Il forum sulla caccia e sulla cinofilia

Il forum sulla caccia e sulla cinofilia (https://www.ilbraccoitaliano.net/forum/index.php)
-   Armi & Polveri (https://www.ilbraccoitaliano.net/forum/forumdisplay.php?f=17)
-   -   E il piombo non c'è più !! (https://www.ilbraccoitaliano.net/forum/showthread.php?t=76309)

giudice 09-04-21 09:11 AM

E il piombo non c'è più !!
 
Buongiorno a tutti , da qualche tempo mi assilla un pensiero ; nel 2023 non potremmo portare con noi cartucce caricate con pallini di piombo nemmeno in prossimità delle zone umide. non voglio entrare nel merito di tale questione ma cosa metteremo in sostituzione del piombo ? Per noi ricaricatori domestici in commercio ho trovato solo pallini in ferro, tungsteno ,rame ,bismuto niente di niente. Se qualcuno ha notizie dove si possono acquistare queste alternative ne potrebbe dare notizie. Parlare di nuovi assetti no toxic senza il componente principale è un puro esercizio filosofico, una ferrari senza benzina è un pezzo di latta bella ma non è un auto. Grazie

colombaccio76 09-04-21 09:40 AM

Nel 2023????? Questa non la sapevo, dove ahi preso questa notizia?

Tex Willer 09-04-21 10:01 AM

http://federcaccialombardia.it/2020/...le-zone-umide/

G.G. 09-04-21 10:38 AM

Per ora la soluzione è il ferro, perchè a ipotizzare le altre sostanze passiamo subito a prezzi irrazionali, dai 2 (rame) a 4 euro (tungsteno e bismuto) a cartuccia.
Scompariranno i pallini piccoli e quindi le cacce alla migratoria minore, che del resto l'Europa vuole chiudere da un pezzo.

Scomparirà la caccia della gente comune, quella che diede al popolo un certo Benito Mussolini, nel 1931, stroncando il riservismo privato e creando la possibilità per tutti di accedere ai fondi, per cacciare tramite la tassa di concessione governativa. Scomparirà la caccia popolare e sarà restituita alle classi alte e benestanti, ... grazie ai governi di sinistra (che hanno sostenuto a vita i radicali/verdi), quelli che di fatto dovrebbero tutelare il popolo ed i meno abbienti, mentre in realtà fanno l'esatto contrario.

Una soluzione ci sarebbe.
Uscire dall'Europa o quanto meno dissociarci dalle sue prese di posizione più assurde ed inutili, fuorvianti... e per il futuro, gli Stati membri, dovrebbero seriamente considerare di evitare di riciclare nel parlamento europeo i politici incapaci e falliti, i trombati per inettitudine. Perchè questi pur di giustificare lo stipendio se lavorano, si inventano solo iniziative assurde, come questa.

La Cecoslovacchia ha già detto che del ban sul piombo, se ne fregherà altamente e pare che anche la Francia pur se non così spudoratamente abbia anticipato che prenderà la stessa decisione.
In Italia, con la politica attuale, mancano gli attributi, per prendere una decisione saggia e coraggiosa, coerente, come hanno fatto cechi e francesi.

Cordialità
G.G.

fistione 09-04-21 10:52 AM

Quote:

Originariamente inviata da G.G. (Messaggio 1429749)
Per ora la soluzione è il ferro, perchè a ipotizzare le altre sostanze passiamo subito a prezzi irrazionali, dai 2 (rame) a 4 euro (tungsteno e bismuto) a cartuccia.
Scompariranno i pallini piccoli e quindi le cacce alla migratoria minore, che del resto l'Europa vuole chiudere da un pezzo.

Scomparirà la caccia della gente comune, quella che diede al popolo un certo Benito Mussolini, nel 1931, stroncando il riservismo privato e creando la possibilità per tutti di accedere ai fondi, per cacciare tramite la tassa di concessione governativa. Scomparirà la caccia popolare e sarà restituita alle classi alte e benestanti, ... grazie ai governi di sinistra (che hanno sostenuto a vita i radicali/verdi), quelli che di fatto dovrebbero tutelare il popolo ed i meno abbienti, mentre in realtà fanno l'esatto contrario.

Una soluzione ci sarebbe.
Uscire dall'Europa o quanto meno dissociarci dalle sue prese di posizione più assurde ed inutili, fuorvianti... e per il futuro, gli Stati membri, dovrebbero seriamente considerare di evitare di riciclare nel parlamento europeo i politici incapaci e falliti, i trombati per inettitudine. Perchè questi pur di giustificare lo stipendio se lavorano, si inventano solo iniziative assurde, come questa.

La Cecoslovacchia ha già detto che del ban sul piombo, se ne fregherà altamente e pare che anche la Francia pur se non così spudoratamente abbia anticipato che prenderà la stessa decisione.
In Italia, con la politica attuale, mancano gli attributi, per prendere una decisione saggia e coraggiosa, coerente, come hanno fatto cechi e francesi.

