![]() |
|
|
Home | Forum | Registrazione | Downloads | Album foto | FAQ | Download | Calendario | Cerca | Messaggi odierni | Segna i forum come letti |
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Ho rotto il silenzio
|
![]()
Ciao a tutti,
Scrivo queste poche righe per condividere con voi questa mia brutta e pericolosa esperienza... Ho comprato l'anno scorso un sovrapposto Browning B725 Sporter usato pochissimo ed ho iniziato il mio percorso da tiratore (più che tiratore mi diverto a passare qualche ora al percorso di caccia in compagnia di amici ![]() Un giorno di questi tirando al Tav Valle Aniene e usando una cartuccia RC3 Competition (prima volta che usavo queste cartucce.....) uno dei miei amici mi fa notare che la canna superiore si era gonfiata subito dopo la camera di scoppio.. Panicooooo... Ovviamente ho smesso subito a tirare e così è iniziata la mia ricerca di risposte e soluzioni... L'armeria dove ho comprato il fucile ha contattato subito la Browning che ha risposto che bisogna cambiare le canne, ma il fucile deve andare in Belgio e oltre i tempi, lunghissimi, questa operazione la dovrei pagare io per intero... Il preventivo che mi hanno fatto e di 2.200€... Considerate che il fucile nuovo ha un listino di 2400€... A questo punto mi sono informato in altre armerie per capire meglio... e oltre l'ipotesi della canna otturata che escludo subito perché sempre e dico sempre, controllo e soffio la canna prima di mettere la nuova cartuccia (mio padre mi ha fatto una testa così su questa cosa quando andavo a caccia con lui), mi sono state date le seguenti 2 ipotesi più probabili: 1) la canna era fallata in quella posizione 2) la cartuccia era fallata e ha fatto quella che la chiamano "fiammata lunga" Allora ho deciso di scrivere una mail alla Browning e alla società che commercializza le cartucce RC in Italia e sono in attesa di risposte, anche se sono passate almeno 2 settimane.... L'RC mi ha chiamato chiedendomi le foto, ma poi non si è più fatta viva... Spero proprio che si prendano le loro responsabilità e mi rispondano con una soluzione che non è quella di pagare i 2.200€ richiesti dalla Browning... E' successo a qualcun altro una cosa del genere, come avete risolto? Sono andato lungo lo so, ma oltre la pericolosità della cosa sono rimasto sorpreso dal disservizio dell'assistenza della Browning e della RC, cosa che non mi aspettavo.. Ripeto, sono in attesa di risposte, quindi vi aggiorno appena ho news. Stefano Ps: appena posso allegherò anche le foto che ho inviato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
Ciao e aggiornaci! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Ho rotto il silenzio
|
![]()
Ciao Alcione tsa, il fucile l'ho comprato usato pochissimo e ancora in garanzia, la cosa folle però è che all'armiere la browning ha detto che questo problema non rientra in garanzia, ma ci rendiamo conto...
Ho tutto, anche la scatola della cartuccia (avevo comprato una confezione da 250)... Aspetto fiducioso che la Browning o l'RC mi rispondano con delle soluzioni serie, se così non fosse... beh dovrò cambiare atteggiamento.. Spero di aggiornarvi presto. Ciao ciao S. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Guru del forum
|
![]()
Incredibile!!........
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Utente abituale
|
![]()
Premesso che non lavoro per browning, ne per il settore armiero, ma non mi stupisco per niente della risposta dell'azienda in questione: uno potrebbe aver caricato una mina con 2,30 di sipe per 40 gr di piombo (ovviamente escludendo il caso in questione) e poi dire che ha sparato una cartuccina da 24 gr e non sarebbe dimostrabile ne dal cacciatore ne dall'azienda se quanto detto corrisponde a verità oppure no. Cmq nel caso specifico escludo il fuoco lungo perchè il problema non si sarebbe verificato dopo la camera di cartuccia dove gli spessori della canna sono ancora forti (anzi è proprio li che ci si aspetta il picco pressorio) ma avresti avuto un rigonfiamento da metà canna in poi..
Saluti. Alessandro
__________________
E' la cartuccia che non va...... non va..... non vaaaa....... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Utente abituale
|
![]()
Diversi anni fa la canna del semiautomatico di un mio amico, fece la stessa fine proprio con delle cartuccette da 28 gr, al tiro a volo, pochi cm dopo la camera di scoppio rigonfiò vistosamente. La cosa mi meraviglio, anche essendo quelle canne in comune acciaio al carbonio, lì per lì attibuii la causa all' eccessivo stress e surriscaldamento unito ad un difetto del metallo in quel punto, visto che questi rigonfiamenti si verificano per la maggior parte in pedana e mai a caccia. Aspettiamo cosa dicono gli altri, perché non credo siano eventi molto rari!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Ho rotto il silenzio
|
![]()
@Alessandro: giustissimo quello che dici, ma credo che una carica del genere la usa chi va a caccia e non al Tav, dove sono permessi al Max 28g. Considerando inoltre che spari tante cartucce non credo che vi sia gente che le carica da solo..
Non so invece per il fuoco lungo, e' stato un noto armiere che costruisce fucili e canne di lusso a dirmi così (chi è di Roma, dovrebbe capire di chi parlo) @valerio78: sono rimasto meravigliato pure io, oltre la paura ovviamente... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Utente abituale
|
![]()
Un fuoco lungo con una polvere vivace per 28 gr
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Guru del forum
|
![]()
Anche una cartuccia cal. 20 caricata per disattenzione davanti ad una normale cal. 12 causa come minimo il rigonfiamento ..... Più casi sono stati segnalati (a danno di tiratori) dalle riviste di settore ; è da notare che la cal. 20 si arresta a causa del fondello nel cono di raccordo camera-anima, ed essendo poco visibile induce all'errore di inserire una seconda cartuccia ........... Comunque le case armiere hanno anche giusti, vari, e validi motivi ed appigli per evitare responsabilità in questi casi di canne gravemente danneggiate .... Da ricordare che in ogni caso l'arma è stata sottoposta alla prova forzata di pressione presso il banco di prova (quello di Liegi per le armi Browning).
Ultima modifica di louison; 03-06-14 a 06:25 PM Motivo: precisazione |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Guru del forum
|
![]()
Scusa perché non ti rivolgi all'assicurazione? Loro dovrebbero pagarti senza problemi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tag |
b725, browning, canna, competition, problema, rc3, sparando |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|