Nuova carabina in 300win. Ma cosa?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

sparatore Scopri di più su sparatore
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • sparatore
    ⭐⭐
    • Jan 2010
    • 430
    • Campora (salerno 2)
    • nina springer è working coker spaniel

    #16
    Originariamente inviato da toperone1
    Quale vite? Mi sembra eccessivo cedere un'arma che va bene per un problema che si può risolvere con due gocce di frenafiletti dopo averlo indagato
    ciao domani vado a comprare sako s20 hunter.beretta brx oppure tikka lite.ne a altre ma sono molto tattiche scheletrate più da tiro.sarei tentato x la sako ma non a lo stecher la beretta e bruttarella.la tikka forse troppo leggera non mi piace la canna satinata subito fa ruggine già avuta però a lo stecher.

    Commenta

    • toperone1
      Moderatore Armi e Polveri
      • Dec 2009
      • 1720
      • ossola

      #17
      Originariamente inviato da sparatore
      ciao domani vado a comprare sako s20 hunter.beretta brx oppure tikka lite.ne a altre ma sono molto tattiche scheletrate più da tiro.sarei tentato x la sako ma non a lo stecher la beretta e bruttarella.la tikka forse troppo leggera non mi piace la canna satinata subito fa ruggine già avuta però a lo stecher.
      compra la tikka anche se la brunitura non è il massimo basta un po' di olio e attenzione[:D]

      ---------- Messaggio inserito alle 10:38 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:37 AM ----------

      Originariamente inviato da Capriolo Astuto
      Noto un certo astio. Mi fa piacere :)
      io noto gran marchette[:D]

      del resto, quanto scritto, è la verità [:-golf]

      Commenta

      • Tom Sierra
        Appena iscritto
        • Dec 2019
        • 2686
        • Toscana
        • Springer Spaniel e Setter

        #18
        Hai ragione.
        Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

        Commenta

        • erri68
          ⭐⭐
          • Jul 2011
          • 245
          • tarquinia
          • Breton bianco/nero lilly

          #19
          buongiorno, avendo abbastanza carabine in casa e potendo fare paragoni diretti sia di calibro che di prestazioni con il tiratore, me medesimo, posso affermare senza ombra di dubbio che la tikka sopra-citata t3 hunting quella della seconda foto, la mia è uguale e devo dire che il rapporto qualità prezzo non ha paragoni. precisione assoluta e stabilità eccezionale in 300 wm, molto migliore di tante altre blasonate, tipo blaser/sako e tanto altro gli tiene testa e spesso le passa in prestazioni sulla preda fino a 500 mt. come scatto ha lo stecher mono-grilletto con spinta in avanti è veramente eccezionale carabina pesante ma in selezione non importa, ribadisco una marcia sopra le altre. sempre e solo impressioni personali. [brindisi][emoji106]

          Commenta

          • paolohunter
            ⭐⭐⭐
            • Apr 2011
            • 9468
            • Romagna

            #20
            Per la tikka (anche i sassi sanno che adoro le Tikka) per sicurezza farei una misura dell'interno del caricatore in plastica.

            Ho un amico che ha un caricatore a 84mm e spicci (cioè inferiore alle misure massime previste per la munizione ed infatti alcuni caricamenti tendono ad impuntarsi). La sua canna gradirebbe moltissimo cartucce più lunghe dello standard di diversi millimetri ma, anche con la ricarica, questo non è possibile perché diventerebbe un'arma monocolpo.

            Cosa questa alquanto strana perché ho posseduto una tikka T3 lite in 300wm e ricordo perfettamente che non aveva questo problema (e sicuramente le mie cartucce erano di qualcosa più lunghe di 84,84). Non erano contemporanee o le avrei potute confrontare, forse una stampata in plastica un poco troppo robusta delle pareti del caricatore.

            La mia lite non aveva il freno di bocca ed a me andava bene così. La trovo decisamente più scomoda leggendo di distanze non indifferenti dove, quei grammi in più della versione normale (se non direttamente una delle tante versioni a canna pesante) sono decisamente utili alla stabilità al tiro. E' il motivo per cui l'ho ceduta dopo pochi mesi.... avevo armi che mi davano più costanza (e non era un problema di canna)

            Corte..... e tiri lunghi (non in questo caso ma viene chiesto spesso) oppure leggere e sottili.... e tiri lunghi. E' un poco come capra e cavoli, difficile ottenere vantaggi praticamente incompatibili fra loro.

            Se vuoi l'arma da bosco... usala in bosco. Se il tuo obbiettivo è tirare un poco lungo..... valuta una soluzione che ti aiuti in quello specifico desiderio

            Commenta

            • parachutist
              ⭐⭐
              • Jun 2016
              • 287
              • Ravenna

              #21
              Tikka T3 Tactical, con palle Nosler Partition da 200 grani e Vihtavuori N165 a 300 metri in appoggio anteriore sei a circa mezzo Moa (rosate da cinque colpi mediamente in 5 cm).

