamente.
          In aggiunta cercherei anche dosi per caricamento della WW571 che ho in casa.
          Vorrei fare una carica per beccaccia da 36-37g.
          Corrisponde ai dati di progressività della vihtavuori 3N38.
          Qualcuno ha assetti per un bossolo FIO/T2 innnesco 616?

          Aggiungo
          da sparare in canna cilindrica da 46 cm.
          sigpic

          Commenta

          • Massi
            ⭐⭐⭐
            • Dec 2011
            • 2081
            • Terni
            • meticcio

            #6
            Sempre il Granelli nel 1993 da per La Ball Pover 571 produzione Olin-USA
            Per Cal.12 Inn. 209W 2,35/2,45 x 38/39 in pps o sempre per il Cal.12 2,30/2,40 x 41/42.
            Secondo un mio modesto parere polveri troppo lenta per cartucce veloci da impegnare per tiri al volo improvvisi che si hanno nella caccia alla beccaccia, ottima polvere per acquatici e colombacci al passo.
            Saluti

            Commenta

            • louison
              ⭐⭐⭐
              • Jul 2012
              • 4212
              • LUGO DI VICENZA
              • NESSUNO

              #7
              Per la cronaca la BALL POWDER 571 non è più prodotta ; attualmente sostituita dalla B.P. 572 (le tabelle U.S.A. ufficiali danno per la 572 cariche da 35 e 40 gr).
              Ultima modifica louison; 10-12-19, 03:10.

              Commenta

              • angelo 1949
                ⭐⭐
                • Feb 2017
                • 235
                • mira ve
                • bracco

                #8
                usavo la winchester 540 polvere molto progressiva ecezzionale in laguna in ambiente umido e freddo vicino allo zero gradi .a memoria mi sembra di ricordare che le polveri da te menzionate sono indicate per grammature di piombo leggere. angel

                Commenta

                • tex67
                  ⭐⭐
                  • Apr 2010
                  • 579
                  • Perugia
                  • springer

                  #9
                  Originariamente inviato da angelo 1949
                  usavo la winchester 540 polvere molto progressiva ecezzionale in laguna in ambiente umido e freddo vicino allo zero gradi .a memoria mi sembra di ricordare che le polveri da te menzionate sono indicate per grammature di piombo leggere. angel
                  Ciao Angelo, potresti cortesemente postare una dose in cal. 12 con la 540?
                  Grazie

                  Tex67

                  Commenta

                  • angelo 1949
                    ⭐⭐
                    • Feb 2017
                    • 235
                    • mira ve
                    • bracco

                    #10
                    polvere w 540 in dose 2,40 x 42 gr di piombo in bossolo da 70 ,tieni presente che tale dose è da considerarsi magnum e quindi massima e le usavo in fucile a pompa browning con camera 76 mm. fucile pesante kg. 3400 ecezzionali con freddo ,puoi scendere a 2,26 x 40 gr che rimane sempre una buna cartuccia . ero arrivato a gr. 2,50 x 42 e le usavo solo in fucile remington a pompa supermagnum con camera 89 fucile robustissimo con bascula acciaio ,tali dosi sono da cosiderarsi massime e un controllo al banco sarebbe sempre consigliato .chiaro che queste cartucce vanno usate con temperature allo zero . la polvere menzionata e stata da me studiata per pallini di acciaio che essendo progressiva mi aveva dato risultati buoni ma non ti dò le dosi perchè confezionare il steel potrebbe essere pericoloso . W la caccia

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..