![]() |
|
|
Home | Forum | Registrazione | Downloads | Album foto | FAQ | Download | Calendario | Cerca | Messaggi odierni | Segna i forum come letti |
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#31 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
Ciao Magnum quello che ho scritto riguardo la carica è ,pura e sacrosanta verità!!!!!!!! Aggiungo che non essendo pratico in materia ,abbiamo smontato la cartuccia e pesata la polvere sulla bilancia del mio amico orefice e ,di conseguenza non penso che proprio che aveva la bilancia truccata in avanti anzi ,magari qualcosa di meno. C'è da farsi convinti che ,chi ha subito il danno ha tutto diritto di prendersela con chi di dovere. Ciao Vittorio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Guru del forum
|
![]()
Per come la vedo io, posto che l'arma è ancora in garanzia, la Browning sta perdendo di più in danno di immagine che nel costo della sostituzione dell'arma.
E' vero che se dovessero sostituire un'arma per ognuno che lamenta analoghi problemi, senza verifiche sulle reali cause di questi problemi, si troverebbero a dover fondare un reparto sostituzioni. Però è anche vero che in questi tempi di comunicazioni veloci, e soprattutto quando il fatto riguarda tiratori che come tali parlano tra loro su più campi, non risolvere tempestivamente queste richieste crea un danno di immagine non indifferente. In tutta sincerità, se dovessi decidere di acquistare un'arma, dopo aver letto in questa discussione del comportamento dell'azienda, non comprerei certo un browning o un winchester. |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Utente regolare
|
![]() Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Guru del forum
|
![]()
Mi spiace per l'accaduto! C'è un'armeria che carica certe cartucce con A1 alla dose 1.65x34gr ed un ragazzo ha trovato una cartuccia che aveva 1.97gr di polvere dentro!!! Quando chiese info a riguardo il responsabile ha risposto che quando loro cambiano le dosi ci vuole un pò di tempo prima che la macchina si assesta...roba da matti!!!!!
Saluti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Ho rotto il silenzio
|
![]()
Aggiornamenti:
un amico mi ha consigliato di chiamare SOSTHENE ASSISTENZA ARMI Browning che sta a Marcheno (Bs) ed ho parlato con un certo Emanuel Thevenet il quale mi ha detto che è stato lui a fornire il preventivo all'armeria e per lui e normale che questo intervento costi cosi tanto... ![]() La cosa scioccante però è che con grande naturalezza mi ha detto che lui di canne gonfiate cosi ne vede a decina... ![]() Come fa a dirlo se non ha mai visto il fucile, questo non lo so... capisco che non si fidano a quello che dico, ma vuoi verificarla la cosa prima di dire e' cosi e basta... Ovviamente a lui se la browning non risponde alle mie mail non li interessa... Roba da matti!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Guru del forum
|
![]()
Ritiro il commento perché........ mi sento anch'io "incompetente".
Ultima modifica di vinfox; 05-06-14 a 01:19 AM |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Banned
|
![]()
Già ne vendevano pochi, ora credo che possano pure chiudere.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Utente abituale
|
![]()
forse dico una cavolata, ma credo che facendo analizzare il fucile e le cartucce ad un esperto,andando da un legale con i testimoni dell'accaduto e minacciando sia la fabbrica di cartucce che quella del fucile di pubblicità negativa su riviste di settore, si potrebbe ottenere qualcosa.
un saluto marco |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Guru del forum
|
![]()
Leggendo questo argomento mi sono imbattuto in post che rasentano la querela da parte della Browning, casa produttrice del fucile in questione. La cosa che mi meraviglia è quella che i moderatori non intervengano, dissociandosi, per tutelare il forum.
Credo che G. Garolini non abbia neppure letto certe 'diffamazioni' gratuite. I forum sono istruttivi solo se le informazioni tecniche che riportano sono corrette e non 'sanguigne'... Innanzitutto, per informazione agli incompetenti, le canne di tutte le armi da fuoco devono passare per i Banchi di Prova riconosciuti da quello italiano, per i collaudi di pressione che servono a garantire il produttore ed il cliente utilizzatore da eventuali difetti di fabbricazione, e/o di fusione della mescola. Una volta che vengono superate le prove, che prevedono generalmente il doppio di una normale carica da caccia, nessuno potrà mai più dire che la colpa di qualunque deformazione plastica dell'acciaio possa essere attribuita al fabbricante senza incorrere in possibili rivalse di quest'ultimo. Pertanto, sollevato il fabbricante da questo dubbio bisogna rivolgersi ad altre due possibili cause di quanto avvenuto: a) ostruzione della canna anche parziale b) alterazione nella deflagrazione della carica per varie motivazioni, che potrebbero averla fatta detonare innalzando esponenzialmente il picco pressorio e causando una deformazione plastica sicuramente oltre i 1700/2300 Bar. Qualora la causa fosse riconducibile a quanto esposto nel punto b) si avrebbe l'effetto esclusivamente sul raccordo di camera, punto di massima pressione. Pertanto, riprendendo il punto a), in quanto la deformazione sembrerebbe molto più avanti il raccordo, qualora si abbia la certezza dell'anima senza occlusioni, resterebbe come possibile causa la 'cartuccia' impiegata. A questo punto, le testimonianze sul campo che affermino che il tiratore abbia impiegato solo quelle cartucce, ed anche l'analisi balistica delle rimanenti e di altre dello stesso lotto, possono essere validi motivi per sostenere un'azione legale nei confronti del produttore. Le mie sono solo supposizioni effetuate in base a quanto fornito nei vari post, un'analisi tecnica del reperto potrebbe svelare ulteriori possibili valutazioni.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Banned
|
![]()
Forse...
Un po' di tempo fa, insieme a me in pedana c'era un ragazzo con un fucile 03 che ogni 5-6 fucilate il bossolo non veniva espulso e rimaneva incatrato tanto da dover ricorrere alla bacchetta. Quelle stesse cartucce, stesso lotto, bornaghi special nei beretta e nei perazzi non davvano nessun problema. Se il bossolo si dilata troppo c' è qualche "anomalia" nella tenuta della camera... Ultima modifica di MAGNUM71; 05-06-14 a 08:29 AM |
![]() |
![]() |
![]() |
Tag |
b725, browning, canna, competition, problema, rc3, sparando |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|