cartucce arruginite....cosa fare?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

max22277 Scopri di più su max22277
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • max22277
    ⭐⭐
    • Nov 2008
    • 624
    • CAPRI
    • BRETON NOME CHAKO BRETON NOME LUNA

    #1

    cartucce arruginite....cosa fare?

    un mio amico ha rinvenuto in cantina le cartucce del nonno e me ne ha fatto omaggio.........
    il loro stato bhè lo si capisce dal titolo.....
    sono cartucce dei ns tempi ma nn mi fido sono veramente tutte arruginite anche intorno all'innesco, le vorrei scaricare per recuperare pallini e borre, ma la polvere la posso riutilizzare oppure e rischioso???
  • Claudio 57

    #2
    Io proverei a pulirle e poi le terrei per collezione
    Un saluto Claudio

    Commenta

    • Quinto Massimo Meridio

      #3
      un mio amico ha rinvenuto in cantina le cartucce del nonno e me ne ha fatto omaggio.........
      il loro stato bhè lo si capisce dal titolo.....
      sono cartucce dei ns tempi ma nn mi fido sono veramente tutte arruginite anche intorno all'innesco, le vorrei scaricare per recuperare pallini e borre, ma la polvere la posso riutilizzare oppure e rischioso???



      Farei anch'io così max una spazzolata leggera e le terrei. Io ne ho alcune anche degli anni 30 uno spettacolo! Per non parlare di quelle contro i parassiiti degli alberi... o quelle di armerie milanesi scomparse da anni...bellissime
      <!-- / message -->

      Commenta

      • max22277
        ⭐⭐
        • Nov 2008
        • 624
        • CAPRI
        • BRETON NOME CHAKO BRETON NOME LUNA

        #4
        no il guaio è che non sono da tenere sono cartuccie commerciali di uno due anni fà....

        Commenta

        • Claudio 57

          #5
          Ciao max22277 , se le cartucce sono rugginose è segno evidente che sono state a contatto con l'umido per questo ti consiglio vivamente di NON riutilizzare la polvere ,volendo puoi riutilizzare il piombo
          Un saluto Claudio

          Commenta

          • max22277
            ⭐⭐
            • Nov 2008
            • 624
            • CAPRI
            • BRETON NOME CHAKO BRETON NOME LUNA

            #6
            neppure passandola vicino ad deumidificatore?
            cosa comporta chimicamente l'umidità alla polvere?

            Commenta

            • ennio
              ⭐⭐
              • May 2007
              • 910
              • Cassino.
              • Breton,Bracco,Segugio .

              #7
              buttale fai prima
              W LA CACCIA.

              Commenta

              • G.G.
                Moderatore Armi e Polveri
                • Jun 2006
                • 11225
                • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                • Epagneul Breton

                #8
                Originariamente inviato da max22277
                neppure passandola vicino ad deumidificatore?
                cosa comporta chimicamente l'umidità alla polvere?
                La polvere, non può assorbire o adsorbire più di un certo livello di acqua, le bibasiche poi hanno variazioni minime.
                Se il bossolo è in plastica, il problema è far uscire l'umidità dall'involucro impermeabile, occore una temperatura ambiente, una bassa umidità residua e molto tempo di permanenza; non avvicinarle mai troppo a fonti di calore.
                Sarebbe utile sapere che tipo di cartucce hai sottomano e quali componenti contengono, basterebbe tagliarne una per tipo.

                Cordialità
                G.G.
                Some people hear their own inner voices with great
                clearness and they live by what they hear.
                Such people become crazy, or they become legends.
                </O:p

                Commenta

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..