Piombo Ramato

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

daniele da padova Scopri di più su daniele da padova
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • daniele da padova
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2009
    • 1397
    • Piombino Dese
    • setter inglese

    #1

    Piombo Ramato

    Ma cosa sta succedendo a questa ottima tipologia di piombo, è introvabile, solo pochissime numerazioni presso i più noti rivenditori online, addirittura anche presso il punto vendita della Locatelli a Brescia niente......


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    ..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
    ..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate.
    ..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...
  • edo49
    Moderatore
    • Jan 2009
    • 3180
    • Cavarzere
    • Breton

    #2
    Sta succedendo un po di tutto in Italia, e cioè che da un Paese con una Economia Dinamica ed un Mercato Ricco, da anni stiamo perdendo pezzi di Aziende Produttrici, abbiamo lasciato portare all'Estero una Miriade di produzioni (vedi Inneschi, Pallini, Polveri...) perchè da Noi si dicono che Inquinano, son pericolosi, ma non solo quelli, vedi gli Allevamenti di Bestiame, le Mucche da Latte, i Prodotti Agricoli, i Concimi, fra poco l' Acciaio...e questi governi dicono che tutto va ben, che l'Europa non ci fregherà piu', ecc.

    Commenta

    • vecchioA300
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2008
      • 4415
      • Firenze

      #3
      ..infatti ci fregano i privati.... che spostano le produzioni dove conviene....forse lo farei anche io, conta solo il dio danaro.
      Il governo non può mettere dazi per ovvi motivi, non perchè è l'Europa che ce lo vieta, ma perchè è il commercio globale che funziona così.
      Proprio qui sul forum quante volte si sente che finalmente è arrivato il nuovo fucile Turco che costa la metà di uno nostrano, che poi tanto è fatto anch'esso all'estero, molti di quelli che attaccavano (e tuttora ce l'hanno) con la Merkel che ci chiede conto dei debiti girano con la loro bella Mercedes o BMW o Audi....certo la colpa è sempre del Governo Ladro, mai nostra
      Se si pensa che ci sia un mercato fiorente per i pallini di piombo da caccia, nessuno ci vieta di aprire un'attività e mettersi a farli.....non servono neppure i brevetti.
      MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]

      Commenta

      • carpen
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2012
        • 3161
        • Lombardia

        #4
        Originariamente inviato da vecchioA300
        ..infatti ci fregano i privati.... che spostano le produzioni dove conviene....forse lo farei anche io, conta solo il dio danaro.
        Il governo non può mettere dazi per ovvi motivi, non perchè è l'Europa che ce lo vieta, ma perchè è il commercio globale che funziona così.
        Proprio qui sul forum quante volte si sente che finalmente è arrivato il nuovo fucile Turco che costa la metà di uno nostrano, che poi tanto è fatto anch'esso all'estero, molti di quelli che attaccavano (e tuttora ce l'hanno) con la Merkel che ci chiede conto dei debiti girano con la loro bella Mercedes o BMW o Audi....certo la colpa è sempre del Governo Ladro, mai nostra
        Se si pensa che ci sia un mercato fiorente per i pallini di piombo da caccia, nessuno ci vieta di aprire un'attività e mettersi a farli.....non servono neppure i brevetti.


        Uno sano di mente, oggi non apre una attività di produzione di pallini di piombo e trovarsi domani con il divieto di usarlo a caccia, ma anche se volesse, farlo in Italia sarebbe da dementi.

        Commenta

        • vecchioA300
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2008
          • 4415
          • Firenze

          #5
          Originariamente inviato da carpen
          Uno sano di mente, oggi non apre una attività di produzione di pallini di piombo e trovarsi domani con il divieto di usarlo a caccia, ma anche se volesse, farlo in Italia sarebbe da dementi.
          ...appunto...[fiuu]
          MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]

          Commenta

          • NORGE
            ⭐⭐
            • Feb 2009
            • 256
            • altare (sv)
            • SPRINGER SPANIEL POINTER EPAGNEUL BRETON

            #6
            Gli italiani, tutti, coltivano il proprio orticello senza pensare e vedere al di là del proprio naso. Al massimo pensano a litigare con il vicino.
            Riccardo

            Commenta

            • Quiete
              ⭐⭐⭐
              • May 2010
              • 2312
              • Milano
              • Gordon: Iron English Beauty, Dora dell'Arbia

              #7
              Nei mercati a basso valore valore aggiunto, che richiedono competenze produttive facilmente esportabili, poca innovazione, bassa tecnologia, poco capitale investito sia umano che finanziario ... non abbiamo nessuna possibilità di competere.
              Un mio cliente ha chiuso una stabilimento che faceva parti metalliche il cui costo industriale da noi era il doppio del prezzo del fornitore cinese. E ne facevano mezzo milione l'anno solo per se stessi, mentre il cinese ne fa 5 milioni per tutte le aziende del settore, qualità identica!
              E' come sei io a sessant'anni decidessi di reciclarmi lavorativamente facendo il ballerino alla Scala.
              I mercati nei quali siamo potenzialmente competitivi sono quelli sui quali il made in Italy può vantare un vantaggio competitivo di originalità e qualità, sembrano 'nicchie' ma sono tantissimi e giusto un proverbio cinese dice: "tanti poco fanno un tato": biciclette, oreficeria, arredamento, fucili, ceramica, ferro battuto, marmo, pelletteria, moda, turismo, enogastronomico, macchine utensili, design, artigianato artistico.
              La delocalizzazione produttiva posta con se anche un'enorme opportunità: nei prossimi 10 anni si creeranno un miliardo di nuovi consumatori fatti di nuovi operati e impiegati cinesi, indiani, est europei, nordafricani ... alcuni di loro acquisteranno per la prima volta carta igienica, ma molti altri (gli operai specializzati, i manager, gli imprenditori, gli impiegati) possono permettersi di acquistare l'alto di gamma italiano.
              Creare nuovi mercati sostenibili, come la domotica o l'edilizia protetta solo per fare due casi, e penetrare i mercati internazionali che ci interessano dovrebbe essere la priorità assoluta del Governo iniziando ad usare in questa direzione una parte dei 200 miliardi di fondo covid.
              Invece a noi piace votare chi ci fa l'elemosina con i nostri stessi soldi (gettito fiscale) la flat tax, il reddito di cittandinanza, i vari bonus, i ristori a pioggia, i bandi per farci ognuno il nostro sito. Votiamo - a destra, a sinistra e al centro - chi grida più forte senza pensare a cosa dice, chi rottama, chi odia un nemico (l'Europa, la Merkel, i negri, i gay, gli orsetti lavatori), chi 'ora basta', chi ce l'ha duro. Votiamo chi ci illude che la ricchezza non va creata, ma solo divisa.
              E non è ignoranza, non siamo più alla fine dell'800 quando solo il 3% della popolazione sapeva scrivere. E' che ci piacciono le scorciatoie, i sogni, le battaglie retoriche, i finti eroi in cui credere, le parole d'ordine che ci fanno sentire forti ...
              Nel 2020 ridurre le tasse e il costo del lavoro, in Italia, è matematicamente da dementi totali: abbiamo bisogni di avere tanta cassa comune per fare gli investimenti a livello di sistema Pese. Il problema è spendere bene il denaro pubblico, non spendere meno.
              Le tasse sono la cassa comune: fate il ragionamento in concreto, se andiamo in gita insieme e mettiamo in società 5 euro a testa a pasto, dove c...o andiamo a mangiare???? Se poi mettiamo 50 euro ma qualcun li ruba o li spende male, il problema è un altro: dare la cassa a chi la sa gestire con competenza e onestà, non ridurla!
              Ma questo richiede capacità di avere un piano economico, di gestire la complessità, di avere la fiducia ragionata degli italiani ... più facile vincere le elezioni riducendo le tasse, regalando soldi (comunque nostri!!) o aumentando il debito pubblico.
              Anche sul debito, fate il ragionamento concreto: chi di noi ha meno lavoro, o lo ha perso, o deve aiutare i figli, o semplicemente si vuol comprare un bel fucile, una villetta al mare, una bella macchina ... perchè c...azzo non va in banca e si fa dare un paio di milioni di prestito ??? Però quello che capiamo benissimo in casa nostra non lo applichiamo al Paese: se passiamo da 2.500 miliardi di debito a 3.000 ci piace un casino e odiamo chi prova a non farcelo fare.
              Tanto pagheranno i nostri figli e nipoti ... forse ... forse invece toccherà già a noi in vecchiaia e quando ce ne accorgeremo sarà troppo tardi.

