![]() |
|
![]() |
#21 | ||
Guru del forum
|
![]() Quote:
Es. Angola, Mozambico , Ex Rodesia, ecc... in cui ognuno combatteva sotto bandiere di Stati noti; anche di quelli che non sentiamo mai nominare dalle cronache di politica internazionale, ma coinvolti nell'appropriarsi di ricchezze minerarie e diamantifere. E' la storia dell'uomo. Ci saranno sempre. Specialmente in futuro per l'approvvigionamento delle fonti idriche. Per quanto riguarda l'Irak, ecc... di cui vorresti capire...mi dispiace non posso parlarne. Nemmeno in privato Iacopo. Spero che comprenderai, anzi ne sono sicuro. Saluti. ---------- Messaggio inserito alle 10:36 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:03 PM ---------- Quote:
Saluti. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#22 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
Le "Armi di Distruzione di Massa" non furono mai trovate perche' gli enormi convogli di autocarri che i nostri satelliti ( e non solo i nostri) videro andare in Siria ogni notte per qualche tempo mentre le Nazioni Unite temporeggiavano di certo non trasportavano caramelle e sigarette per i siriani e copie del Corano per il catechismo ...
__________________
Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Utente abituale
|
![]() Quote:
Io non ho detto che quello che tu asserisci è sbagliato, sono pure d’accordo con te che un popolo deve avere il diritto di scegliere con chi schierarsi. Sto dicendo che quello che è un sacrosanto diritto non è sempre bene che avvenga. Il presidente ucraino non avrebbe dovuto spingere per entrare nella NATO, consapevole che questo avrebbe messo a rischio il suo popolo, soprattutto dopo aver massacrato per anni le popolazioni filo-russe delle regioni separatiste al confine con la Russia. Nel momento che entri a far parte della NATO per il principio di reciprocità se vieni attaccato tutta la NATO risponde. La Russia doveva agire necessariamente “prima” che questo avvenisse. Attenzione NON dico che la Russia ha fatto bene ad attaccare dico che sicuramente gli è stato dato un valido pretesto. Le ragioni per cui si accende una miccia in un deposito di carburante sono due: o si cerca lo scoppio o si è degli sprovveduti, o forse... entrambi. Per inciso, sempre in ottica super partes, vorrei dire che le persone morte per mano Ucraina nelle regioni separatiste non avevano meno diritto di vivere di quelle che ora muoiono per mano russa. La guerra è SEMPRE deprecabile non soltanto quando fa comodo. Avrei molto da ridire anche sulla veridicità delle notizie che diffondono i media, ma non intendo allargare la discussione. Mi limito ad osservare i fatti ascoltando più campane e cercando di scremare - con quel po’ di intelligenza che ho - ciò che può essere vero da ciò che è palesemente propaganda. Un saluto Maurizio |
|
![]() |
![]() |
|
![]() |
#24 |
Guru del forum
|
![]()
Buongiorno, Muanto. Sa le valutazioni di opportunità io non le faccio; soprattutto perché non sono in grado.
La Storia ci dirà se il presidente ucraino abbia sbagliato a chiedere di far parte dell'Alleanza. Quando si scatena una guerra la ragione non è solo da una parte. Chi iniziò con i massacri fu Stalin con la repressione degli ucraini negli anni 20/30 del secolo scorso, perché si ribellarono alle ristrettezze economiche imposte. Se a Versailles i vincitori avessero disposto sanzioni meno severe alla Germania, forse non ci sarebbe stata la II guerra mondiale. Saluti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Utente abituale
|
![]()
al di là di colpe,torti e ragioni questo è il mondo che ci ritroviamo...ora bisogna prendere una posizione...bisogna scegliere...bisogna fare quello che va fatto...e noi come Paese possiamo solo accodarci alle scelte degli altri... almeno possa servire come insegnamento per il futuro...ho forti dubbi...sempre se futuro ci sarà...ho forti speranze ..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Guru del forum
|
![]() ![]() il problema non e' perche' siamo in guerra...... il problema e' che ci siamo....! e che il mondo puo' essere comandato da pochi ...... che spesso sono despoti, tiranni malvagi.... poi che siano tiranni con il culo rosso o a stelle e strisce o con occhi a mandorla cambia poco, sempre tiranni sono, del loro popolo non gliene frega nulla altro che discorsi. Sull'inopportunità di voler entrare nella nato... primanche dell'europa siamo daccordo tutti... ma il rispetto per l'autodeterminazione di un popolo bypassa tutti i ragionamenti, solo che cozza contro le opinioni di qualche suscettibile guerrafondaio che di democrazia non ne vuol sentir parlare. possiamo solo dare la nostra solidarieta' ad un popolo che vive momenti veramente tristi, speriamo che la ritrovata unita' europea faccia da argine a i pruriti espansivi di ogni erba e dove. cordiali saluti |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#27 |
Utente abituale
|
![]()
Durante il mese di colloqui diplomatici con Putin prima dell'invasione è stato proposto un accordo di 20 anni in cui l'Ucraina non sarebbe entrata nella NATO come a dire mai. La controproposta è stata che nessun stato doveva entrare nella NATO, una proposta impossibile da accettare. se la NATO è avanzata a est dell'Europa non è colpa dell'America, ma paura della Russia di quei stati che prima o poi venivano reclamati come territori Russi. E che dovevano fare aspettare l'occupazione come sta accedendo in Ucraina? Finlandia e Svezia sono neutrali ma sono minacciate lo stesso. Perchè? L'Europa trema per questo è intervenuta non certo per ragioni umanitarie verso l'Ucraina, o nobili sentimenti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Guru del forum
|
![]()
Nato , USA etc… paraventi dietro cui Putin nasconde le sue fobie.
Di cosa ha paura e cosa lo ha indotto ad agire così, ha paura della democrazia , di come i popoli sono determinati a raggiungerla al concretizzarsi degli eventi che possano portare ad essa. Riflettete su come e quando l’ucraina è arrivata intraprendere questo percorso. Le masse arancioni nelle piazze, cosa stava succedendo in Bielorussia appena pochi mesi fa e Putin e corso in aiuto per ristabilire il potere dittatoriale. Cosa in questi giorni è successo nelle vie di Mosca e altre grandi città, hanno immediatamente approvato una legge che li condanna a 10 anni di carcere al solo scrivere la parola guerra. Anche se noi occidentali non riusciamo a vederlo nelle giovani generazioni di russi si è insinuato un qualche tarlo. A Putin non è sfuggito e lo teme. Ovvio che il potere economico e l’oro lo accecano ulteriormente , ma è terrorizzato dalla possibilità che anche la Russia finisca per autodeterminarsi |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#29 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
__________________
Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna! Ultima modifica di Er Mericano; 05-03-22 a 03:47 PM |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Collaboratori
![]() |
![]()
Ho letto tutto quanto e con qualche distinguo siamo tutti amareggiati per le vittime, preoccupati per gli sviluppi, sconsolati per il finale tragico che purtroppo non si potrà impedire, sperando solo sia il meno atroce possibile ...
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
Tag |
guerra |
Strumenti della discussione | Cerca in questa discussione |
Modalità di visualizzazione | |
|
|