Vale sempre la pena acquistare un cal.12..... oggi..?
Comprimi
X
-
[vinci] leggero non sempre vuol dire penalizzante.... se si parla di automatici, i fucili leggeri sono anche i vari raffaello di ultima generazione.... saranno 3 kg scarsi... scelti con canna da 61 sono un'ottimo prodotto... cosi' come alcuni beretta.
nei sovrapposti la scelta è piu' difficile, perche' il leggero è coperto dalle produzioni in lega... e a non tutti piacciono.... anche se ho visto in vita mia, tre prodotti che a mio avviso si sono rivelati di ottima riuscita... beretta light, franchi falconet (vecchia serie) e il browning b425 sia in 12 che 20 in lega aeronautica, fucile vissutissimo di un mio caro amico, ha fatto mille battaglie, la lega è ancora come il primo giorno.
volendolo in acciaio (scelta che prediligo) e con cam.70... rimangono i prodotti artigianali, credo che farsi fare un paio di canne senza bindella e con solo i bindellini di giunzione tra le due canne, abbinato alla bascula non massiccia e aggiungendo legni leggeri, penso che in 12 non si passino i fatidici 3 kg.... ricordo che la fair, faceva alcuni anni fa un sovrapposto in acciaio che definiva leggero era circa 2950... visto io in fiera negli ultimi anni di brescia... Le doppiette sono un mondo a parte... spesso non si puo' coniugare resa balistica, canoni estetici e leggerezza.. tuttavia.... spendendo si e' gia' detto che ti fanno tutto..... per quelli che non possono devono prendere (loro malgrado) una ildiz.... !Commenta
-
per non sapere ne leggere e ne scrivere.... vado di 20 e bascula in acciaio [;)][vinci] leggero non sempre vuol dire penalizzante.... se si parla di automatici, i fucili leggeri sono anche i vari raffaello di ultima generazione.... saranno 3 kg scarsi... scelti con canna da 61 sono un'ottimo prodotto... cosi' come alcuni beretta.
nei sovrapposti la scelta è piu' difficile, perche' il leggero è coperto dalle produzioni in lega... e a non tutti piacciono.... anche se ho visto in vita mia, tre prodotti che a mio avviso si sono rivelati di ottima riuscita... beretta light, franchi falconet (vecchia serie) e il browning b425 sia in 12 che 20 in lega aeronautica, fucile vissutissimo di un mio caro amico, ha fatto mille battaglie, la lega è ancora come il primo giorno.
volendolo in acciaio (scelta che prediligo) e con cam.70... rimangono i prodotti artigianali, credo che farsi fare un paio di canne senza bindella e con solo i bindellini di giunzione tra le due canne, abbinato alla bascula non massiccia e aggiungendo legni leggeri, penso che in 12 non si passino i fatidici 3 kg.... ricordo che la fair, faceva alcuni anni fa un sovrapposto in acciaio che definiva leggero era circa 2950... visto io in fiera negli ultimi anni di brescia... Le doppiette sono un mondo a parte... spesso non si puo' coniugare resa balistica, canoni estetici e leggerezza.. tuttavia.... spendendo si e' gia' detto che ti fanno tutto..... per quelli che non possono devono prendere (loro malgrado) una ildiz.... !
2,7 kg di puro godimento!! e poi ho un fucile molto piu filante e piu bello [:D]Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore
Commenta
-
Buongiorno, ma dove sono finiti i cacciatori di una volta che, senza lamentele si sciroppavano km e km dietro a starne e beccacce con i vecchi Auto 5 da 4 kg ed oltre...[:D] quello che spesso non si considera in un arma è il giusto rapporto tra peso/potenza...che senso ha camerare 12/76 un fucile, magari doppietta o sovrapposto di Kg. 2,8 di peso ? A me piacerebbe si tornasse con i piedi per terra e si comprendesse che ogni cosa ha una sua logica utilizzativa.
In bocca al lupoLorenzoCommenta
-
Ecco, Capriolo Astutissimo, la differenza tra un 20/70 e un 20/76: il mio 20/70 pesa Kg. 2,560 e tira, mai più di 30 gr. al massimo, come fai tu, senza scomporsi....