              Scusate lo sfogo, ma mi sembrano cose così evidenti e così contraddette quotidianamente che mi prende proprio male.

              Daniele

              Commenta

              • edo49
                Moderatore
                • Jan 2009
                • 3180
                • Cavarzere
                • Breton

                #8
                Condivido completamente, e invece mi vengono i mal di pancia a pensare a quelli che vogliono fare 200 Miliardi di € di DEBITO in PIU' (= 400 000 Miliardi di £!) come se fossero acqua fresca, da SPERPERARE in iniziative Sballate! La tanto decantata Green Economy pensa di Travolgere settori industriali ESISTENTI per farne di FUTURI Incerti e magari Irrealizzabili! Ignorano le Leggi della Fisica, l'Energia Elettrica si ottiene a spesa della Distruzione di altre forme di Energia, l'Unica garantita sicura è quella Idroelettrica, facendo Dighe ad acque poste in luoghi ad alta quota sul mare per sfruttare l'Energia di Caduta dell'Acqua. I "pannelli Fotovoltaici" sono fatti attivando dei cristalli di Silicio in modo da convertire la luce solare in En Fotovoltaica, ma per fondere il Silicio si consuma più Energia di quella che lui dopo fornirà...Quindi chi pensa di basare Tutto su quella Produzione fa un Buco non nell'acqua ma nelle Casse del denaro pubblico!

                Commenta

                • paoloformi
                  • Jun 2016
                  • 55
                  • grenoble

                  #9
                  Grazie Quiete (Daniele) per il tuo sacrosanto sfogo che condivido in ogni singola parola.Sarei voluto intervenire ma tutto quello che pensavo lo hai detto molto probabilmente meglio di come avrei saputo esprimerlo io. Lunedi lo faccio leggere ai miei studenti solo per dimostrare che in Italia ci sono ancora persone che sanno ragionare e non sono disposte a seguire strilloni, imbonitori e aizzapopolo...grazie!
                  Paolo
                  se al secondo colpo ancora vola significa che deve continuare la sua strada!

                  Commenta

                  • giuseppe770
                    ⭐⭐⭐
                    • Oct 2009
                    • 1794
                    • Italia

                    #10
                    Questo non è un problema solo italiano ma globale.
                    E attenzione che non siamo messi così male.
                    Per fare un esempio, 4 anni fa ero uno dei pochi che avrebbe scommesso sulla vittoria di Trump, e sapete perché? Avevo da poco comprato un libro negli stati uniti, "la bibbia dei revolver", il libro sui revolver Smith & Wesson, non credo si possa comprare niente di più americano, forse il libro sulla colt o sul winchester; ma anche quel libro era stampato in Cina.

                    Commenta

                    • Quiete
                      ⭐⭐⭐
                      • May 2010
                      • 2312
                      • Milano
                      • Gordon: Iron English Beauty, Dora dell'Arbia

                      #11
                      Paolo grazie, troppo buono.
                      Giuseppe, 'mal comune' non credo che in questo caso, sia "mezzo gaudio"

                      [:-golf]

                      Commenta

                      • vecchioA300
                        ⭐⭐⭐
                        • Oct 2008
                        • 4415
                        • Firenze

                        #12
                        Originariamente inviato da Quiete
                        Paolo grazie, troppo buono.
                        Giuseppe, 'mal comune' non credo che in questo caso, sia "mezzo gaudio"

                        [:-golf]
                        Non mi piace usare la funzione "Quoto" sui forum, come il "like" ecc.,.....ma in questo caso....hai esplicato con estrema chiarezza quello che avrei potuto (e voluto) anche dire io.....anche se purtroppo sono un peritaccio industriale e ad Italiano avevo il 6 politico.....

                        Aggiungo al tuo commento (sfogo) che se mi riguardo mentalmente TUTTI I LEADER POLITICI ATTUALI, di tutti i colori, mi ricadono le braccia.
                        Vero è che se uno è bravo ed ha capacità gestionali, col caixo che va in politica in questo paese....anche perchè lo stroncherebbero subito per non farsi fregare il seggiolone.....però la vedo bigia......[:-golf]
                        MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..