![]() |
1 allegato(i)
Quote:
Inoltre questo produttore di proiettili risponde al quesito. https://rottweil-ammunition.com/it/i...i-senza-piombo Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk |
Quote:
In Europa bisognerebbe cambiare molte cose, altrimenti uscire! Così la situazione è invivibile e inaccettabile, almeno da parte di gente cogitante e libera, bene hanno fatto cechi e francesi a dire semplicemente che ... se ne fregano. A cosa serve l'Europa se i crani che vi albergano, i fatti che vi accadono, sono una offesa all'intelligenza di chi osserva ed ascolta quanto succede. Nel nostro caso, la realtà, è che chi ha dato avvio a questa campagna contro il piombo (contro caccia, tiro e armi) ha la reale possibilità di far sparire ogni atto, prova o lavoro che controbatta o metta in dubbio la crociata antitutto. L'ho già riportato più volte, non so se tutti lo abbiano letto. Una decina di anni fa, il dito di chi ci è antitutto, contro di noi, venne puntato anche sulla tossicità delle carni della selvaggina legate alla presenza di particole di piombo, le critiche si sprecarono, facendoci apparire come ignoranti e sconsiderati in quanto poco attenti alla salute nostra e di chi si nutre di selvaggina... causando spreco di energie, tempo e spazio alla sanità mondiale; l'accusa era grave ed infamante, gratuita perchè non sorretta da prove tangibili, essendo il saturnismo una malattia di fatto oggi rarissima o scomparsa. In seguito a questo, l'AFEMS (ente europeo che tutela i produttori di munizioni sportive) nel 2013/2014, tramite il suo presidente Dott. Gè, commissionò uno studio accurato ed approfondito agli istituti sanitari svizzero e svedese sulla tossicità reale del piombo, in relazione alla salute umana. La risposta arrivò dettagliatissima (report di 240 pagine) e sconcertante, la carne della selvaggina scelta volutamente nelle zone anatomiche più ricche di parti di proiettili o pallini in piombo, era stata usata per uno studio accurato su volontari, il risultato era stato una tossicità non trascurabile, ma inesistente. Lo studio di due anni, eseguito da specialisti della sanità, con precisione e rigore, ... lo vidi contestare da uno dei più accesi contrari al piombo sostenendo che la tossicità non era emersa perchè nelle carni cotte e preparate, ... sicuramente non era stato usato vino o aceto!!!! Credo che non ci sia da aggiungere altro! Un test sulla tossicità del piombo nei confronti degli anatidi eseguito dal servizio apicale di ricerche sulla Fauna di una grande città italiana, vide alimentare forzatamente dei germani reali con pallini in piombo mescolati alle granaglie, tutti i giorni, piombo nelle dieta! I germani morivano di saturnismo dopo 50/55 giorni. Proposi di ripetere il test usando pallini da caccia supernichelati. Il test fu avviato con grande curiosità, ma venne sospeso e mai diffuso il risultato, seppi, da fonti certe, perchè partecipanti fattivamente al test, che i germani non morivano neppure dopo tre mesi e quindi si fermò ed insabbiò il tutto... dicendo che il piombo nichelato era una sorta di materiale "politicamente scorretto!", perchè aggirava l'ostacolo. Questi sono gli avversari, la politica europea li sostiene anche se sconfitti e sbugiardati, anche se distrutti nella credibilità, noi non abbiamo con questo sistema politico Europeo e nazionale, nessuna possibilità di riuscire a vincere pur con tutte le ragioni del mondo! Il lavoro nostro e di chi si difende da questo attacco, è stato minimizzato e fatto sparire dalla politica antipiombo attuale... i sistemi totalitari del passato in confronto sono educande svizzere! Cordialità G.G. |
[vinci] del rame ho un'esperienza sola.... mi hanno rifilato una scatola di cartucce da fagiani.... in pallino 10..... su c'e bello stampigliato un bel colored grosso.... alla mia risposta se mi stavano prendendo per i fondelli, mi facevano presente che i pallini erano in rame per cui grammatura e diametro andavano bene.....
Ne ho sparate alcune e regalate altre... ti diro'.... i colpi sono andati a segno, il rame essendo bello duro e trasmettendo calore ha seccato i polastri. le ho usate sul beretta spigeon senza tanti patemi.... danni non ne ho visti... questa e' l'esperienza... ciao |
Il rame ha una durezza inferiore al ferro ma molto superiore a piombo e bismuto, infatti è normato dalla CIP che prevede l'uso di borre tipo Steel ed armi bancate col test Steel Proof confermato dal punzone del Fiore di Le Lys (giglio).
In realtà la sua durezza è circa la metà rispetto a ferro e leghe con Tungsteno e sarebbe sparabile in fucili robusti e con canne strozzate al max 7/8 decimi. Il suo Peso Specifico di 9,0/9,1 lo rende balisticamente molto migliore del ferro e abbastanza vicino al piombo. La sua portata utile su anatre maggiori con pallini n. 3-4 è intorno ai 40 metri. Nei pallini molto piccoli la differenza di peso specifico rispetto al piombo si fa molto più importante, pallini del n. 10 credo rappresentino il minimo balisticamente accettabile. Cordialità G.G. |
Il problema, perlomeno per quello che ho potuto constatare io è che il pallino in rame ha un livello di sfericità e di finitura mediocre...inoltre sul mercato al dettaglio mi risulta siano oggi introvabili....il rame poi, sta diventando quasi piu prezioso dell'oro a 18 carati, Cina ed India ne sono affamate e se lo ciucciano quasi tutto.
Il Pallino in Lega di Bismuto è assai caro e risulta fragile, pertanto a me non piace. Il pallino in lega di Tungsteno ( questa lega puo differire per peso e qualità anche significatamente) se di ottima fattura è sicuramente il top, però il prezzo lo rende un prodotto quasi di alta bigiotteria. Siamo poi cosi sicuri che il pallino in bismuto o tungsteno, per l'organismo animale e umano non sia tossico? In bocca al Lupo |
Quote:
Considerate che negli ultimi mesi il prezzo è aumentato almeno del 30%...lo compro e lo devo pagare... perché c'è poco materiale... hanno bisogno di venderlo ai cacciatori...secondo me no... però non mi intendo di macroeconomia...al massimo faccio il conto della serva. |
Quote:
Quattro gatti incompetenti, ma politicizzati, dopo mezzo millennio di utilizzo del piombo come materiale per i pallini ed i proiettili, con di fatto zero problematiche segnalate e evidenziate, assumono di colpo il ruolo di paladini difensori della Natura (di cui non gliene è mai fregato nulla) e per dare contro alla caccia si inventano l'illuminante idea della tossicità, senza elementi dimostrabili. Così si prendono a cuore la sorte del Gipeto, estinto quasi dal medioevo, e del condor della California, ... anche se siamo dall'altra parte del globo, ... e vorrebbero far avvelenare le anatre, ma queste dispettose non muoiono in Natura se non di botulismo! Arrivano a segregare 6 fenicotteri rosa per settimane, tenendoli a rigorosa dieta di piombo e quando sono moribondi li portano in un oasi dove chiaramente li aspettano antitutto e giornalisti verdi, appena visti morire li raccattano gridando allo scandalo, perchè hanno il ventriglio pieno di pallini del n. 5 anzichè di gamberetti, ... due infatti tsvano iniziando a virare al grigio la tinta del piumaggio! Tra 10 anni le armi convenzionali saranno sostituite da fucili laser, a microonde o ad ultrasuoni ed allora si inventeranno altre panzane, proibendo forni mirco wave, telemetri laser, i sensori laser di retromarcia, ecc ! Per l'amor di dio non diciamo noi che i materiali no-toxic sono di fatto tossici, o ci faranno fare i pallini con la carta masticata... come alle elementari. Cordialità G.G. |
Nel mercato globale di questi elementi la caccia ha peso nullo. Il settore venatorio rientra solo di rimbalzo in una politica volta a far confluire capitali verso altre risorse. Vietarlo potrebbe essere solo una marchetta per compiacere interessi ben più elevati con la complicità della questione ecologica che comunque vanta grandi consensi.
PS Dimenticavo di puntualizzare che quello che scrivo non è verità assoluta non essendo io esperta di politica estera nè di Macroeconomia di cui conosco solo le basi. E' solo la mia visione della cosa. Perchè qui bisogna stare attenti anche alle virgole ed ai punti esclamativi per poter scrivere un opinione Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk |
Quote:
che sti geni salottieri, nulla facenti e pieni di boria insulsa vadano a spazzare il mare....... A proposito di mare, oggi il Giappone ha dato notizia che inizierà lo sversamento in mare dell' acqua del raffreddamento da centrale nucleare....questa cosa è ? Acqua di rose profumata...??? In bocca al Lupo |
Quote:
Non ho risposto in tema balistico perché non ho conoscenze in materia. Io caccio e non ricarico quindi utilizzo munizioni industriali... La ricarica la considero un'arte, ma a me non interessa e preferisco utilizzare munizioni comuni. Quindi preferisco tacere per evitare di dire cazzate. È mi soffermo ad ascoltare persone che magari ne sanno più di me, dove magari posso cogliere informazioni e imparare qualcosa. Di imparare non si finisce mai. Ma voglio solo puntualizzare una cosa... Io a differenza di ciò che affermi tu... Non sono in campagna elettorale, anzi...... fosse per me la politica potrebbe sparire domani. Ho espresso un parere personale giusto o sbagliato, portato a far riflettere... Sulle persone che oggi ci rappresentano. Su questo argomento non penso ci sia tanto da fare gli splendidi... Perché da qui alla chiusura non c'è tanta strada... Questa è la vera rovina........ dove c'è sempre quello che si sente più furbo degli altri.... Che fin che non le toccano il proprio orticello va tutto bene, poi diventano delle belve....... Sempre troppo tardi!!!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:22 AM. |
Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©: 2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd. Compatibile TAPATALK per il tuo Mobile
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.7 (Pro) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2023 DragonByte Technologies Ltd.