Bossolo fessato dopo lo sparo

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

S.Uberto Scopri di più su S.Uberto
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • S.Uberto
    • Mar 2018
    • 130
    • MILANO
    • Breton

    #1

    Bossolo fessato dopo lo sparo

    Buonasera, ho utilizzato delle vecchie winchester standard penso degli anni 80 e pur funzionando bene alcuni bossoli dopo l esplosione del colpo vengono espulsi dal mio semiautomatico con un taglio longitudinale nella plasica. Cosa potrebbe significare ? Potrebbero essere pericolose ?
    Allego delle foto.




  • Massi
    ⭐⭐⭐
    • Dec 2011
    • 2081
    • Terni
    • meticcio

    #2
    Anche le materie plastiche si invecchiano, è meglio che le spari in un basculante, avendo l'accortezza di guardare dentro le canne dopo lo sparo.
    Saluti

    Commenta

    • specialista
      ⭐⭐⭐
      • Jul 2012
      • 5336
      • sesto fiorentino
      • meticcia a pelo raso"DUNA", Pitbull red nose “LOLA”

      #3
      Bella cartuccia era codesta, insieme alle Standard con contenitore e alle Ranger. Pericolose non credo proprio, come ha detto Massi, tutto invecchia, sarei curioso vedere le condizioni dei componenti, specialmente la borra, si sarà irrigidita, come il bossolo avrà perso elasticità, da lì magari la sofferenza e la fessurazione allo sparo.

      Commenta

      • maremmano
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2010
        • 3013
        • grosseto
        • setter ombra e otto

        #4
        se quella zona a buccia d'arancia prima non c'era allora pare proprio che la fessurazione sia avvenuta in camera di scoppio ... e non è proprio una cosa gradevole.
        di contro la fessura però pare causata dall' estrattore o dall' espulsore a contatto troppo a lungo su un bossolo dilatato dall' esplosione .

        Commenta

        • SGclass61
          ⭐⭐
          • Oct 2009
          • 570
          • Tivoli

          #5
          Si possono fessurare anche quando la temperatura esterna scende sotto lo zero di qualche grado,ma credo in questo caso sia dovuto alla vetusta' del bossolo come e' stato detto sopra.

          Commenta

          • pointer56
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2013
            • 5185
            • Pordenone
            • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

            #6
            Non spararle più. Scaricale e recupera il piombo; se non ricarichi, vendilo o regalalo a un amico che invece lo fa.

            Commenta

            • carpen
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2012
              • 3161
              • Lombardia

              #7
              Anch'io direi di non spararle più, la sicurezza viene prima di pochi euro, meglio evitare rischi.

              Commenta

              • trikuspide
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2019
                • 5795
                • Sicilia

                #8
                Il fondello in che condizioni si presenta?
                dopo lo sparo intendo...
                ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                Commenta

                • Yed
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2012
                  • 6377
                  • Pordenone
                  • Segugio Bavarese di montagna

                  #9
                  Col tempo la plastica può perdere il plastificante (per migrazione) e si irrigidisce con le conseguenze che si sono viste...

                  Commenta

                  • armiET3
                    ⭐⭐
                    • Aug 2015
                    • 601
                    • LEGNANO

                    #10
                    Ciao provane un paio nel basculante... a me vanno bene...[:-bunny]al limite si aprono per 3-4 dove c'è la termosaldatura...Sono del 12? se ne hai un po' te le compro io...[vinci]

                    Commenta

                    • armiET3
                      ⭐⭐
                      • Aug 2015
                      • 601
                      • LEGNANO

                      #11
                      Sarebbe buona norma rispondere ed eventualmente ringraziare....

                      Commenta

                      • excalibur
                        ⭐⭐
                        • Jan 2010
                        • 368
                        • Sondrio

                        #12
                        Come già detto prima col freddo sotto lo zero capitano casi di fessura ioni del bossolo, comunque nelle WI nChester standard e ranger capitavano pure da nuove 25,30 anni fa. Almeno al sottoscritto che ne ha macinate di standard e ranger sia rosse che blu, talvolta capitava, come pure sulle trap 100 e pure sulle xx, di rado, ma succedeva. Io le sparerei tranquillamente, magari eviterei con parecchi gradi sotto.
                        Non si puo' spiegare il gusto della caccia a chi ne e' nato privo, e' come voler spiegare i colori ad una persona cieca dalla nascita. E.H.

                        Commenta

                        • carpen
                          ⭐⭐⭐
                          • Feb 2012
                          • 3161
                          • Lombardia

                          #13
                          Guardando il bordo del fondello sembra più largo rispetto al bossolo in plastica, come se questo nel tempo si sia ristretto un poco, ciò causerebbe un gioco eccessivo in camera di scoppio, consentendo al bossolo di dilatarsi oltre il limite di snervamento, da qui la fessurazione, probabilmente la plastica stessa si è irrigidita nel tempo e ha perso elasticità.
                          Avendo un calibro a disposizione sarebbe interessante sapere il diametro di quelle vecchie cartucce, rispetto a quelle di produzione recente, prima dello sparo ovviamente.

                          Commenta

                          • S.Uberto
                            • Mar 2018
                            • 130
                            • MILANO
                            • Breton

                            #14
                            No ne ho poche , un paio di scatole e non le vendo , anche perché hanno una buona resa .
                            Grazie per l 'interesse.

                            ---------- Messaggio inserito alle 07:49 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:47 AM ----------

                            Ha ragione .
                            Grazie

                            ---------- Messaggio inserito alle 07:53 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:49 AM ----------

                            Il fondello è normale.

                            Commenta

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..