Il forum sulla caccia e sulla cinofilia

Il forum sulla caccia e sulla cinofilia (https://www.ilbraccoitaliano.net/forum/index.php)
-   Armi & Polveri (https://www.ilbraccoitaliano.net/forum/forumdisplay.php?f=17)
-   -   E il piombo non c'è più !! (https://www.ilbraccoitaliano.net/forum/showthread.php?t=76309)

toperone1 14-05-22 04:17 PM

Cerchiamo di stare in topic, per cortesia.

Er Mericano 14-05-22 05:43 PM

Riporto la discussione al topic: dove procurarsi pallini al tungsteno:

https://italian.alibaba.com/p-detail...6d7d5158NLItFb

alcione tsa 14-05-22 07:38 PM

Quote:

Originariamente inviata da Mattia1985 (Messaggio 1470772)
Non metto in dubbio che il piombo non è la causa dell'inquinamento.... Ma è palese che sia tossico. Per il mio punto di vista sulla salute non dovrebbero esserci compromessi. Con le dovute proporzioni è dagli anni 50 che si sapeva che l'amianto faceva male solo negli anni novanta è stata proibita la produzione in Italia... Però ci ritroviamo tetti forni caldaie che continuano a rilasciare questo materiale nelle nostre attività produttive e poi ci diciamo... "Va che sfiga ha un tumore ai polmoni e non ha mai fumato"....

Mio padre ha 85 anni e mia madre 82 ....io 55 stiamo per fortuna tutti bene e di selvaggina "impallinata col piombo tossico" ne abbiamo mangiata tanta, ogni tanto dovevo stare attento altrimenti ci rimettevo pure qualche dente...

i miei nonni sono deceduti a 94 e 96 anni e ne hanno mangiata piu di me!


Allora voglio capire vietarlo anche per alcune cacce dove magari l'animale li scambia per sassolini e li ingurgita, ma paragonarlo all amianto e fesserie varie visto che ho "prove concrete" che danni alla salute umana non ne fa e viste le quantità così esigue che possiamo potenzialmente assumere. I terreni dove cacciavo sono tutt ora coltivati e producono ancora ottimi pomodori,patate,zucchine, uva da tavola.


Al momento siamo tutti qui e per fortuna tutti in buona salute....davvero mi preoccuperei di ben altri veleni che dei pallini di piombo...purtroppo la "moda" più diffusa degli ultimi anni è dare addosso al cacciatore e trovare ogni scusa possibile per farlo smettere e.... credetemi ci stanno riuscendo!

mb51 14-05-22 08:03 PM

Quote:

Originariamente inviata da alcione tsa (Messaggio 1470801)
Mio padre ha 85 anni e mia madre 82 ....io 55 stiamo per fortuna tutti bene e di selvaggina "impallinata col piombo tossico" ne abbiamo mangiata tanta, ogni tanto dovevo stare attento altrimenti ci rimettevo pure qualche dente...

i miei nonni sono deceduti a 94 e 96 anni e ne hanno mangiata piu di me!


Allora voglio capire vietarlo anche per alcune cacce dove magari l'animale li scambia per sassolini e li ingurgita, ma paragonarlo all amianto e fesserie varie visto che ho "prove concrete" che danni alla salute umana non ne fa e viste le quantità così esigue che possiamo potenzialmente assumere. I terreni dove cacciavo sono tutt ora coltivati e producono ancora ottimi pomodori,patate,zucchine, uva da tavola.


Al momento siamo tutti qui e per fortuna tutti in buona salute....davvero mi preoccuperei di ben altri veleni che dei pallini di piombo...purtroppo la "moda" più diffusa degli ultimi anni è dare addosso al cacciatore e trovare ogni scusa possibile per farlo smettere e.... credetemi ci stanno riuscendo!

Come ti si può dar torto, mio nonno è morto a 90 anni passati ed era cacciatore sin da giovane e pallini di piombo ne ha utilizzati chissà quanti e all'epoca non erano certamente come qulli di oggi. Il sottoscritto di anni ne ha 71 e mangia selvaggina impallinata da quando era ragazzino e problemi di tossicità neanchi a pensarli. Il problema oggi è il politicamente corretto del quale i nostri politicanti ne fanno una falsa bandiera per raccattare voti e rimanere a galla. Ogni problema nasce quando c'è qualcuno che ha interesse a farlo nascere e crescere. Oggi il problema dell'inquinamento è preoccupante è vero, ma è anche vero che i pallini di piombo sono proprio all'ultimo posto ma, chissà perchè, vengono posti sempre alla ribalta.

Seagate 14-05-22 08:58 PM

scusate ma nei luoghi dove effettivamente c'è inquinamento da piombo pensate che la causa siano le schiopettate oppure qualche attività industriale che ha rilasciato composti contenenti piombo in altre forme molecolari...che so acciaierie...raffinerie ...il piombo inteso come lega in forma solida è inerte...

Massi 14-05-22 09:12 PM

tossicità del piombo, tossici sono i sali solubili del piombo, e sono il nitrato, e l'acetato, il nitrato si forma solo per attacco diretto dell'acido nitrico sul piombo, che in natura è imposibile,l' acetato o zucchero di saturno per azione dell'aceto, chi ricorda il vino degli antichi romani, addolcito per levargli l'asprezza con pezzi di piombo messi a macerare nel vino.
Credo che la tossicità del piombo per uso venatorio, sia tutta una farsa, per usare il piombo per altri scopi vidi batterie e transizione ecologica.
Saluti

Lu gnirru 14-05-22 10:43 PM

Quote:

Originariamente inviata da Massi (Messaggio 1470806)
tossicità del piombo, tossici sono i sali solubili del piombo, e sono il nitrato, e l'acetato, il nitrato si forma solo per attacco diretto dell'acido nitrico sul piombo, che in natura è imposibile,l' acetato o zucchero di saturno per azione dell'aceto, chi ricorda il vino degli antichi romani, addolcito per levargli l'asprezza con pezzi di piombo messi a macerare nel vino.
Credo che la tossicità del piombo per uso venatorio, sia tutta una farsa, per usare il piombo per altri scopi vidi batterie e transizione ecologica.
Saluti

Quant'è bello leggere qualcuno che sa di cosa sta parlando......[emoji106]

Er Mericano 15-05-22 12:55 AM

Quote:

Originariamente inviata da alcione tsa (Messaggio 1470801)
Mio padre ha 85 anni e mia madre 82 ....io 55 stiamo per fortuna tutti bene e di selvaggina "impallinata col piombo tossico" ne abbiamo mangiata tanta, ogni tanto dovevo stare attento altrimenti ci rimettevo pure qualche dente... (omissis)

E vedrai che cosa accadra' la prima volta che ti capita un pallino di tungsteno
o persino soltanto di ferro sotto i denti. Il piombo e' soffice, il ferro e' duro, e il tungsteno e' durissimo. Scommetterei che i dentisti sono favorevolisssimi al bando del piombo nelle munizioni spezzate. Da muizioni spezzate, a denti spezzati...

alcione tsa 15-05-22 08:18 AM

Quote:

Originariamente inviata da Er Mericano (Messaggio 1470809)
E vedrai che cosa accadra' la prima volta che ti capita un pallino di tungsteno
o persino soltanto di ferro sotto i denti. Il piombo e' soffice, il ferro e' duro, e il tungsteno e' durissimo. Scommetterei che i dentisti sono favorevolisssimi al bando del piombo nelle munizioni spezzate. Da muizioni spezzate, a denti spezzati...

Credo che per il tipo di caccia che pratico (tordi,merli e beccacce) la vedo difficile usare tungsteno o ferro...spero invece che il bando rimanga solo per gli acquatici.

mb51 15-05-22 02:56 PM

Quote:

Originariamente inviata da Seagate (Messaggio 1470805)
scusate ma nei luoghi dove effettivamente c'è inquinamento da piombo pensate che la causa siano le schiopettate oppure qualche attività industriale che ha rilasciato composti contenenti piombo in altre forme molecolari...che so acciaierie...raffinerie ...il piombo inteso come lega in forma solida è inerte...

Vallo a spiegare ai nostri politicanti sapientoni.

---------- Messaggio inserito alle 02:56 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:44 PM ----------

Quote:

Originariamente inviata da Massi (Messaggio 1470806)
tossicità del piombo, tossici sono i sali solubili del piombo, e sono il nitrato, e l'acetato, il nitrato si forma solo per attacco diretto dell'acido nitrico sul piombo, che in natura è imposibile,l' acetato o zucchero di saturno per azione dell'aceto, chi ricorda il vino degli antichi romani, addolcito per levargli l'asprezza con pezzi di piombo messi a macerare nel vino.
Credo che la tossicità del piombo per uso venatorio, sia tutta una farsa, per usare il piombo per altri scopi vidi batterie e transizione ecologica.
Saluti

Queste cose dovrebbero essere a conoscenza dagli esperti in materia che sicuramente non vengono consultati da nessuno perchè evidentemente l'alta scienza degli italici politicanti ne può fare a meno. Ragazzi l'anno prossimo ci saranno le elezioni non facciamoci prendere per il bavero.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:17 AM.

Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©: 2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd. Compatibile TAPATALK per il tuo Mobile

User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.7 (Pro) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2023 DragonByte Technologies Ltd.