![]() |
|
![]() |
#11 |
Guru del forum
|
![]()
Dosi & componenti?
__________________
Hatz und Gejaid ist edel Freud |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Utente abituale
|
![]()
Una palla cervo da 28 g, non verniciata, caricata con SIPE N, ha eguagliato la velocità di una palla di B€P, cioè 550 ms. i dati sono riportati su un altro forum. L’autore è il tiratore fidasc ing.Fulvio Mauro, istruttore TSN,tiratore di pistola, carabina ed esperto balistico.
__________________
Ogni mattina si alzano un furbo e un coglione. Se si incontrano l'affare è fatto. Waltere (gigiproietti) Ultima modifica di pippo46; 07-12-22 a 03:35 PM |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Ho rotto il silenzio
|
![]()
io uso la gualbo 28.5 gr della gualandi in 12 caricato unicamente la polvere B&P GPx32 1.75 con un bossolo T3 ed innesco forte U688 con chiusura orlo tondo il giusto che da la possibilità alla punta di stare sotto di 2 mm circa (62.5mm).....usate un piccolo spessore di cuoio tra bobina e punta in maniera che spinge la palla verso il basso ;-)
Questa carica darà 448 m/s alla V1 e 640 bar.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
__________________
FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA (Dante Alighieri ) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Ho rotto il silenzio
|
![]()
La GM3 non è adatta , ho fatto qualche prova: pressioni alte e velocità modeste in proporzione. Sono curioso anch'io di sapere il dosaggio della Sipe. Per raggiungere e superare leggermente la velocità della White blackout ho dovuto usare bossoli da 89 con borra bior pallettoni sotto la palla. Dosaggi mostruosi di Sipe N: rispetto ad un assetto a pallini anche il 70 % in più ! ovviamente tutto prima provato al banco e utilizzato un robusto fucile camerati 12/89
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Guru del forum
|
![]() Quote:
---------- Messaggio inserito alle 01:22 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:19 PM ---------- Quote:
Anzi ho scritto proprio che quella cartuccia è inarrivabile! La carica che faccio l ho riportata nel mio primo post, ma la v0 dovrebbe essere prossima ai 490 ms
__________________
The Rebel! ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Utente regolare
|
![]()
Come dicevo in privato a chi mi ha chiesto, ci ho preso solo 3 animali finora. Non erano grandi, ma la palla comunque viaggia sopra i 500 m/s ed ha una grossa penetrazione, non è davvero una cartuccia da canaio.
Picchia alla spalla come tutte quelle di quella serie di B&P perché ha una gran bella carica. Io ho deciso di provarle soprattutto perché da noi se il cinghiale non rimane lì dove lo fermi, 99 su 100 ruzzola in posti dove ci vuole un'ora per il recupero. Dalle prove fatte al poligono, grazie anche alla canna del mio A301 Beretta che è veramente una gran canna, a 50 metri fa un buco dentro l'altro, e sporca la canna pochissimo, perché la palla è verniciata. Ma a tirare da seduto con tutto il rinculo sulla spalla vi assicuro che passa la voglia in breve, almeno a me. La consiglio soprattutto per chi sta alle poste ma caccia con il 12 anche se gli capitano poste con tiro lungo. Io ho il red dot tarato a 25 metri, a 50 metri si abbassa 1cm con la canna da 56. A 100 metri si abbassa una spanna...ma dove caccio io, 100 metri di visuale me li sogno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
__________________
Hatz und Gejaid ist edel Freud |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Utente regolare
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Tag |
28g, caccia, con, palla |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|