"allargare" la strozzatura

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

raul196 Scopri di più su raul196
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • lacopo giuseppe
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2014
    • 5614
    • roma
    • setter

    #31
    La cromatura è un processo attraverso un bagno elettrolitico con base di un composto al cromo , x farmi capire, è come ribrunire una canna all’esterno ovviamente con un’altro procedimento.

    Tutte le canne che vengono sottoposte alla lesatura , poi devono essere ricromate

    Commenta

    • flou
      ⭐⭐⭐
      • Mar 2016
      • 5993
      • roma
      • setter LARA

      #32
      Massimo, sapevo che la cromatura si ottiene apponendo uno spessore, seppur minimo, di cromo all'interno della canna. Apposta ho detto che andrebbe asportata totalmente per poi rifarla altrimenti gli spessori loddove non tolta sarebbero due ( detta grossolanamente).La brunitura è una reazione chimica , credo. Spero faccia luce chi più competente di me , giusto per capire

      Commenta

      • PIETROPIO
        • Mar 2011
        • 152
        • parma
        • setter*/pointer

        #33
        Originariamente inviato da Celestino
        Potresti cortesemente dirmi chi ha fatto il lavoro? Dovrei fare la stessa operazione sulle canne di una doppietta della Manifacture Liegeuse d'armes a feu con le canne entrambe strozzate 10/10 e con camera di cartuccia da 65 mm che vorrei portare a 70 , ed avrei bisogno di qualche punto di riferimento per orientarmi. Grazie.
        Perugini e Visini.
        Ciao
        Pietro

        Commenta

        • Massimo
          ⭐⭐⭐
          • Jul 2006
          • 2628
          • Roma, Roma, Lazio.
          • Pointer/Mora/Gina

          #34
          Originariamente inviato da PIETROPIO
          Io ho fatto allargare una canna Franchi al 48 cal 20, era strozzata 5 o 6 decimi non ricordo esattamente.
          La ho fatta portare a 2 decimi.
          Stessa cosa su una cal 28 sempre al 48.
          Se non ricordo male ho speso sui 30 euro e mi hanno fatto il lavoro in mezz'ora.
          Saluti
          Ma quando hai fatto il lavoro? A me hanno chiesto 200 euro solo per l'alesatura in quanto da quello che mi dicono non ci sarebbe bisogno di ricromare le canne.
          Massimo C.

          Commenta

          • lacopo giuseppe
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2014
            • 5614
            • roma
            • setter

            #35
            Originariamente inviato da Cantarini
            Ma quando hai fatto il lavoro? A me hanno chiesto 200 euro solo per l'alesatura in quanto da quello che mi dicono non ci sarebbe bisogno di ricromare le canne.
            Ciao Massimo, con le mie esperienze posso dire che gli armaioli sono come gli orefici specialmente qui da noi .

            Io sentirei la Brugar il sig. Roberto è il numero 1 in assoluto anzi li a Brescia fa i lavori anche a ditte importanti, e i suoi prezzi sono molto concorrenziale.

            Ciao Massimo

            Commenta

            • Giobica
              ⭐⭐⭐
              • Apr 2013
              • 2208
              • Treviso
              • kurzhaar

              #36
              Originariamente inviato da raul196
              Ho intenzione di allargare la strozzatura delle canne di una vecchia, ma intonsa, "Vittoria" Beretta. Che a causa delle strozzature 2 stelle, 1stella, è rimasta inutilizzata per troppo tempo nel blindato. Sbaglio? Qualcuno lo ha già fatto? Consigli...

              Io ti dico la mia : buona la scelta di alesare le canne a 4-2(2o3/10-7/10) ma vedo che cacci con lo springer che generalmente e' molto collegato e sempre a tiro nei 20mt. Per tale motivo io le farei cil-3* e con le cartucce dei giorni d'oggi e borra contenitore puoi comunque azzardare anche i 30-35mt .Ottima anche la scelta 5*(cil. modificato)-3*(5-6/10).Io l'ho fatto su una doppietta con canne da 68 1*-1*(9/10-11/10) e le ho portate a 4-2 (3/10-7/10).Ottima con le cartucce borra feltro ma caccio con il cane da ferma e ti diro' che se avessi fatto la prima canna 1-2/10 male non sarebbe stato, anzi...le cartucce moderne sono veramente micidiali[;)]

              Commenta

              • bucks
                ⭐⭐
                • Jul 2012
                • 556
                • piemonte
                • springer

                #37
                Io sentirei la Brugar il sig. Roberto è il numero 1 in assoluto anzi li a Brescia fa i lavori anche a ditte importanti, e i suoi prezzi sono molto concorrenziali

                Sono andato a vedermi il sito della brugar uno spettacolo

                ---------- Post added at 08:11 PM ---------- Previous post was at 08:09 PM ----------

                Originariamente inviato da lacopo giuseppe
                Ciao Massimo, con le mie esperienze posso dire che gli armaioli sono come gli orefici specialmente qui da noi .

                Io sentirei la Brugar il sig. Roberto è il numero 1 in assoluto anzi li a Brescia fa i lavori anche a ditte importanti, e i suoi prezzi sono molto concorrenziale.

                Ciao Massimo
                Sono andato a vedere il sito della Brugar , uno spettacolo

                Commenta

                • PIETROPIO
                  • Mar 2011
                  • 152
                  • parma
                  • setter*/pointer

                  #38
                  Originariamente inviato da Cantarini
                  Ma quando hai fatto il lavoro? A me hanno chiesto 200 euro solo per l'alesatura in quanto da quello che mi dicono non ci sarebbe bisogno di ricromare le canne.
                  Le ho fatte fare in due momenti diversi.
                  Comunque due o tre anni fa, non ricordo con precisione.
                  In entrambe i casi l'alesatura le avevo fatte fare insieme ad altri lavori più importanti su altri fucili.
                  Forse mi avevano trattato bene vista la spesa complessiva.
                  Anche a me non avevano ricromato le canne.
                  Ad oggi non ho riscontrato alcun problema.

                  Saluti
                  Pietro

                  Commenta

                  • oreip
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2009
                    • 9093
                    • Santa Flavia (PA)
                    • Pointer " ZICO "

                    #39
                    Mi è stato suggerito di tenere pulito e oliato il tratto dove l'alesatore ha fatto il suo lavoro.
                    piero
                    Homo Homini Lupus
                    "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

                    Commenta

                    • Max54
                      ⭐⭐⭐
                      • Oct 2020
                      • 1690
                      • sora
                      • Spinone Italiano

                      #40
                      In effetti una volta quando non tutte le canne erano cromate internamente si diceva di non far tramontare il sole sulle canne sporche del fucile ,nel senso che tali canne avevano bisogno di una manutenzione accurata e giornaliera dopo l'uso.

                      Commenta

                      • PIETROPIO
                        • Mar 2011
                        • 152
                        • parma
                        • setter*/pointer

                        #41
                        Originariamente inviato da oreip
                        Mi è stato suggerito di tenere pulito e oliato il tratto dove l'alesatore ha fatto il suo lavoro.
                        piero
                        Confermo anche a me è stato suggerito.
                        Lo faccio quasi dopo ogni uscita o almeno una volta la settimana.
                        Saluti
                        Pietro

                        Commenta

                        • Massimo
                          ⭐⭐⭐
                          • Jul 2006
                          • 2628
                          • Roma, Roma, Lazio.
                          • Pointer/Mora/Gina

                          #42
                          Originariamente inviato da lacopo giuseppe
                          Ciao Massimo, con le mie esperienze posso dire che gli armaioli sono come gli orefici specialmente qui da noi .

                          Io sentirei la Brugar il sig. Roberto è il numero 1 in assoluto anzi li a Brescia fa i lavori anche a ditte importanti, e i suoi prezzi sono molto concorrenziale.

                          Ciao Massimo
                          Hai ragione per creanza non ti dico quanto mi ha chiesto Ciaffoni del resto spedire le canne a Brescia tramite armeria costo 100/120 euro per cui sempre lì stiamo.
                          Massimo C.

                          Commenta

                          • flou
                            ⭐⭐⭐
                            • Mar 2016
                            • 5993
                            • roma
                            • setter LARA

                            #43
                            Ce ne stanno anche vicino casa Massimo, ottime e valide persone che potrebbero fare il lavoro portandogli il fucile

                            Commenta

                            • lacopo giuseppe
                              ⭐⭐⭐
                              • Oct 2014
                              • 5614
                              • roma
                              • setter

                              #44
                              Originariamente inviato da flou
                              Ce ne stanno anche vicino casa Massimo, ottime e valide persone che potrebbero fare il lavoro portandogli il fucile
                              Io qui a Roma con i miei fucili, sempre avuto esperienze negative.

                              Meglio non parlarne.

                              Commenta

                              • flou
                                ⭐⭐⭐
                                • Mar 2016
                                • 5993
                                • roma
                                • setter LARA

                                #45
                                Non a Roma Massimo ma ad Alatri c'è Fanfarillo che a quanto so è un ottimo armaiolo. Si va, si lascia lo schioppo, ci si ristora per bene ( e da quelle parti non è raro mangiare da Dio ) ed a pancia piena si passa a ritirare il fucile

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..