              Commenta

              • erri68
                ⭐⭐
                • Jul 2011
                • 245
                • tarquinia
                • Breton bianco/nero lilly

                #22
                BENE parliamo di rosate, bossolo winchester leggeri, polvere rs 70 in 83 grani, palle ELD-X 178 grani tarata a 200 m 5 colpi in rapida successione in 6 cm spostato il bersaglio a 300 mt si è registrato un calo di 11 cm ma tiro lento 5 colpi in 5 cm stessa prova a 500 mt come da programma balistico prevede alzo di 38 cm bene 5 colpi in 19 cm che dire per me eccezionale sia la carabina che le carucce. le altre mie carabine in circa 7/8000 colpi in 25 anni di caccia con carabine nessuno ha mai fatto ciò, per questo ribadisco costante e infallibile per il prezzo che costa è perfetta. parere personale. [emoji106][brindisi]

                Commenta

                • guli51
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2016
                  • 1663
                  • Trento

                  #23
                  Originariamente inviato da erri68
                  BENE parliamo di rosate, bossolo winchester leggeri, polvere rs 70 in 83 grani, palle ELD-X 178 grani tarata a 200 m 5 colpi in rapida successione in 6 cm spostato il bersaglio a 300 mt si è registrato un calo di 11 cm ma tiro lento 5 colpi in 5 cm stessa prova a 500 mt come da programma balistico prevede alzo di 38 cm bene 5 colpi in 19 cm che dire per me eccezionale sia la carabina che le carucce. le altre mie carabine in circa 7/8000 colpi in 25 anni di caccia con carabine nessuno ha mai fatto ciò, per questo ribadisco costante e infallibile per il prezzo che costa è perfetta. parere personale. [emoji106][brindisi]
                  ?????
                  O dai i numeri al lotto o è meglio che cambi programma balistico[occhi].
                  Ciao
                  Guli51

                  Commenta

                  • TNT
                    ⭐⭐
                    • Dec 2010
                    • 389
                    • Valtellina

                    #24
                    In casa è da poco arrivata per mio figlio un Sako S20 proprio in 300 win, finora pochi colpi tra taratura e prove spara benissimo con le Ariete da 168, nessun problema di allentamento viti, notiamo una certa differenza tra lo scatto netto della modestissima Vanguard, ma allora preparata dal compianto convalligiano Ermes, e quello piuttosto duretto della S20, si lo so che è regolabile ma preferiamo farlo fare ad uno del mestiere, ora aspettiamo la chiusura della stagione a cui mancano poche uscite per portarla in "officina", comunque per noi i tiri a 500 mt sono proprio fuori discussione.[brindisi]

                    Commenta

                    • Sereremo
                      ⭐⭐⭐
                      • Dec 2011
                      • 2780
                      • Valcavallina
                      • Pointer, cocker spaniel

                      #25
                      110….30-31 click…il 7rm paga 3 cm alla stessa distanza

                      PS
                      Sant’uomini i Trentini e Valtellinesi [:-golf][:-golf]

                      Commenta

                      • carpen
                        ⭐⭐⭐
                        • Feb 2012
                        • 3161
                        • Lombardia

                        #26
                        Negli ultimi anni deve essere migliorata molto la qualità delle carabine e pure dei tiratori, a meno che il metro si sia accorciato... [fiuu]

                        Io dovevo essere decisamente scarso come tiratore, a 200 metri il piattino da caffè era abbastanza sicuro, a 250 andavo in apprensione, a 300 mai sparato, massimo 270, oltre sempre evitato, mica lo ordina il dottore di tirare a casa del diavolo.

                        Sentire di tiri "abituali" a 300/350 metri mi fa un poco senso, io avevo una postazione dove i camosci si mettevano a cartolina proprio 350 diceva il telemetro, mai passato per la testa di tirargli un colpo, figa é tanta strada eh, che poi bastava aspettare e al pomeriggio risalivano il canalone a 100/150 metri e gli si poteva tirare con calma, a 500 metri [occhi] un camoscio é un puntino, penso che anche un cinghiale sia poco di più.

                        Non metto in dubbio la capacità di tiro di tanti che scrivono qui, ma tenetevele per voi certe distanze, perché potrebbe capitare gente come me che vi emula e a casa mia un piattino da caffè a 200 metri diventa un bel piatto da pizza a 350 e allora te lo raccomando il blatt. [:-clown]

                        Commenta

                        • cioni iliano
                          ⭐⭐⭐
                          • May 2017
                          • 3479
                          • castelfiorentino
                          • setter

                          #27
                          Vede sig. Carpen, dipende sempre dal motivo per cui uno esplicita le sue performances. Se lo si fa per omaggiarsi per denigrare tiratori come dice lei anche di se stesso, cioè scarsi, è un conto e massimamente deplorevole, ma nel caso di quando si vuole spiegare l'efficienza di una munizione o per qualsiasi altro motivo di natura costruttiva che aumenti la conoscenza e la cultura delle armi e della loro balistica, io lo trovo altamente positivo ed altruistico. Certo è anche vero che le tecniche di produzione di carabine, ottiche e caricamenti hanno, nel tempo, avuto una evoluzione non indifferente. Tutto ciò però cambia poco, conta sempre il manico. Certamente se lei non si ritiene all'altezza per sparare a quelle distanze, ha fatto non bene ma benissimo ad astenersi a premere il grilletto. Per sua conoscenza le dico o meglio le scrivo che ci sono persone, in certi ambiti, che non sono poche, che hanno colpito bersagli a1020 mt; naturalmente non a bestie, ovverosia a bestie feroci a due gambe. Ora immagini se con una ottica moderna non si possa collimare il crocicchio sul collo o nel blatt di un cinghio a 350 mt.
                          Ultima modifica cioni iliano; 18-11-22, 01:58.

                          Commenta

                          • Tom Sierra
                            Appena iscritto
                            • Dec 2019
                            • 2686
                            • Toscana
                            • Springer Spaniel e Setter

                            #28
                            Ormai tirare a 300 metri non è piu questo gran tiro. Quest'anno ho avuto modo di abbattere diversi animali a quella distanza. Pure una cornacchia grigia a 460m
                            Basta un po di pratica e torrette balistiche che rendono il tutto un po piu semplice.
                            C'e stato un allenamento (anche se di poche "sedute") al poligono... ho iniziato a ricaricare, ho acquistato un arma di gran livello.... ecc.. ecc..

                            Tutto questo perchè la mia nuova zona su Volterra mi obbliga a tiri spesso oltre quelle distanza.
                            Voi direte chi ti obbliga? Puoi anche non sparare.
                            Vero ma l'aria alla carabina posso farla prendere 1,2,3 volte... poi basta.

                            Ecco anche il perchè dell'acquisto del 300wsm.

                            Comunque preferisco tirare piu a corto... il tiro lungo è piu una necessità.
                            Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                            Commenta

                            • toperone1
                              Moderatore Armi e Polveri
                              • Dec 2009
                              • 1720
                              • ossola

                              #29
                              Originariamente inviato da TNT
                              In casa è da poco arrivata per mio figlio un Sako S20 proprio in 300 win, finora pochi colpi tra taratura e prove spara benissimo con le Ariete da 168, nessun problema di allentamento viti, notiamo una certa differenza tra lo scatto netto della modestissima Vanguard, ma allora preparata dal compianto convalligiano Ermes, e quello piuttosto duretto della S20, si lo so che è regolabile ma preferiamo farlo fare ad uno del mestiere, ora aspettiamo la chiusura della stagione a cui mancano poche uscite per portarla in "officina", comunque per noi i tiri a 500 mt sono proprio fuori discussione.[brindisi]

                              Ermes per me è stato come un fratello ed anche il mio testimone di nozze.

                              Le sue capacità tecniche erano indiscusse e debbo dire che larga parte del suo sapere è stato ben tramandato a Rudi, Bruno e Fulvio.

                              Da quel laboratorio qualsiasi carabina esca rappresenta lo stato dell arte dell accuratizzazione.

                              Come lui solo Celestino Torresani. Staccato di molte lunghezze il pur eccellente Flavio Farè..

                              ---------- Messaggio inserito alle 08:24 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:41 AM ----------

                              apprezzo molto l'intervento di carpen seppur ot e trovo molto meno interessanti alcuni altri che non sono di certo pertinenti al 3d ed hanno un sapore vagamente autoreferenziale.

                              non cancello nulla e lascio all'apprezzamento di chi legge l'adeguatezza o meno di quanto scritto; ricordo, però, che vi sono altre stanze più idonee ad ospitare il racconto di gesta da "american sniper"[:-golf]

                              ora torniamo in tema, come da titolo.
                              Ultima modifica toperone1; 18-11-22, 08:15.

                              Commenta

                              • Luca1990
                                ⭐⭐⭐
                                • Mar 2020
                                • 1911
                                • Provincia di Venezia
                                • Mambo - vizsla

                                #30
                                Originariamente inviato da sparatore
                                Ciao o intenzione di prendere un 300win x selezione cinghiale x una zona particolare mezza collina i tiri sono sui 300 e 350mt .col 308win troppa parabola sparo col termico lo userò x zone corte max 200mt.il peso non è un problema mi piace la tikka upr ma non c'è in 300win avevo pensato alla bergara b14 hmr molto simile.ma accetto consigli su qualcosa di simile.grazie
                                Faccio una domanda forse un po’ ingenua

                                Ma non è possibile avvicinarsi di almeno un centinaio di metri ?
                                Tiri a 300-350 m sul cinghiale come norma sono troppi a mio avviso

                                Non hai la possibilità di fare un punto di foraggiamento per attirarli più vicino ?

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..