una prova...che ne dite?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

geppo Scopri di più su geppo
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • geppo
    ⭐⭐
    • Jul 2007
    • 915
    • Asciano - Siena - Toscana
    • Avevo un Bracco Italiano..Geppo appunto!! Adesso è arrivata Gina setter inglese ....

    #1

    una prova...che ne dite?

    Domani mattina proverò a caricare alcune dosi per cartucce in cartone da usare prevalentemente alla stanziale.....tra queste volevo provare a caricare una cartuccia che negli ultimi anni mi ha veramente incuriosito. e che fino ad adesso non avevo potuto caricare per l'irreperibilità di un conponente .... i cartoncini pressati mod.RVL della Diana di brescia...
    la dose che volevo porre ai consigli del forum è la seguente:
    Bossolo Nobel sport T3
    innesco CX1000
    Polvere MBx36 gr.1,85...........per la seconda usero la F2x36 alla stessa dose.
    cartoncino pressato Diana RVL 5mm
    Borra feltro diana 18 mm
    piombo temperato n/ro 7 GR. 36,00
    stellare a 59,1
    accetto consigli e miglioramenti prove gia effettuate con assetti similari.
    saluti
    Francesco
    sigpicé men male l'agitarsi nel dubbio, che il riposar nell'errore (A.Manzoni)
  • papararo
    ⭐⭐⭐
    • May 2006
    • 2692
    • catania, Catania, Sicilia.

    #2
    non conosco il cart. pressato: se funziona come couvette la dose potrebbe esserci.ma se e' un semplice cartoncino 'isolante' con quell'innesco ed 1,85 per me siamo bassi.
    pap

    Commenta

    • geppo
      ⭐⭐
      • Jul 2007
      • 915
      • Asciano - Siena - Toscana
      • Avevo un Bracco Italiano..Geppo appunto!! Adesso è arrivata Gina setter inglese ....

      #3
      allora normalmente carichiamo ,o almeno carico MBx36 alla dose di 1,85x36 in bossolo di cartone con cuvette e diana con chiusura tonda a 64,5.
      non ho fatto altro che sostituire la chiusura da tonda a stellare,(abbassando il potere d'innesco invece della polvere....sono convinto che con più polvere assestando le dosi su inneschi più deboli si abbiano cartucce più costanti è meno influenzate dalle condizioni atmosferiche....) per quanto riguarda il cartoncino diana pressato dovrebbe,usando il condizionale avere caratteristiche simili alla cuvette....
      saluti
      Francesco
      sigpicé men male l'agitarsi nel dubbio, che il riposar nell'errore (A.Manzoni)

      Commenta

      • dodo
        ⭐⭐⭐
        • May 2007
        • 1405
        • Veneto, Piemonte
        • Springer Spaniel

        #4
        Per esperienza personale, usandolo con bossoli in cartone cheddite, le dosi sono quelle della couvette + 5 ctg circa.

        Ciao
        Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia,
        son come ‘l nocchieri ch’entra in naviglio sanza timone o bussola,
        che mai ha certezza dove si vada.

        Commenta

        • geppo
          ⭐⭐
          • Jul 2007
          • 915
          • Asciano - Siena - Toscana
          • Avevo un Bracco Italiano..Geppo appunto!! Adesso è arrivata Gina setter inglese ....

          #5
          Originariamente inviato da dodo
          Per esperienza personale, usandolo con bossoli in cartone cheddite, le dosi sono quelle della couvette + 5 ctg circa.

          Ciao
          Quindi secondo te dovrei alzare la polvere a 1,90 ,o anche con questo assetto posso ottenere una cartuccia equilibrata?
          saluti
          francesco
          sigpicé men male l'agitarsi nel dubbio, che il riposar nell'errore (A.Manzoni)

          Commenta

          • dodo
            ⭐⭐⭐
            • May 2007
            • 1405
            • Veneto, Piemonte
            • Springer Spaniel

            #6
            Io proverei con lo stesso assetto iniziale da te proposto: ad alzare la dose dai sempre in tempo. Pegoraro da Dolo mi ha detto di usarli con la stessa dose del contenitore in plastica ma dalle poche prove che ho condotto in canna manometrica è meglio aggiungere 3-5 ctg. Ovvio che non cambia molto perché la tenuta dei gas è molto buona, almeno con i bossoli in cartone.

            Ciao
            Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia,
            son come ‘l nocchieri ch’entra in naviglio sanza timone o bussola,
            che mai ha certezza dove si vada.

            Commenta

            • PAOLOPIERO
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2009
              • 1604
              • VALDOBBIADENE (tv)
              • ANNOVERIANO

              #7
              Il caricamento 1,85 x 36 con la F2 x 36 lo utilizzo con successo da molto tempo. Ti posso suggerire solo che l'innesco CX1000 è un po' debole. Dalla mia poca esperienza ho constatato che con bossoli da 70 ci vuole alta potenza ( io uso il 616). Il CX1000 lo userei solo in bossoli da 67.
              Ciao.
              Paolo.
              Se vi capita ancora la possibilità di innamorarvi, afferratela, ogni volta. Potrete vivere tanto da pentirvene, ma non troverete mai niente di meglio e non saprete mai se vi tornerà a capitare un'altra volta. (joseph Heller)

              Commenta

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..