P.S.: un momento, però, siamo giusti: il mio ha canne da 67. Se il tuo invece ha canne da 71, siamo pari.Commenta
-
Attualmente è che con il no toxic la camera 76 ha piu senso...Buongiorno, ma dove sono finiti i cacciatori di una volta che, senza lamentele si sciroppavano km e km dietro a starne e beccacce con i vecchi Auto 5 da 4 kg ed oltre...[:D] quello che spesso non si considera in un arma è il giusto rapporto tra peso/potenza...che senso ha camerare 12/76 un fucile, magari doppietta o sovrapposto di Kg. 2,8 di peso ? A me piacerebbe si tornasse con i piedi per terra e si comprendesse che ogni cosa ha una sua logica utilizzativa.
In bocca al lupo
---------- Messaggio inserito alle 02:49 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:41 PM ----------
100 grammi in più mi tengo il mio A 400 light cal.12 e ci faccio di tutto, se lo facessi sbindellare, altri 100 grammi li recupererei...e il 12 rimane sempre 12...[:-golf] poi è chiaro, sempre quastione di gusti.
Per rispondere alla domanda di Ale, se vale sempre la pena acquistare il 12? Personalmente si vale sempre la pena, per potenza ,scelta e costo delle munizioni
è ineguagliabile.Ultima modifica alcione tsa; 01-12-20, 15:03.Commenta
-
Ciao Lorenzo...Non ci sono più perché non c'è più selvaggina...se cacciassi in un paradiso venatorio non sentirei certo il peso dell'arma...ma se dopo 4/5 ore di caccia non hai incontrato...il peso lo senti eccome [:-golf]Buongiorno, ma dove sono finiti i cacciatori di una volta che, senza lamentele si sciroppavano km e km dietro a starne e beccacce con i vecchi Auto 5 da 4 kg ed oltre...[:D] quello che spesso non si considera in un arma è il giusto rapporto tra peso/potenza...che senso ha camerare 12/76 un fucile, magari doppietta o sovrapposto di Kg. 2,8 di peso ? A me piacerebbe si tornasse con i piedi per terra e si comprendesse che ogni cosa ha una sua logica utilizzativa.
In bocca al lupo
Sulla storia dei camerati 76 sono d'accordo con te...difatti ho praticamente solo fucili "light" camerati 70 [:-golf]Dio salvi la Regina.
Smell the flowers while you can.Commenta
-
Il fatto è che la cameratura 76 non influenza (se non in maniera marginalissima e ininfluente a caccia) l' uso delle 70 mm e all' occorrenza consente anche qualche colpo in 12/76.Ciao Lorenzo...Non ci sono più perché non c'è più selvaggina...se cacciassi in un paradiso venatorio non sentirei certo il peso dell'arma...ma se dopo 4/5 ore di caccia non hai incontrato...il peso lo senti eccome [:-golf]
Sulla storia dei camerati 76 sono d'accordo con te...difatti ho praticamente solo fucili "light" camerati 70 [:-golf]
Il mio beccaccia è del 2005....se si esclude una carica particolare che a volte uso per colombacci fatta con la sipe n in bossolo da 76 e 36,5 grammi di piombo....di magnum vere ne ha sparate solo due (intendo proprio due colpi di numero).... uno per prova e uno alla volpe.The Rebel![;)]Commenta
-
il mio ha canne 67. potevo sceglierlo al solito prezzo con canne 71 ma ho preferito di no.Ecco, Capriolo Astutissimo, la differenza tra un 20/70 e un 20/76: il mio 20/70 pesa Kg. 2,560 e tira, mai più di 30 gr. al massimo, come fai tu, senza scomporsi....
P.S.: un momento, però, siamo giusti: il mio ha canne da 67. Se il tuo invece ha canne da 71, siamo pari.
Le 30 grammi le sparo perchè le ricarica un armeria dalle mie parti e sono molto efficaci.... di solito però rimango sui 27/28 grammi... sono quelle che sparo in maggior quantità.
Al tav ho sparato l'ultima volta le 24 grammi e spaccavo molti piu piattelli...
---------- Messaggio inserito alle 04:17 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:14 PM ----------
a chi piace il 12 fa bene a fare come hai fatto te.... l'a400 light è sicuramente un buon fucile.Attualmente è che con il no toxic la camera 76 ha piu senso...
---------- Messaggio inserito alle 02:49 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:41 PM ----------
100 grammi in più mi tengo il mio A 400 light cal.12 e ci faccio di tutto, se lo facessi sbindellare, altri 100 grammi li recupererei...e il 12 rimane sempre 12...[:-golf] poi è chiaro, sempre quastione di gusti.