Cordialità
G.G.

Buongiorno Gianluca, concordo in pieno....vorrei aggiungere che poi, noi ogni tanto ci mettiamo pure del nostro... sui social, alimentiamo paure ed incertezze, cosi facendo non facciamo altro che attizzare un fuoco che già di per se inzia ad essere a fiamma alta.

Bisognerebbe che noi cacciatori si capisse che il web è un arma a doppio taglio e che spesso sarebbe meglio tacere e lavorare nell'ombra.
Non di rado, proprio noi con le nostre paure e prendendo per buone fake news abbiamo alimentato idee e strategie del mondo Animal Ambientalista a nostro discapito.

In bocca al Lupo

francesco76 09-04-21 11:04 AM

Penso che tra referendum, proibizione del piombo, limitazioni varie, sarà a breve decretata la nostra fine con tutto quello che ne concernerà in primis la perdita di tradizioni ultra centenarie, e la perdita di milioni di posti di lavoro che vivono nell indotto della caccia

giudice 09-04-21 11:10 AM

Perfettamente d'accordo però rimane il fatto che negli USA con la proibizione del piombo in commercio sono apparsi i pallini no toxic in vari materiali mentre da noi solo i caricamenti industriali li possono reperire. Quindi al di là del costo per noi amanti della ricarica ci resterebbe solo il ferro , è una triste fine per chi nella cartuccia fatta in casa rivive ricordi venatori passati e speranze di caccia future

ALE 09-04-21 12:01 PM

il problema zone umide insisteva gia' da parecchio, i 100 metri di distanza rafforzano il divieto, difatto, il problema permane per la zona umida.
sappiamo tutti che sono stupidate frutto di ricerche svolte a senso unico.
Nelle zone umide, benche non comodamente il piombo puo' esser sostituito con il no toxic o altre soluzioni piu' costose ma esistenti, ne potevamo fare a meno...? Si certo. possiamo invece scongiurare che il divieto si espanda ad altro.... certo... lo dobbiamo fare, è un'imperativo assoluto.

la colpa di tutto questo.....? di tanti e di nessuno. Inutile invocare i verdi o la sinistra complice di sostenere i verdi... Mi chiedo ....... dove erano i difensori del piombo ( ergo i cosidetti di destra.... o tutta la destra) quando in commissione europea o nelle nostre sedi si approntavano i provvedimenti che hanno portato al divieto del piombo....? come hanno votato...?
Presumo che se il divieto sia passato..... in europa.... e considerato il fatto che nell'intera europa.... il peso verdi+sinistra sia da sempre in difetto.... o meglio..... ( ad esclusione della germania dove sono forti ma non scemi..) non credo che avessero avuto la forza di far passare il suddetto provvedimento se non con scambio di reciproci piaceri.... su smaltimento rifiuti... su estrazioni di petrolio..... su energie altamente inquinanti..... su ritardi per emissioni effetto serra.... Quindi se il problema caccia .... e' sacrificabile non e' certo colpa della sinistra.... o della sola sinistra...... Andando avanti con queste tesi.... davvero riusciranno a chiudercela...!
Mussolini lasciatelo stare dove'....... è una storia finita anni fa.... se continuiamo a invocare quell'epoca e non capiamo le conquiste fatte e i progressi ottenuti.... non ragioneremo mai sugli sbagli e le carenze attuali. I dittatori nascono, vivono, muoiono, i popoli rimangono... da sempre.
saluti

filippo 09-04-21 12:18 PM

Con il vento che tira..., credetemi..., quello del piombo sarà il "" problema "" minore a cui pensare per il futuro.
Nubi minacciose avanzano, ben altre sfide purtroppo si prospettano, molto ma molto più gravi.

Mi auguro io stesso di sbagliarmi alla grande, ci spero profondamente.

Giuseppe.

G.G. 09-04-21 12:46 PM

Quote:

Originariamente inviata da filippo (Messaggio 1429773)
Con il vento che tira..., credetemi..., quello del piombo sarà il "" problema "" minore a cui pensare per il futuro.
Nubi minacciose avanzano, ben altre sfide purtroppo si prospettano, molto ma molto più gravi.

Mi auguro io stesso di sbagliarmi alla grande, ci spero profondamente.

Giuseppe.

Stiamo passando per una anticamera che proprio non mi piace.
Del resto è quanto ci meritiamo ... visto il tenore intellettivo circolante, l'incoerenza, la mancanza di intuizione, ... credo che sia inevitabile.
Mala tempora currunt!

Cordialità
G.G.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:28 AM.

Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©: 2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd. Compatibile TAPATALK per il tuo Mobile

User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.7 (Pro) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2023 DragonByte Technologies Ltd.