Primo acquisto , domande e consigli utili

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

PALEXC Scopri di più su PALEXC
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Viktor
    • Jan 2013
    • 154
    • Molise

    #16
    Premesso che un Franchi Alcione è un ottimo fucile per iniziare, con il quale puoi sparare tranquillamente a palla, il Benelli M2 è anch'esso ottimo e forse tra i migliori sul mercato. La sua particolarità è la bindella alta, c'è a chi piace e a chi no, quindi valuta prima questo dettaglio. Per il prezzo considera che scontato l'M2 lo puoi trovare nuovo a molto meno del listino. Se poi non vuoi spendere molto sempre sul nuovo non è male il Franchi Affinity, che costa quasi la metà di un M2. Calibro: assolutamente 12 per iniziare.

    Commenta

    • pinnici
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2010
      • 1375
      • Riposto
      • setter inglese

      #17
      Fossi in te andrei sul beretta serie 301-2-3 il mercato dell'usato offre fucili in eccellenti condizioni , canna da 67 cm, 3* , sono dei carri armati , macinano sempre senza fermarsi mai, affidabilissimi, con 300-350 euri ti porti a casa un fucile che ha fatto la storia ...se ti stufa il cinghiale ci puoi sempre andare a caccia di volatili , e se proprio non ti va più lo cedi e riprendi quasi gli stessi soldi ...
      FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
      (Dante Alighieri )

      Commenta

      • Generale Lee
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2012
        • 6061
        • Cairo Montenotte
        • Bracco Italiano Argus

        #18
        Originariamente inviato da PALEXC
        Quindi ti mi consiglieresti l'antica spesa tanta resa (bernardelli) o l'affidabilità certa (M2) ?
        Io prenderei il Bernardelli, costa meno ed è un fucile eccellente non capito dal mercato che non va ottusamente fuori da Beretta o Benelli

        Commenta

        • trikuspide
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2019
          • 5795
          • Sicilia

          #19
          Originariamente inviato da PALEXC
          Okay
          A parte gli scherzi (spero non ti sia offeso),
          Mio zio è mio padre (e relativi compagni di caccia) ricordano reciproci impallinamenti con la caccia a fagiani, quaglie, beccacce, colombacci ecc....
          )

          Ok , un conto è un pallino dal n. 8
          Un altro è una gualandi da 32g
          ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

          Commenta

          • pinnici
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2010
            • 1375
            • Riposto
            • setter inglese

            #20
            Originariamente inviato da Generale Lee
            Io prenderei il Bernardelli, costa meno ed è un fucile eccellente non capito dal mercato che non va ottusamente fuori da Beretta o Benelli
            Generale la bernardelli, oltre a non esserci più era brava a fare le doppiette e sovrapposti , per le semiauto meglio le altre marche ...
            FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
            (Dante Alighieri )

            Commenta

            • Generale Lee
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2012
              • 6061
              • Cairo Montenotte
              • Bracco Italiano Argus

              #21
              Originariamente inviato da pinnici
              Generale la bernardelli, oltre a non esserci più era brava a fare le doppiette e sovrapposti , per le semiauto meglio le altre marche ...
              Non sono d'accordo

              Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

              Commenta

              • PALEXC
                • Oct 2020
                • 136
                • Molise
                • setter inglese : LUNA ROG

                #22
                Originariamente inviato da trikuspide
                Ok , un conto è un pallino dal n. 8
                Un altro è una gualandi da 32g

                Concordo con te che ci sono grandi differenze, ma parliamo di pericolosità relativa: una fucilata in faccia a corta distanza rimane un colpo mortale che sia n.11 o 32g (e per fortuna non riguardano i casi da me citati).
                La pericolosità di un arma è nell'essere un'arma.

                Comunque grazie per il consiglio di premura, non lo eradico dai miei pensieri, al contrario lo terrò sempre a mente come un mantra e mi aiuterà a valutare seriamente la tipologia di caccia che andrò a sperimentare ;)

                Commenta

                • ALESSANDRO
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2008
                  • 4853
                  • sarzana SP
                  • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                  #23
                  presumo che se hai babbo e zio cacciatori, chiederai a loro le informazioni utili alla tua sicurezza.
                  di questi periodi forse, prima di accedere all'arma nuova... vale la pena spulciare nell'usato... certo se ti orienti nel 20, diventa difficile.
                  comunque un usato 20 nella serie beretta, benelli, franchi, o bernardelli se trovi vanno piu' che bene,
                  se invece la scelta del nuovo ti assilla..... quello che hai raffigurato in foto non e' il confortech il cui calcio e' diverso, sempre in polimero ma con astina lunga.
                  e' un comune m2 in cal 20..... che con canna da 61 ti permette di coprire tutto quello che vuoi.... senza crearti dubbi alcuno.
                  ciao.

                  Commenta

                  • PALEXC
                    • Oct 2020
                    • 136
                    • Molise
                    • setter inglese : LUNA ROG

                    #24
                    Originariamente inviato da Viktor
                    Premesso che un Franchi Alcione è un ottimo fucile per iniziare, con il quale puoi sparare tranquillamente a palla, il Benelli M2 è anch'esso ottimo e forse tra i migliori sul mercato. La sua particolarità è la bindella alta, c'è a chi piace e a chi no, quindi valuta prima questo dettaglio. Per il prezzo considera che scontato l'M2 lo puoi trovare nuovo a molto meno del listino. Se poi non vuoi spendere molto sempre sul nuovo non è male il Franchi Affinity, che costa quasi la metà di un M2. Calibro: assolutamente 12 per iniziare.
                    So che l'Alcione è valido ma parliamo di un sovrapposto a */***
                    Dovrei spendere un patrimonio per cartucce sottocalibate per l * e forzare comunque palle sulla ***... già non è una caccia delle più tranquille (così pare emergere da parecchi post in discussione), poi mi vado a complicatere la vita, è la via giusta per maledire la caccia alla prima stagione.

                    Per quanto riguarda il calibro perché assolutamente il 12?

                    ---------- Messaggio inserito alle 06:10 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:08 PM ----------

                    Originariamente inviato da Centro
                    Ok va bene l'M2 non va bene secondo me il cal 20. Prendi il cal 12 che e'un arma con prestazioni balistiche maggiori ed e' anche piu versatile, inoltre le cartucce costano meno

                    Ho scelto il 20 solo per il peso nettamente inferiore (600g);
                    non credo (da ignorante) che balisticamente si discosti enormemente dal 12;
                    Per quanto riguarda il costo delle cartucce sono d'accordo con te.
                    Perche dici che proprio non va bene il 20?

                    ---------- Messaggio inserito alle 06:15 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:10 PM ----------

                    Originariamente inviato da ALE
                    presumo che se hai babbo e zio cacciatori, chiederai a loro le informazioni utili alla tua sicurezza.
                    di questi periodi forse, prima di accedere all'arma nuova... vale la pena spulciare nell'usato... certo se ti orienti nel 20, diventa difficile.
                    comunque un usato 20 nella serie beretta, benelli, franchi, o bernardelli se trovi vanno piu' che bene,
                    se invece la scelta del nuovo ti assilla..... quello che hai raffigurato in foto non e' il confortech il cui calcio e' diverso, sempre in polimero ma con astina lunga.
                    e' un comune m2 in cal 20..... che con canna da 61 ti permette di coprire tutto quello che vuoi.... senza crearti dubbi alcuno.
                    ciao.
                    Purtroppo zio (il cacciatore di serie A) è venuto a mancare 3 anni fa e proprio il suo ricordo mi porta a prendere la sua stessa strada. Mio padre non caccia da 30 anni e per questo che mi ritrovo l'Alcione tra le mani.

                    Per quanto riguarda la "nuova" arma, ho scritto con il mio messaggio iniziale che non voglio prendere niente nuovo di pacca, ma al contrario un buon usato ;)

                    Per quanto riguarda la foto è l'originale del catalogo benelli (che se vuoi ti mando il link) e non credo loro sbaglino sui loro prodotti.

                    Commenta

                    • giuliocn
                      • Feb 2018
                      • 96
                      • Firenze

                      #25
                      Ciao, io ho avuto il Benelli M2 Cal 12 canna 70.
                      Rivenduto subito e preso il Benelli Montefeltro Cal 12, sempre canna 70.
                      Con M2 mi sono trovato male con la Bindella alta. Praticamente, per come tiro io, ho fatto varie prove a fermo su foglio di giornale e la fucilata arrivava non dove avevo mirato io ma era spostata più in alto.
                      Problema risolto con Benelli Montefeltro!

                      Commenta

                      • PALEXC
                        • Oct 2020
                        • 136
                        • Molise
                        • setter inglese : LUNA ROG

                        #26
                        Originariamente inviato da giuliocn
                        Ciao, io ho avuto il Benelli M2 Cal 12 canna 70.
                        Rivenduto subito e preso il Benelli Montefeltro Cal 12, sempre canna 70.
                        Con M2 mi sono trovato male con la Bindella alta. Praticamente, per come tiro io, ho fatto varie prove a fermo su foglio di giornale e la fucilata arrivava non dove avevo mirato io ma era spostata più in alto.
                        Problema risolto con Benelli Montefeltro!
                        Non sei il primo che mi fa notare questa caratteristica che può incidere molto. Grazie mille

                        Commenta

                        • Alessandro il cacciatore
                          🥇🥇
                          • Feb 2009
                          • 20199
                          • al centro della Toscana
                          • Deutsch Kurzhaar

                          #27
                          Originariamente inviato da PALEXC
                          So che l'Alcione è valido ma parliamo di un sovrapposto a */***
                          Dovrei spendere un patrimonio per cartucce sottocalibate per l * e forzare comunque palle sulla ***... già non è una caccia delle più tranquille (così pare emergere da parecchi post in discussione), poi mi vado a complicatere la vita, è la via giusta per maledire la caccia alla prima stagione.

                          Per quanto riguarda il calibro perché assolutamente il 12?

                          ---------- Messaggio inserito alle 06:10 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:08 PM ----------




                          Ho scelto il 20 solo per il peso nettamente inferiore (600g);
                          non credo (da ignorante) che balisticamente si discosti enormemente dal 12;
                          Per quanto riguarda il costo delle cartucce sono d'accordo con te.
                          Perche dici che proprio non va bene il 20?[COLOR="Silver"]

                          [/quote]

                          La caccia al cinghiale è per sua natura pericolosa, e la sua pericolosità non è una idea filosofica, è un fatto.
                          Le palle della Brenneke hanno delle alettature laterali fatte apposta per i fucili strozzati. Il 12 è meglio del 20 perchè ha più energia e se si passano certe dimensioni di cinghiale, l'energia serve. Il peso del fucile a caccia al cinghiale è l'ultima delle preoccupazioni, non sei alla vagante col cane.
                          Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                          Commenta

                          • ALESSANDRO
                            ⭐⭐⭐
                            • Sep 2008
                            • 4853
                            • sarzana SP
                            • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                            #28
                            la bindella degli m2 con poco la levano.....

                            Commenta

                            • PALEXC
                              • Oct 2020
                              • 136
                              • Molise
                              • setter inglese : LUNA ROG

                              #29
                              Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore

                              La caccia al cinghiale è per sua natura pericolosa, e la sua pericolosità non è una idea filosofica, è un fatto.
                              Le palle della Brenneke hanno delle alettature laterali fatte apposta per i fucili strozzati. Il 12 è meglio del 20 perchè ha più energia e se si passano certe dimensioni di cinghiale, l'energia serve. Il peso del fucile a caccia al cinghiale è l'ultima delle preoccupazioni, non sei alla vagante col cane.
                              Che sia per sua natura pericolosa lo sto riscontrando solo grazie a questa discussione e le mie parentesi non erano sarcastiche, al contrario erano di marcatura del concetto.
                              Non ho detto che non esistono palle per strozzature.
                              Le dimensioni dei punti vitali di un cinghiale contano poco se si spara bene, poi se si tira solo per colpire alla cieca un animale è altra storia.
                              adesso so che potrebbe partire la polemica del cecchino provetto, di quanto sia difficile centrare a primo colpo, e delle bestie colpite in piena fronte che continuano a galoppare per centinaia di metri, ma a me piace divertirmi [fiuu] Drool]

                              PACE E BENE e grazie mille per tutti i consigli che mi state dando

                              P.P.

                              ---------- Messaggio inserito alle 07:09 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:09 PM ----------

                              Originariamente inviato da ALE
                              la bindella degli m2 con poco la levano.....
                              Perfetto

                              Commenta

                              • Viktor
                                • Jan 2013
                                • 154
                                • Molise

                                #30
                                Originariamente inviato da PALEXC
                                So che l'Alcione è valido ma parliamo di un sovrapposto a */***
                                Dovrei spendere un patrimonio per cartucce sottocalibate per l * e forzare comunque palle sulla ***... già non è una caccia delle più tranquille (così pare emergere da parecchi post in discussione), poi mi vado a complicatere la vita, è la via giusta per maledire la caccia alla prima stagione.

                                Per quanto riguarda il calibro perché assolutamente il 12?
                                Come ti hanno già risposto le palle hanno delle alette che si deformano al passaggio in strozzatura, quindi puoi sparare qualsiasi palla anche in canna * stella senza problemi, non devi forzare niente. L'unico problema potrebbe essere la precisione ma è da verificare facendo prove con varie palle perché non è detto che non sia lo stesso soddisfacente. L'unica eccezione è la palla sferica NON sottocalibrata, ma penso che in commercio non esista nemmeno più ormai. Quindi vai tranquillo se vuoi usare il tuo Alcione, trova la palla più precisa nel tuo fucile e via a caccia.

                                Per il calibro assolutamente il 12 per questioni di potenza così come hanno già detto prima di me, ma anche per maggiore scelta di cartucce, economicità e per la caccia a pallini rosate che all'inizio aiutano.

                                Il 20 è un bellissimo calibro che uso da 3 stagioni ma secondo me non è l'ideale per iniziare e non lo ritengo adeguato, salvo con alcune munizioni, al cinghiale in battuta.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..