Per rispondere alla domanda di Ale, se vale sempre la pena acquistare il 12? Personalmente si vale sempre la pena, per potenza ,scelta e costo delle munizioni
è ineguagliabile.
a me non piace il calibro 12.Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore
Commenta
-
[:-cry] è dura capire a volte....
è come dire..... non andrei mai con la valeria marini.... troppo grossa.... anzi una smilza.....!!!
dopo la guerra i miei vecchi andavano con una canna di un tortiglione da 75 cm.. fregata al pastore che la usava da fermo alla corda delle pecore.....
era arrugginito ma aveva ancora il bicchierino per l'innesco intatto...
uno puntava e l'altro batteva con un martelletto.... inutile dire che i pallini venivano fatti anche tritolando chiodini e quant'altro... la polvere e inneschi comprata quando avanzavano 5 lire.....
oggi abbiamo di tutto e di piu..... se avessero avuto loro un 12 come lo ho ora io.... non si sarebbero fatte tante pippe mentali quanto noi....!Commenta
-
[:-cry] è dura capire a volte....
è come dire..... non andrei mai con la valeria marini.... troppo grossa.... anzi una smilza.....!!!
dopo la guerra i miei vecchi andavano con una canna di un tortiglione da 75 cm.. fregata al pastore che la usava da fermo alla corda delle pecore.....
era arrugginito ma aveva ancora il bicchierino per l'innesco intatto...
uno puntava e l'altro batteva con un martelletto.... inutile dire che i pallini venivano fatti anche tritolando chiodini e quant'altro... la polvere e inneschi comprata quando avanzavano 5 lire.....
oggi abbiamo di tutto e di piu..... se avessero avuto loro un 12 come lo ho ora io.... non si sarebbero fatte tante pippe mentali quanto noi....!
Se prevale la ragione non c è storia, quello che abbiamo basta e avanza.
Ma sai, ci piace anche sognare e cercare, o meglio, sperare in un nuovo giocattolino e di qui iniziamo a giustificare il nostro desiderio di qualcosa di nuovo.Commenta
-
Io la penso come la minoranza di quelli che hanno scritto qui "che fine hanno fatto quelli che portavano l'Automatico da 4 Kili per Kilometri, senza problemi... Per fortuna, avendo oltrepassato i 70 , riesco ancora a tenere in braccio il Magnum 390 per tutta la caccia vagante, senza problemi, malgrado decenni di scrivania e Pc... a volte quando esco con un amico che ha cani che mi stimolano ad allungare il passo, mi prendo il Light che ha la canna da 67 e qualche etto in meno, ma che mi sbilancia un pò di più quando sparo cartucce sopra i 36, ora che la vegetazione è stata quasi ovunque arata sotto e tocca fare dei tiri al limite...Commenta
-
Nessunissimo senso...com'è anche vero, che con fucili cal 12 da 2,700 kg (i miei tutti camerati 70), in cacce dove spari ogni morte di papa e cammini tanto, è minore il fastidio del rinculo che quello di portarsi 300 grammi in più in mano per otto ore filate....Buongiorno, ma dove sono finiti i cacciatori di una volta che, senza lamentele si sciroppavano km e km dietro a starne e beccacce con i vecchi Auto 5 da 4 kg ed oltre...[:D] quello che spesso non si considera in un arma è il giusto rapporto tra peso/potenza...che senso ha camerare 12/76 un fucile, magari doppietta o sovrapposto di Kg. 2,8 di peso ? A me piacerebbe si tornasse con i piedi per terra e si comprendesse che ogni cosa ha una sua logica utilizzativa.
In bocca al lupoMala tempora curruntCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Alex78Buongiorno a tutti, sono entrato recentemente in possesso di un Raffaello Elegant del 2007. Il fucile monta una canna tradizionale gigliata cam.76 da...
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
In molti lo hanno provato vinti dal desiderio di possedere "una macchina da tiro" ... l'ultimo ritrovato della grande casa Beretta .... il top...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da barattoloneCiao a tutti,caccio in selezione daini e caprioli in appennino ligure con tiri che per la maggior parte sono nei canonici 200 mt ma che talvolta possono...
-
Canale: Il mondo delle ottiche
-
-
da MERLOBuonasera a tutti. Sono intenzionato a cambiare l ottica sulla carabina che uso per la selezione (tutte le specie). La domanda è quella in.oggetto. vale...
-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da MassimoBuongiorno a tutti poichè il vecchio beeper mi ha abbandonato vorrei acquistare il beeper one pro di cui ho letto bene ricordo che qui nel forum se ne...
-
Canale: Cinofilia venatoria
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta