Il forum sulla caccia e sulla cinofilia

Il forum sulla caccia e sulla cinofilia (https://www.ilbraccoitaliano.net/forum/index.php)
-   Armi & Polveri (https://www.ilbraccoitaliano.net/forum/forumdisplay.php?f=17)
-   -   E il piombo non c'è più !! (https://www.ilbraccoitaliano.net/forum/showthread.php?t=76309)

toperone1 14-05-22 04:17 PM

Cerchiamo di stare in topic, per cortesia.

Er Mericano 14-05-22 05:43 PM

Riporto la discussione al topic: dove procurarsi pallini al tungsteno:

https://italian.alibaba.com/p-detail...6d7d5158NLItFb

alcione tsa 14-05-22 07:38 PM

Quote:

Originariamente inviata da Mattia1985 (Messaggio 1470772)
Non metto in dubbio che il piombo non è la causa dell'inquinamento.... Ma è palese che sia tossico. Per il mio punto di vista sulla salute non dovrebbero esserci compromessi. Con le dovute proporzioni è dagli anni 50 che si sapeva che l'amianto faceva male solo negli anni novanta è stata proibita la produzione in Italia... Però ci ritroviamo tetti forni caldaie che continuano a rilasciare questo materiale nelle nostre attività produttive e poi ci diciamo... "Va che sfiga ha un tumore ai polmoni e non ha mai fumato"....

Mio padre ha 85 anni e mia madre 82 ....io 55 stiamo per fortuna tutti bene e di selvaggina "impallinata col piombo tossico" ne abbiamo mangiata tanta, ogni tanto dovevo stare attento altrimenti ci rimettevo pure qualche dente...

i miei nonni sono deceduti a 94 e 96 anni e ne hanno mangiata piu di me!


Allora voglio capire vietarlo anche per alcune cacce dove magari l'animale li scambia per sassolini e li ingurgita, ma paragonarlo all amianto e fesserie varie visto che ho "prove concrete" che danni alla salute umana non ne fa e viste le quantità così esigue che possiamo potenzialmente assumere. I terreni dove cacciavo sono tutt ora coltivati e producono ancora ottimi pomodori,patate,zucchine, uva da tavola.


Al momento siamo tutti qui e per fortuna tutti in buona salute....davvero mi preoccuperei di ben altri veleni che dei pallini di piombo...purtroppo la "moda" più diffusa degli ultimi anni è dare addosso al cacciatore e trovare ogni scusa possibile per farlo smettere e.... credetemi ci stanno riuscendo!

mb51 14-05-22 08:03 PM

Quote:

Originariamente inviata da alcione tsa (Messaggio 1470801)
Mio padre ha 85 anni e mia madre 82 ....io 55 stiamo per fortuna tutti bene e di selvaggina "impallinata col piombo tossico" ne abbiamo mangiata tanta, ogni tanto dovevo stare attento altrimenti ci rimettevo pure qualche dente...

i miei nonni sono deceduti a 94 e 96 anni e ne hanno mangiata piu di me!


Allora voglio capire vietarlo anche per alcune cacce dove magari l'animale li scambia per sassolini e li ingurgita, ma paragonarlo all amianto e fesserie varie visto che ho "prove concrete" che danni alla salute umana non ne fa e viste le quantità così esigue che possiamo potenzialmente assumere. I terreni dove cacciavo sono tutt ora coltivati e producono ancora ottimi pomodori,patate,zucchine, uva da tavola.


Al momento siamo tutti qui e per fortuna tutti in buona salute....davvero mi preoccuperei di ben altri veleni che dei pallini di piombo...purtroppo la "moda" più diffusa degli ultimi anni è dare addosso al cacciatore e trovare ogni scusa possibile per farlo smettere e.... credetemi ci stanno riuscendo!

Come ti si può dar torto, mio nonno è morto a 90 anni passati ed era cacciatore sin da giovane e pallini di piombo ne ha utilizzati chissà quanti e all'epoca non erano certamente come qulli di oggi. Il sottoscritto di anni ne ha 71 e mangia selvaggina impallinata da quando era ragazzino e problemi di tossicità neanchi a pensarli. Il problema oggi è il politicamente corretto del quale i nostri politicanti ne fanno una falsa bandiera per raccattare voti e rimanere a galla. Ogni problema nasce quando c'è qualcuno che ha interesse a farlo nascere e crescere. Oggi il problema dell'inquinamento è preoccupante è vero, ma è anche vero che i pallini di piombo sono proprio all'ultimo posto ma, chissà perchè, vengono posti sempre alla ribalta.

Seagate 14-05-22 08:58 PM

scusate ma nei luoghi dove effettivamente c'è inquinamento da piombo pensate che la causa siano le schiopettate oppure qualche attività industriale che ha rilasciato composti contenenti piombo in altre forme molecolari...che so acciaierie...raffinerie ...il piombo inteso come lega in forma solida è inerte...

Massi 14-05-22 09:12 PM

tossicità del piombo, tossici sono i sali solubili del piombo, e sono il nitrato, e l'acetato, il nitrato si forma solo per attacco diretto dell'acido nitrico sul piombo, che in natura è imposibile,l' acetato o zucchero di saturno per azione dell'aceto, chi ricorda il vino degli antichi romani, addolcito per levargli l'asprezza con pezzi di piombo messi a macerare nel vino.
Credo che la tossicità del piombo per uso venatorio, sia tutta una farsa, per usare il piombo per altri scopi vidi batterie e transizione ecologica.
Saluti

Lu gnirru 14-05-22 10:43 PM

Quote:

Originariamente inviata da Massi (Messaggio 1470806)
tossicità del piombo, tossici sono i sali solubili del piombo, e sono il nitrato, e l'acetato, il nitrato si forma solo per attacco diretto dell'acido nitrico sul piombo, che in natura è imposibile,l' acetato o zucchero di saturno per azione dell'aceto, chi ricorda il vino degli antichi romani, addolcito per levargli l'asprezza con pezzi di piombo messi a macerare nel vino.
Credo che la tossicità del piombo per uso venatorio, sia tutta una farsa, per usare il piombo per altri scopi vidi batterie e transizione ecologica.
Saluti

Quant'è bello leggere qualcuno che sa di cosa sta parlando......[emoji106]

Er Mericano 15-05-22 12:55 AM

Quote:

Originariamente inviata da alcione tsa (Messaggio 1470801)
Mio padre ha 85 anni e mia madre 82 ....io 55 stiamo per fortuna tutti bene e di selvaggina "impallinata col piombo tossico" ne abbiamo mangiata tanta, ogni tanto dovevo stare attento altrimenti ci rimettevo pure qualche dente... (omissis)

E vedrai che cosa accadra' la prima volta che ti capita un pallino di tungsteno
o persino soltanto di ferro sotto i denti. Il piombo e' soffice, il ferro e' duro, e il tungsteno e' durissimo. Scommetterei che i dentisti sono favorevolisssimi al bando del piombo nelle munizioni spezzate. Da muizioni spezzate, a denti spezzati...

alcione tsa 15-05-22 08:18 AM

Quote:

Originariamente inviata da Er Mericano (Messaggio 1470809)
E vedrai che cosa accadra' la prima volta che ti capita un pallino di tungsteno
o persino soltanto di ferro sotto i denti. Il piombo e' soffice, il ferro e' duro, e il tungsteno e' durissimo. Scommetterei che i dentisti sono favorevolisssimi al bando del piombo nelle munizioni spezzate. Da muizioni spezzate, a denti spezzati...

Credo che per il tipo di caccia che pratico (tordi,merli e beccacce) la vedo difficile usare tungsteno o ferro...spero invece che il bando rimanga solo per gli acquatici.

mb51 15-05-22 02:56 PM

Quote:

Originariamente inviata da Seagate (Messaggio 1470805)
scusate ma nei luoghi dove effettivamente c'è inquinamento da piombo pensate che la causa siano le schiopettate oppure qualche attività industriale che ha rilasciato composti contenenti piombo in altre forme molecolari...che so acciaierie...raffinerie ...il piombo inteso come lega in forma solida è inerte...

Vallo a spiegare ai nostri politicanti sapientoni.

---------- Messaggio inserito alle 02:56 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:44 PM ----------

Quote:

Originariamente inviata da Massi (Messaggio 1470806)
tossicità del piombo, tossici sono i sali solubili del piombo, e sono il nitrato, e l'acetato, il nitrato si forma solo per attacco diretto dell'acido nitrico sul piombo, che in natura è imposibile,l' acetato o zucchero di saturno per azione dell'aceto, chi ricorda il vino degli antichi romani, addolcito per levargli l'asprezza con pezzi di piombo messi a macerare nel vino.
Credo che la tossicità del piombo per uso venatorio, sia tutta una farsa, per usare il piombo per altri scopi vidi batterie e transizione ecologica.
Saluti

Queste cose dovrebbero essere a conoscenza dagli esperti in materia che sicuramente non vengono consultati da nessuno perchè evidentemente l'alta scienza degli italici politicanti ne può fare a meno. Ragazzi l'anno prossimo ci saranno le elezioni non facciamoci prendere per il bavero.

Er Mericano 15-05-22 04:29 PM

Quote:

Originariamente inviata da alcione tsa (Messaggio 1470813)
Credo che per il tipo di caccia che pratico (tordi,merli e beccacce) la vedo difficile usare tungsteno o ferro...spero invece che il bando rimanga solo per gli acquatici.

Da noi (U.S.) e' piu' o meno cosi' in quasi tutti gli stati. No-Tox per becchippiatti e per gli unici trampolieri qui cacciabili, beccaccino e beccaccia). E per i rallidi. Piombo permesso per "upland game" (quaglie, fagiani, starne, grouse, columbidi, lagomorfi, nocivi, ungulati). Ma in pochissimi stati progressisti e sinistroverdi, fra i quali naturalmente e' la Repubblica Popolare della Culattornia, sempre all'avanguardia di ogni strontzata autocratica e liberticida, il piombo e' vietato non solo per la munizione spezzata, ma anche per la palle da rigato e per i pesi da pesca.

Seagate 15-05-22 10:35 PM

Quote:

Originariamente inviata da mb51 (Messaggio 1470837)
Vallo a spiegare ai nostri politicanti sapientoni.

---------- Messaggio inserito alle 02:56 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:44 PM ----------


Queste cose dovrebbero essere a conoscenza dagli esperti in materia che sicuramente non vengono consultati da nessuno perchè evidentemente l'alta scienza degli italici politicanti ne può fare a meno. Ragazzi l'anno prossimo ci saranno le elezioni non facciamoci prendere per il bavero.

dipendesse da me non glielo andrei a spiegare... non ce ne sarebbe bisogno perché seduti lì non ci sarebbero...

louison 15-05-22 10:55 PM

Quote:

Originariamente inviata da Er Mericano (Messaggio 1470840)
Da noi (U.S.) e' piu' o meno cosi' in quasi tutti gli stati. No-Tox per becchippiatti e per gli unici trampolieri qui cacciabili, beccaccino e beccaccia). E per i rallidi. Piombo permesso per "upland game" (quaglie, fagiani, starne, grouse, columbidi, lagomorfi, nocivi, ungulati). Ma in pochissimi stati progressisti e sinistroverdi, fra i quali naturalmente e' la Repubblica Popolare della Culattornia, sempre all'avanguardia di ogni strontzata autocratica e liberticida, il piombo e' vietato non solo per la munizione spezzata, ma anche per la palle da rigato e per i pesi da pesca.


Allora in California in tutti i casi gli unici pallini permessi sono i no-toxit ... Alle quaglie con che numeri di pallini d'acciaio spareranno ?? .... Presumo che adotteranno il n° 8 o il 9 ; è da verificare se ci sono in vendita cartucce no - toxit con il 9 .

Er Mericano 16-05-22 01:51 AM

Quote:

Originariamente inviata da louison (Messaggio 1470866)
Allora in California in tutti i casi gli unici pallini permessi sono i no-toxit ... Alle quaglie con che numeri di pallini d'acciaio spareranno ?? .... Presumo che adotteranno il n° 8 o il 9 ; è da verificare se ci sono in vendita cartucce no - toxit con il 9 .

Le cartucce al tungsteno con pallini del 9 esistono, ne sono sicuro, perche' i pallini di tale metallo vengono venduti a peso per la ricarica--a peso d'oro! Comunque le cartuccine con pallini di ferro del 7 1/2 potrebbero essere usate per le quaglie della California (stanziali e molto differenti da quelle mediterranee). Io le usavo per i beccaccini a Kodiak. Ma senza una brava cagnolona da riporto ne avrei riportato a casa una meta' di quelli colpiti perche' spesso cadevano vivi.

alcione tsa 21-05-22 05:51 PM

Quote:

Originariamente inviata da Er Mericano (Messaggio 1470840)
Da noi (U.S.) e' piu' o meno cosi' in quasi tutti gli stati. No-Tox per becchippiatti e per gli unici trampolieri qui cacciabili, beccaccino e beccaccia). E per i rallidi. Piombo permesso per "upland game" (quaglie, fagiani, starne, grouse, columbidi, lagomorfi, nocivi, ungulati). Ma in pochissimi stati progressisti e sinistroverdi, fra i quali naturalmente e' la Repubblica Popolare della Culattornia, sempre all'avanguardia di ogni strontzata autocratica e liberticida, il piombo e' vietato non solo per la munizione spezzata, ma anche per la palle da rigato e per i pesi da pesca.

Questione di buonsenso, a che serve vietarlo dove non fa danni? Poi la California fa testo a parte si sa vogliono essere sempre i primi " ecologisti sulla carta" al mondo .
Dal 68 in poi ne hanno combinato delle belle....

Inviato dal mio SM-G996B utilizzando Tapatalk

Er Mericano 21-05-22 07:13 PM

Quote:

Originariamente inviata da alcione tsa (Messaggio 1471488)
Questione di buonsenso, a che serve vietarlo dove non fa danni? Poi la California fa testo a parte si sa vogliono essere sempre i primi " ecologisti sulla carta" al mondo .
Dal 68 in poi ne hanno combinato delle belle....

Inviato dal mio SM-G996B utilizzando Tapatalk

La California (che io chiamo Culattornia in italiano, e Maricornia qui negli States, con lo stesso significato non troppo recondito) e' un magnifico stato dal quale traslocare.... Come abbiamo fatto io e mia moglie, che c'e' nata (ma nelle montagne della Sierra Nevada). Prima nel Montana, poi in Alaska, e poi nell'Alabama. E se ci fai caso, questi tre stati sono tutti molto conservatori e Repubblicani.
Ma non e' la sola California ad essere una latrina di enviromarxismo. L'intera "costa di sinistra" in ambo i sensi della parola, cioe' California, Oregon e Washington (lo stato), e' piu' o meno la stessa pappa putrida di buonismo, animalzismo, socialismo...

louison 23-05-22 03:46 AM

Quote:

Originariamente inviata da Er Mericano (Messaggio 1471494)
La California (che io chiamo Culattornia in italiano, e Maricornia qui negli States, con lo stesso significato non troppo recondito) e' un magnifico stato dal quale traslocare.... Come abbiamo fatto io e mia moglie, che c'e' nata (ma nelle montagne della Sierra Nevada). Prima nel Montana, poi in Alaska, e poi nell'Alabama. E se ci fai caso, questi tre stati sono tutti molto conservatori e Repubblicani.
Ma non e' la sola California ad essere una latrina di enviromarxismo. L'intera "costa di sinistra" in ambo i sensi della parola, cioe' California, Oregon e Washington (lo stato), e' piu' o meno la stessa pappa putrida di buonismo, animalzismo, socialismo...

Ma è permesso sparare ai serpenti (più o meno pericolosi) se si incontrano occasionalmente sul terreno di caccia ? .... Mi risulta che in California i serpenti a sonagli finivano anche cucinati e serviti sulle tavole dei ristoranti .

Valerio 23-05-22 12:13 PM

Giusto per tornare in tema, allo stato dell'arte quale possono/potranno essere le alternative al piombo parlando di cartucce dispersanti ma soprattutto bior o con feltro, insomma tutto il mondo del "senza contenitore" tanto caro a tutti i cacciatori col cane da ferma e cerca?

Tutto sommato, per quel poco di esperienza che ho, al giorno d'oggi la situazione per chi sparava comunque piombo con contenitore non è così drammatica, soprattutto per gli acquatici.

Ma per quelli di cui sopra, a cui aggiungerei anche gli amanti dei piccoli calibri per scelta o esigenza (minuta selvaggina da appostamento), quali sono le alternative reali?

fistione 23-05-22 01:10 PM

Quote:

Originariamente inviata da Valerio (Messaggio 1471609)
Giusto per tornare in tema, allo stato dell'arte quale possono/potranno essere le alternative al piombo parlando di cartucce dispersanti ma soprattutto bior o con feltro, insomma tutto il mondo del "senza contenitore" tanto caro a tutti i cacciatori col cane da ferma e cerca?

Tutto sommato, per quel poco di esperienza che ho, al giorno d'oggi la situazione per chi sparava comunque piombo con contenitore non è così drammatica, soprattutto per gli acquatici.

Ma per quelli di cui sopra, a cui aggiungerei anche gli amanti dei piccoli calibri per scelta o esigenza (minuta selvaggina da appostamento), quali sono le alternative reali?

Buongiorno, il Ban del piombo, se e quando avverra sembra che sara totale per le zone umide ed assimilabili...pertanto direi che per il resto dei contesti non dovrebbero esserci problemi (almeno cosi si spera)

In bocca al Lupo

Daniemaro 23-05-22 06:57 PM

Ma una placcatura esterna del pallino, una sorta di rivestimento fatto in maniera che il pb non possa contaminare anche se ingerito, è una soluzione presa in cosiderazione? Credo che anche se costoso come procedimento lo sarà comunque meno di altre leghe. Tipo una nichelatura ma fatta anche con altri metalli tipo rame, zinco o stagno, in modo da non indurire eccessivamente il pallino, sennò avremmo gli stessi problemi del ferro, e applicabile anche a pallini di piccole dimensioni. È utopia lo so anche perché dall'altra parte, dalla parte di coloro che dovrebbero trovare una soluzione condivisa, temo ci sia un preciso disegno volto a eliminare la piccola migratoria quindi non gliene frega nulla se le cartucce con piombo fine non potrà essere prodotto con leghe alternative.

Luca1990 24-05-22 10:33 AM

https://www.ansa.it/sito/notizie/mon...20ef6444a.html


La causa principale ovviamente saranno le munizioni con piombo..

giudice 24-05-22 10:45 AM

La normativa europea ormai mi sembra acquisita dall'Italia ,ora credo che le associazioni venatorie dovrebbero con il legislatore impegnarsi nel definire le zone umide, per il semplice motivo che in mancanza di tale definizione tutto diventa umido quando piove o poco dopo che è piovuto. Anche un deserto se piove diventa umido ma sempre deserto rimane, come una risaia durante e dopo il raccolto non è certamente umida, Credo che in mancanza di parametri oggettivi di definizione di zona umida saremmo alla mercè di interpretazioni restrittive e fantasiose . Va ricordato che la normativa proibisce non solo di usare cartucce con pallini di piombo nel fucile ma fa divieto di averle anche se sono in tasca. Inoltre a mio avviso moltissimi cacciatori non hanno grandi nozioni di balistica delle cartucce senza piombo e tantomeno del comportamento dei pallini di ferro o tungsteno che sia ,molti fucili anche di pregio diventeranno inutilizzabili, Quindi sarebbe necessario una informativa appropriata anche su questo importante settore che riguarderebbe la sicurezza dei cacciatori stessi e dei loro cani. Cordialmente Giudice

Max54 24-05-22 11:02 AM

Forse non avete capito che il divieto sara',prima o poi ,totale ,zone umide o meno e per qualsiasi tipo di munizione per usi civili.I paesi scandinavi giudicati virtuosi in quell' articolo sul piombo delle munizioni sono ,dopo essere stati i primi ad abolirlo,tornati indietro dopo studi che hanno evidenziato che con l'acciaio ci sono piu' danni che benefici,sia dal punto divista della sicurezza che della gestione della fauna selvatica,ma loro li' gestiscono sul serio non a parole come da noi,vedasi cinghiali romani.

Seagate 24-05-22 11:59 AM

intanto dovrebbe essere per le zone umide e il punto cruciale è la definizione delle stesse...il bando totale...a quanto ne so...non credo sia applicato in alcuna nazione...poi che in Italia ci si possa aspettare di tutto...vedi fatturazione elettronica...sono d'accordo...

Max54 24-05-22 01:46 PM

In Italia gia' vi sono aeree dove anche nelle armi a canna rigata è proibito il piombo non vi fate illusioni il bando colpira' sia i cacciatori che i tiratori,tutti indistintamente.Gia' negli anni 80 i cacciatori italiani per preservare altre cacce hanno svenduto le zone umide alla parcomania dilagante ora è il turno del resto.

M.B. Tricolore 25-05-22 03:44 PM

se toglieranno il piombo ,ci saranno tantissimi animali feriti

Er Mericano 25-05-22 04:47 PM

Quote:

Originariamente inviata da Luca1990 (Messaggio 1471713)
https://www.ansa.it/sito/notizie/mon...20ef6444a.html


La causa principale ovviamente saranno le munizioni con piombo..

Un'altra cazzata politico-giornalettistica. Nei secoli scorsi si usavano tubature di piombo per l'acqua potabile. Vernice al piombo per l'esterno e l'interno delle case e persino per i giocattoli, poi piu' recentemente piombo nei carburanti (oggi eliminato). Persino utensili da cucina contenenti piombo... Soltanto che nei tempi che furono non si analizzava il sangue della gente per vedere quanti (oltre ai tipografi) fossero affetti da livelli piu' o meno alti di saturnismo. Scommetto che se i livelli di oggi fossero paragonati a quelli dell'altro ieri (dei quali purtroppo non esistono dati) risulterebbero molto piu' bassi.

---------- Messaggio inserito alle 09:47 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:42 AM ----------

Quote:

Originariamente inviata da giudice (Messaggio 1471717)
La normativa europea ormai mi sembra acquisita dall'Italia ,ora credo che le associazioni venatorie dovrebbero con il legislatore impegnarsi nel definire le zone umide, per il semplice motivo che in mancanza di tale definizione tutto diventa umido quando piove o poco dopo che è piovuto. Anche un deserto se piove diventa umido ma sempre deserto rimane, come una risaia durante e dopo il raccolto non è certamente umida, Credo che in mancanza di parametri oggettivi di definizione di zona umida saremmo alla mercè di interpretazioni restrittive e fantasiose . Va ricordato che la normativa proibisce non solo di usare cartucce con pallini di piombo nel fucile ma fa divieto di averle anche se sono in tasca. Inoltre a mio avviso moltissimi cacciatori non hanno grandi nozioni di balistica delle cartucce senza piombo e tantomeno del comportamento dei pallini di ferro o tungsteno che sia ,molti fucili anche di pregio diventeranno inutilizzabili, Quindi sarebbe necessario una informativa appropriata anche su questo importante settore che riguarderebbe la sicurezza dei cacciatori stessi e dei loro cani. Cordialmente Giudice

Da noi e' molto piu' semplice: Il piombo e' bandito nell'intera nazione per la caccia agli acquatici (anatre, oche, beccacce e beccaccini), anche se li si dovesse cacciare sul campo in zone asciuttissime. Cosi' si evitano malintesi e grane per i cacciatori.
Qualche stato lo ha bandito del tutto ovunque e per qualsiasi selvaggina nel territorio delllo stato. Soluzione drastica e imbelle, ma almeno non causa di grane e malintesi.

Max54 28-05-22 02:11 PM

La provincia di SONDRIO a brevissimo discutera' il bando completo del piombo nel munizionamento da caccia,spinta dalla petizione "stop al piombo sulle Alpi".Altro che solo nelle zone umide ,siamo tutti nella stessa barca.

---------- Messaggio inserito alle 02:11 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:05 PM ----------

Alla notizia segue una sfilza infinita di associazioni animaliste e scientifiche e una nutrita bibliografia sull'argomento.Da parte nostra silenzio.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:27 AM.

Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©: 2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd. Compatibile TAPATALK per il tuo Mobile

User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.7 (Pro) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2023 DragonByte Technologies Ltd.