Discussione
:
Ancora vecchie cartucce
Visualizza un messaggio singolo
24-02-19, 07:25 PM
Roby62
Guru del forum
Registrato dal: Feb 2009
ubicazione: Castiglion Fiorentino (AR)
Messaggi: 2,278
Mi piace / Grazie
Grazie (Dati):
Grazie (Ricevuti):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricevuti):
Menzionato: 0 Post(s)
Quotato: 27 Post(s)
Oggi avendo un pò di tempo a disposizione mi sono dedicato a rispolverare la documentazione riguardo una polvere molto vecchia. La RANDITE.
Nata intorno al 1880 nel polverificio di Pietro Randi a Villa S. Martino nel Ravennate. Polvere granulare e voluminosa, di colore giallo vivo, alla Nitrocellulosa non gelatinizzata, porosa e abbastanza vivace, infatti sui dosaggi dell'epoca l'innesco consigliato era addirittura il 4,45. Verso la fine dell'800 e gli inizi del secolo scorso questa polvere è stata protagonista di critiche e apprezzamenti. Si contendeva i campi di tiro al piccione con la mitica Acapnia, l'Aristite, La Nivea, La schultze, L'Amberite..... Dal 1897 al 1905 la produzione della randite passò alla famosa ditta Bolognese Baschieri & Pellagri per lire 46330 per poi tornare a essere prodotta a Lugo di Romagna. Vi posto parte della documentazione.
Roby62
__________________
La colpa non è della cartuccia, ma dell'occhio!
Ultima modifica di Roby62; 24-02-19 a
07:46 PM
oreip
,
claudio76
,
zio65
Ha ringraziato per questo post
salvosalento
,
Viktor
,
armiET3
,
oreip
,
claudio76
and
1 altri
Piace questo post
Roby62
Visualizza il profilo pubblico
Trova altri messaggi di Roby62