Salute e saluti a tutti Salvo.
E se la Dn ciambelline tornasse in commercio ?
Comprimi
X
-
Buon pomeriggio a tutti,ancora non e finita ,ne posseggo circa tre etti e la tengo per ricordo, la usavo per la caccia primaverile negli anni che furono.La comprerei si eccome .Commenta
-
Buona sera a tutti io con la vecchia DN e il materiale odierno, non ho mai avuto risultati eccelsi , semmai mediocri , avrei preferito invece che riproducessero le altre cose del passato, tipo bossoli, le vecchie borre, il piombo buono e tutte le polveri lamellari di una volta , quelle che andavano per la maggiore...FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
(Dante Alighieri )👍 2Commenta
-
Buongiorno,
Forse la domanda più "opportuna" potrebbe essere un'altra; ad oggi, quale apporto migliorativo/aggiuntivo darebbe in termini pratici, sentimentalismi a parte?
Sono d'accordo con l'utente che precede la mia risposta: lato propellenti, abbiamo un ventaglio di proposte per ogni utilizzo e tasca; lato componenti, stiamo messi davvero male.
Ecco, più che l'amata DN (di cui abbiamo altrettante ottime alternative), rimpiango il buon vecchio... piombo Montevecchio; per la seria "la potenza è nulla senza il controllo".
Saluti,
GiuseppeCommenta
-
[QUOTE=Alessandro il cacciatore;n2093103]
Mah, io di esplosivi per lavoro ho una certa conoscenza pluridecennale.
————————————————————————————————
Gli esplosivi industriali moderni sono di molto superiori a quelli del passato, per non parlare dei dispositivi di innesco. Avete mai sentito parlare dei detonatori a onda d'urto? Sicurezza ed efficienza allo stato puro.
E di conseguenza non credo neppure che una vecchia polvere da caccia come pure una tanto blasonata canna Saint Etienne (che pure posseggo) sia migliore di una canna prodotta oggi. Questo basandomi su fatti oggettivi.
Poi se si entra in modalità sentimento ogni esternazione è comprensibile e accettabile.[COLOR="Silver"]
Ho sempre pensato che facevi il bombarolo!!!!
a parte la battuta, condivido il pensiero di Alessandro, in quanto alla prestigiosa D.N. ne ho ancora mezzo kg. circa, ancora ok, comunque dovessero riproporla non l’acquisterei.
Saluti Enrico.Commenta
-
Ciao Alessandro, infatti il motivo principale che decreto la fine della produzione della DN a ciambelline fu proprio il complicato e costoso processo di lavorazione che prevedeva, oltre al resto, anche l' estrusione e taglio di ogni singola ciambellina, un po come con le macchine per la produzione della pasta alimentare. Oggi, ammesso che si potesse recuperare la materia prima che per circa il 70% era composta di nitro cellulosa purissima ad elevato titolo di azoto, ammesso che un "pazzoide" riuscisse a clonarla in tutto e per tutto, andrebbe a costare uno sproposito e di conseguenza commercialmente diventerebbe un prodotto inutile.
Ia particolarita di questa polvere, stante appunto la sua conformazione a ciambella è di avere un processo combustivo particolare che ha un andamento dall'esterno verso l'interno e dall'interno verso l'esterno.....
In bocca al Lupo
Ultima modifica fistione; 23-05-23, 13:36.Lorenzo👍 3Commenta
-
Addirittura veniva tagliata ogni singola ciambellina? incredibile. Comunque io carico poco e ho lasciato pochi tipi di polveri da ricaricare, per non fare troppa confusione, un altra non sò se la comprerei, ma mai dire mai..Commenta
-
Francesco, ovvio che io nello scrivere ho semplificato molto il sistema di taglio della ciambellina....comunque grosso modo quello era.
In bocca al LupoLorenzo👍 2Commenta
-
Enrico io sono -anche- un bombarolo, autorizzato, ben inteso.
Se c'e' la possibilità ti/vi faccio vedere un brillamento di 2.200 kg di esplosivo, che grazie alle nuove tecniche non fa rumore, non fa vibrazioni, non proietta materiale per ogni dove e -importantissimo- riduce una parete rocciosa in blocchi della pezzatura desiderata.
@ Massimiliano o a chi lo sa: si possono caricare video?Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
Uguale a quella originale SI, oggi benché si dica il contrario anche in una vecchia discussione un noto esperto diceva che ad esempio la nitrocellulosa non ha più la qualità di quella di un tempo.
Io nei giorni difficili quando quasi tutte le polveri moderne fanno cilecca, la DN oppure la attuale N340 sono la soluzione.
👍 1Commenta
-
Commenta
-
Io invece ribadisco che le sedi/occupazioni naturali per una donna sono KKK. Stoppe.
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
Generale, la nitrocellulosa non è un'opera d'arte tipo la granulazione dell'oro che facevano gli etruschi, la qualità delle sostanze esplodenti odierne sono senz'altro superiori.Uguale a quella originale SI, oggi benché si dica il contrario anche in una vecchia discussione un noto esperto diceva che ad esempio la nitrocellulosa non ha più la qualità di quella di un tempo.
Io nei giorni difficili quando quasi tutte le polveri moderne fanno cilecca, la DN oppure la attuale N340 sono la soluzione.
Pensa solo al sistema di controllo qualità fatta con apparecchiature modernissime. Forse il noto esperto lo ignora.Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
come da richiesta inserisco video di una tanto impressionante quanto chirurgica esplosione
A noi piace prenderci cura dei nostri ospiti
Firmato "Villa Arzilla"
Commenta
-
Il titolo è sbagliato. Non esplode una cava, ma trattasi di "volata di mine in cava". Si provveda e si prenda nota.Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da nikeBuongiorno vorrei caricare della dn a ciambelline dispersante
ho dei bossoli di cartone da 67 mm con innesco noc celeste e bossoli di cartone...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da ciatsBuonasera ragazzi,volendo dopo anni togliermi uno sfizio vorrei acquistare una doppietta con i contro cosiddetti..
Cerco la migliore possibilità...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da DienneAnche se il mio pseudomino è DN e tale polvere a ciambelline la carico con tanta soddisfazione da anni sono ignorante con qualche assetto ed è x questo...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da DienneSalve a tutti, ho a disposizione 215g di JK3 bancata in 12/70 40g, la scambio con 250g di DN a ciambelline.
Saluti
Antonio-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da ArmataPortCiao a tutti.
L'altro giorno mentre ero in armeria mi cade l'occhio sul Benelli Be diamond Cal 12.
Devo dire che mi ha abbastanza stregato....-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.

Commenta