![]() |
|
![]() |
#61 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
Discorso diverso invece per il pallino in lega ferrosa...qua pero ci scontriamo con le ns. norme CIP che non ci consentono (salvo con caricamento amatoriale) di spingerlo a velocita elevate come in USA dove hanno la normativa SAAMI. Parlando del TSS che, a mio avviso è l'unica alternativa al piombo veramente interessante, la progressivita del propellente è determinante per avere buona velocita e pressioni nella norma. Come puoi vedere nel mio assetto ho lanciato 27 g. di pallini con "solo" 1,40 g. di M92s....con pallini in piombo e una borra contenitore normale avrei spinto i 27 g con MBx32 o al limite la x 36....in questo caso, invece ho dovuto adottare la ben piu progressiva M92s ...e nonostante questo il valori pressori sono al limite. PS. sono 27 g. di pallini n. 8 di lega tungsteno ad elevata densita...ovvero con peso di g. 18 per centimetro cubo...quando il pallino da caccia si attesta sul peso di circa 11 g per centrimetro cubo, questo consente con il TSS di abbattere animali a distanze elevate con pallini di diametro notevolmente inferiore al piombo. In USA cacciano anatre tranquillamente con il cal 410 caricato con 14 g. di TSS del n. 9...e cadono stracciate a 40 mt. In bocca al Lupo
__________________
Lorenzo Ultima modifica di fistione; 23-01-23 a 06:48 PM |
|
![]() |
![]() |
![]() ![]() |
|
![]() |
#62 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
Con quasi il 65% di pallini in meno , le rosate non risultano un tantino sguarnite ?? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
In bocca al Lupo
__________________
Lorenzo |
|
![]() |
![]() |
|
![]() |
#64 |
Utente abituale
|
![]()
Altra rosata, dopo la prova su selvaggina, sempre cal20 e 29gr tss18gr/cc n.8+6 a 60metri sempre canna 71***, alta a sx....su placca 1x1m., purtroppo a questa distanza non è facile colpire in centro la placca anche con appoggio, ma rende bene l'idea comunque.
![]()
__________________
Marco |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#65 |
Utente abituale
|
![]()
mi permetto di aggiungere che negli USA sia pe mantenere i costi che per sfruttare sia le caratteristiche del ferro di abbattere entro i 35 m che quelle del tss di abbattere ben oltre i 50m e di tenere strette le rosate, anche nel caricamento industriale si stanno diffondendo gli assetti duplex. In questi assetti, generalmente si usano proporzioni del tipo una oncia (28 gr) di ferro e 1/4 di tss. Seguendo i forum americani ho dedotto che molti caricatori domestici, partono da un assetto valido per il ferro, sostituendo parte dei pallini di ferro con tss andando ad occupare lo spazio mancante con spessori all'interno dela borra steel. In questo caso la Pmax ovviamente cala ma non così tanto da non permettere che la polvere bruci bene.
Personalmente ho fatto alcune prove partendo da una carica steel testata al banco, sia alla placca che sul selvatico e devo dire che i risultati sono buoni. Mi ripropongo di inserire la foto di una prova di rosata non appena recupero le immagini.
__________________
Saluti Denis ____________________________________ |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#66 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
se questa è una rosata a 60 mt, mi vien da credere che nei tiri sotto i 20 mt, in caso si centri la preda, rimanga ben poco di integro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Guru del forum
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Utente abituale
|
![]() Quote:
Direi di sì, questa è a 35m. Circa 45cm ![]() La foto sotto 35m tss8 + fe3 a 35 m sempre cal20 71*** , accettabile come prima prova...vedremo. Le prove fatte su placca e sul terreno, sono solo per sfizio e pura passione non tanto per la paura del "piombo si piombo no" ![]()
__________________
Marco |
|
![]() |
![]() |
|
![]() |
#70 |
Guru del forum
|
![]()
Se si dovesse decidere per necessita o sfizio di usare cartucce con pallino tss bisogna essere coscienti delle sue caratteristiche e potenzialita...anche usandolo in canne cilindriche si avranno sempre rosate piuttosto concentrate....però, parliamoci chiaro, non credo, anche per i costi che si andra ad usare su piccola migratoria....sara dedicato a selvaggina piu grande e normalmente coriacea, quale colombaccio, anatidi....questi selvatici, salvo cacciarli in tese molto ben fatte, difficilmente li ingaggeremo a meno di 30 mt.
In bocca al Lupo
__________________
Lorenzo |
![]() |
![]() |
|
![]() |
Tag |
acciaio, cal |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|