Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
un mio amico ha rinvenuto in cantina le cartucce del nonno e me ne ha fatto omaggio.........
il loro stato bhè lo si capisce dal titolo.....
sono cartucce dei ns tempi ma nn mi fido sono veramente tutte arruginite anche intorno all'innesco, le vorrei scaricare per recuperare pallini e borre, ma la polvere la posso riutilizzare oppure e rischioso???
un mio amico ha rinvenuto in cantina le cartucce del nonno e me ne ha fatto omaggio.........
il loro stato bhè lo si capisce dal titolo.....
sono cartucce dei ns tempi ma nn mi fido sono veramente tutte arruginite anche intorno all'innesco, le vorrei scaricare per recuperare pallini e borre, ma la polvere la posso riutilizzare oppure e rischioso???
Farei anch'io così max una spazzolata leggera e le terrei. Io ne ho alcune anche degli anni 30 uno spettacolo! Per non parlare di quelle contro i parassiiti degli alberi... o quelle di armerie milanesi scomparse da anni...bellissime
<!-- / message -->
Ciao max22277 , se le cartucce sono rugginose è segno evidente che sono state a contatto con l'umido per questo ti consiglio vivamente di NONriutilizzare lapolvere,volendo puoi riutilizzare il piombo Un saluto Claudio
neppure passandola vicino ad deumidificatore?
cosa comporta chimicamente l'umidità alla polvere?
La polvere, non può assorbire o adsorbire più di un certo livello di acqua, le bibasiche poi hanno variazioni minime.
Se il bossolo è in plastica, il problema è far uscire l'umidità dall'involucro impermeabile, occore una temperatura ambiente, una bassa umidità residua e molto tempo di permanenza; non avvicinarle mai troppo a fonti di calore.
Sarebbe utile sapere che tipo di cartucce hai sottomano e quali componenti contengono, basterebbe tagliarne una per tipo.
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
Oggi posto le foto che ho realizzato per onorare l'impegno preso con un nostro Amico del Forum, di cui non ricordo il nome e me ne scuso. La sequenza...
Sto eseguendo un lavoro su una doppietta ereditata dal nonno che è stata conservata in un lenzuolo dove a causa dell'igroscopicità del cotone si sono...
Buona giornata, ho scaricato cartucce calibro 16, polvere non individuata (sembra A1 x 36), con il seguente assetto: bossolo 70 plastica - 616 - gr. 1,30...
Nell'ultima stagione di caccia ho utilizzato diverse cartucce a palla, con cui ho avuto modo di abbattere cinghiali e volpi. Tra le varie cartucce B&P...
21-04-24, 09:07
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta