l'ultima Zaccaria!
Comprimi
X
-
-
Bellissima! Ci starebbe bene anche una foto laterale del possente rampone che sporge dai piani delle canne.
Saluti
Claudio -
Qualcuno vorrebbe che tutte armi fossero distrutte!
Chissà se vorrebbero distruggere anche qualche opera di B. Cellini? E si, perché alcune opere (almeno per me tali sono) non stonano affatto nel confronto con il valente artista del '500.Aldo PeruzziCommenta
-
Bellissima e, non da poco, in ottime condizioni, come si evince anche dalle viti, ancora con il taglio integro. Belle anche le gocce.ClaudioCommenta
-
Stupefacente, straordinaria, sensazionale, va immediatamente spostata sul thread Armi di pregio,...una meraviglia.La precisione degli estrattori e' inimitabile,le incisini sono stupende , manca una foto dei ramponi e poi subito sul thread di competenza.Complimenti e grazie per la codivisione,...questo per me e' il massimo...


---------- Post added at 10:38 PM ---------- Previous post was at 10:31 PM ----------
Aggiungi anche una foto dell'astina per intero, ricordati i ramponi che credo siano superbi visto che e' assente una triplice chiusura.Che bella!!!Grazie
GiovanniCommenta
-
Stupenda, e rara; finalmente qualcosa ...... si muove.
Nando....in me Eros che mai nessuna età mi rasserena, come il vento del nord rosso di fulmini, rapido muove: così torbido spietato arso di demenza, custodisce tenace nella mente tutte le voglie che avevo da ragazzo.Commenta
-
Grande Nando, hai visto che roba??Aspettavo da tempo una Zaccaria e pensavo che saresti stato tu a condividerne una.Scopro invece che c'e' qualcun altro che possiede grandi capolavori.Bellissima, veramente stupenda degna rappresentante della grande scuola emiliana.
GiovanniCommenta
-
Per le foto di astina e ramponi provvederò al più presto!
Ciò che stupisce sono sopratutto le lavorazioni, una volta cosparsa col blu di prussia risulta che ogni millimetro quadrato della superfice di bascula e delle chiusure combacia perfettamente con la sua parte speculare!
Altra cosa che mi ha meravigliato sono le sedi e le superfici degli estrattori, completamente a rifiuto d'olio tanto sono perfetti e la chiave di apertura lavora seguendo la curva della bascula con una tolleranza dell'ordine dei 15 centesimi di millimetro!!!
Le canne inoltre han fatto vedere di che pasta sono fatte al tiro al piccione, all'elica e a caccia......
Aggiungo che il fortunato proprietario (che purtroppo non sono io) sta valutando se venderla o meno......Commenta
-
Ho gia' in mente a chi potrebbe interessare......Per le foto di astina e ramponi provvederò al più presto!
Ciò che stupisce sono sopratutto le lavorazioni, una volta cosparsa col blu di prussia risulta che ogni millimetro quadrato della superfice di bascula e delle chiusure combacia perfettamente con la sua parte speculare!
Altra cosa che mi ha meravigliato sono le sedi e le superfici degli estrattori, completamente a rifiuto d'olio tanto sono perfetti e la chiave di apertura lavora seguendo la curva della bascula con una tolleranza dell'ordine dei 15 centesimi di millimetro!!!
Le canne inoltre han fatto vedere di che pasta sono fatte al tiro al piccione, all'elica e a caccia......
Aggiungo che il fortunato proprietario (che purtroppo non sono io) sta valutando se venderla o meno......Commenta
-
Non sono la persona giusta per esprimere un parere tecnico, ma di fronte a tanta bellezza rimango "basito". Grazie per avere condiviso con noi questo capolavoro dell'archibugeria Italiana.
pieroHomo Homini Lupus
"l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)Commenta
-
Carlo grazie della condivisione .. io ho gia visto le foto, e come ne abbiamo gia parlato mi sorprende il punzone M.A.F. con la corona sopra che troviamo sui piani di bascula manifattura armi Faverzani , quindi si tratta di una bascula prodotta da Faverzani e prodotta non solo il grezzo ma gia finita in quanto il punzone è ben visibile, prova a misurare la lunghezza dei piani di bascula sicuramente sarà di 50 mm e non di 56 mm come una classica bascula romagnola, come pure i seni della bascula parte alta vicino alla chiave sono tirati con un filetto secondo lo stile Gardonese e non piani come lo stile romagnolo, la posizione della chiave è avanzata, ma nel contempo è presente una lunga codetta questo in perfetto stile , le canne sono a ramponi riportati , il puntale dell'astina è molto bello anche se penso abbia avuto la vita sostituita in occasione di un restauro, l'incisione è molto ma molto bella , fra le tante incisioni simili stile Belga che si vedono ,su fucili vari e anche sui Franchi montecarlo K3 dove era un'incisione di catalogo , questa è la piu bella che ho mai visto . Complimenti un bel fucile con un nome che penso in tanti vorrebbero avere in rastrelliera. GaetanoCommenta
-
Di talebani e ignoranti, di gente arrogante e prepotente, irrispettosa, purtroppo ne abbiamo messo ovunque, diversi governi, diversi uffici, alcuni ministeri, ... ne sono e sono stati pieni. Costoro hanno fatto e stanno facendo danni enormi è nessuno apre bocca.
Cordialità
G.G.Some people hear their own inner voices with great
clearness and they live by what they hear.
Such people become crazy, or they become legends.
</O:pCommenta
-
E sfortunatamente...continua..basta aspettare ancora un po' di tempo e poi..si cominceranno a vedere anche i risultati di tutta questa Solidarieta' attuale...purtroppo a senso unico !!Di talebani e ignoranti, di gente arrogante e prepotente, irrispettosa, purtroppo ne abbiamo messo ovunque, diversi governi, diversi uffici, alcuni ministeri, ... ne sono e sono stati pieni. Costoro hanno fatto e stanno facendo danni enormi è nessuno apre bocca.
Cordialità
G.G.
Un saluto Roberto BarinaCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da gaetano2007Buona sera cercando articoli sulle armi romagnole ho letto che su Armi Magazine n 11 Novembre 2014 vi è un articolo su un raro sovrapposto Arnoldo Zaccaria,...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da cicaloneTutti abbiamo visto in tv le terribili sequenze della frana di Casamicciola e gli spaventosi risvolti che la stessa ha causato, ci sono ancora dei dispersi...
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
Buona sera, pensando al prossimo arrivo del 'no tossic ' in gran parte (se non dappertutto) delle nostre zone di caccia, visto che la visione di questi...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da gaetano2007Guardando su vecchie riviste ho saputo da amici che la rivista Tac Armi ha pubblicato i seguenti articoli che riguardano sovrapposti italiani di un certo...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da carlo86posto le foto di quest' altra stupenda doppietta in condizioni pari al nuovo, ha sparato pochissimo per 1 anno poi è stata venduta ad un collezionista...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta