![]() |
Beretta Weatherby Mark XXII
Salve a tutti, sono nuovo nel gruppo e sono venuto in possesso di una carabina weatherby purtroppo il vecchio proprietario ha fatto diversi danni.
Ha perso il piolo del cartello di espulsione e caricamento, volevo chiedere ai più esperti dove riesco a reperire il pezzo originale anche usato eventualmente. Inoltre esiste un manuale della carabina Beretta weatherby in italiano. Grazie a tutti che mi aiutate. https://i.postimg.cc/pd2BxSTx/6-DBA1...933614-ACC.jpg |
Quote:
Ho la stessa carabina, una pezzo notevole dalla balistica e meccanica eccellenti. Il manuale originale ero certo di averlo, ma per ora non lo trovo, se mi venisse fuori farò un pdf. Senti alla OMPS 2 se mai avessero il pezzo mancante come ricambio Beretta. Cordialità G.G. |
in cosa differisce la versione giapponese della Weatherby Mark XXII.....rispetto alla Beretta
|
Quote:
Francamente non ho mai avuto tra le mani una Weatherby originale, ma non credo che la casa del tridente abbia modificato dei particolari meccanici sulla sua replica. La differenza primaria è nella doppia versione USA, che prevedeva anche il tipo con serbatoio tubolare sottocanna, direi mai prodotto in Italia. Cordialità G.G. |
Quote:
Il legno e fresato perfettamente senza nessuna sbavatura per essere una modifica artigianale, anche perché a che scopo fare una modifica così? serve a bloccare l’otturatore di armamento in aperto. O chiesto alla OMPS 2 per il giretto di armamento ma non hanno ricambi per la Weatherby e nemmeno in Beretta ne hanno https://i.postimg.cc/W464gsph/359-C0...24-BD751-B.jpg |
Quote:
Il tiretto si può costruire facilmente, un armaiolo degno di tal nome, lo può realizzare certamente se ha un campione. Cordialità G.G. |
Quote:
|
Quote:
Forse non disponendo dei rari caricatori originali vi ha adattato un altro serbatoio, ...? Certo sarebbe più facile dire qualcosa dopo aver esaminato bene la modifica. Cordialità G.G. |
Quote:
Gentilmente hai trovato il manuale di uso manutenzione. Magari smontando completamente il meccanismo riesco a capire ciò che ha fatto. Grazie |
È sportiva o comune ? perché qualche armeria la dichiara sportiva altre comune
|
Ne avrei trovato una che mi piace però il rivenditore mi dice che è comune....qua non si capisce nulla.....ma il catalogo non è stato superato?
|
Quote:
|
Quote:
|
Beh...è una 22 lr con mirini ha tutte le caratteristiche per essere sportiva[COLOR="Silver"]
---------- Messaggio inserito alle 06:55 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:54 PM ---------- |
La Beretta Weatherby Mark XXII, ex CNA n. 14 è comune, nulla da fare.
Cordialità G.G. https://i.postimg.cc/mrVwCFfp/Beretta-Wby-MK-XXII-1.jpg |
https://www.bancoprova.it/it/classif...one_categorie/
Qua dice che si possono convertire le categorie non so se si riferisce alla classificazione europea od anche alle categorie ex catalogo |
Adesso le armi sono identificate secondo la direttiva europea ... Ad esempio le carabine semiautomatiche rigate vengono identificate dalla direttiva in 3 tipi diversi : A7 - B9 - B4 ....La direttiva essendo europea non varia la natura tra comune , sportiva, da caccia .
|
Quote:
Telefona al BNP e chiedi lumi, la cosa se è come sembra sarebbe molto interessante. Cordialità G.G. |
Ecco il modulo scaricato per la conversione
https://i.postimg.cc/XJDZC5fy/Screen...4533-Drive.jpg ---------- Messaggio inserito alle 11:58 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:47 PM ---------- ARMI SPORTIVE Sono rimaste tali tutte le armi comuni che erano iscritte nel Catalogo Nazionale e per le quali la qualifica di “arma per uso sportivo” era stata specificata nel relativo decreto del Ministro con il quale ne venne disposta l’iscrizione nel Catalogo. Tale qualifica veniva richiesta dall’importatore o dal fabbricante contestualmente alla richiesta di Catalogazione; per poter attribuire la qualifica, il Ministero dell’Interno doveva obbligatoriamente richiedere il parere di una federazione sportiva riconosciuta dal CONI. Il predetto parere, seppur obbligatorio, non era vincolante per l’Amministrazione. All’entrata in vigore della legge n. 85, nel marzo del 1986, venne, in via eccezionale, consentito di richiedere il riconoscimento della qualifica di arma sportiva anche per armi già in Catalogo in quel momento, mentre per armi catalogate successivamente all’entrata in vigore della legge non è più stato possibile variare la loro qualifica; ciò per tutelare i diritti acquisiti degli eventuali possessori di quell’arma. Oggi, con la sparizione del Catalogo Nazionale, è sempre possibile far attribuire all’arma la qualifica in questione, che andrà richiesta al BNP all’atto della sua presentazione per l’omologazione. Pertanto, l’unico modo per sapere se un’arma è classificata come sportiva, è quello di consultare il Catalogo Nazionale, se sull’arma appare il relativo numero di iscrizione, oppure verificarne l’eventuale qualificazione sul sito del BNP. |
Quote:
Ora ho bisogno del tuo aiuto cortesemente: nelle foto di sinistra si vede il pezzo cho Che ha solo la funzione di tenere fermo il cartello dell’otturatore aperto (mentre l’ otturatore può rimanere aperto come da origine soltanto mettendo la levetta DX nella l’etera S e si sblocca nella funzione AUTO come in origine) Nella foto ti ho evidenziato con la freccia la lingua che va a bloccare l’otturatore, nel lato DX ti ho evidenziato il perno che viene bloccato con la graffetta a mezzaluna. La mia domanda è posso eliminare tutta questa modifica che non ha nessun scopo, senza andare a compromettere nulla. Grazie per il tuo aiuto https://i.postimg.cc/VLMBHKyN/7-CC99...687-CAA0-C.jpg https://i.postimg.cc/0rgjwGZW/B00-F9...E618-A39-F.jpg https://i.postimg.cc/1RbrHLjT/B95307...889-CB3-BF.jpg https://i.postimg.cc/QNFqcX01/F67212...0-B8-C62-F.jpg |
[QUOTE=oberkofler;1456559]Ecco il modulo scaricato per la conversione
https://i.postimg.cc/XJDZC5fy/Screen...4533-Drive.jpg ---------- Messaggio inserito alle 11:58 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:47 PM ---------- il codice identificativo sarebbe la matricola ?? o che altro? |
Quote:
|
Quote:
|
|
Quote:
Questi son fatti ! .. L'armeria Massi di Forlì ha in vendita la Diana 50 come arma comune ; è una armeria molto competente .https://www.cacciapescaarcieriamassi...cal.-45-2.html |
Un'armeria non è mica il verbo assoluto....questa dice il contrario......
https://www.armeriacolosseo.it/carab...-sportiva.html |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
https://i.postimg.cc/wTTHxW13/Screen...1744-Drive.jpg ---------- Messaggio inserito alle 09:41 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:36 PM ---------- https://i.postimg.cc/SRPZhNX6/Screen...3908-Drive.jpg |
Quote:
, |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:59 AM. |
Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©: 2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd. Compatibile TAPATALK per il tuo Mobile
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.7 (Pro) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2022 DragonByte Technologies Ltd.