Quote:
Originariamente inviata da Luca1990
Mi sono espresso male. Intendo dire che prima di prendere la licenza servirebbe un affiancamento (tipo tirocinio) di un paio d’anni. Poi si può dare gli esami. Come avviene in Slovenia.
|
Beh però dobbiamo anche considerare che noi abbiamo una passione che eccede "l'equilibrio"

e parleremmo sempre/spesso di caccia ed approfondiremmo fino alla noia quasi qualsiasi argomento ventatorio: dalla caccia in botte alla selezione.
Però dobbiamo mettere in conto che non per tutti deve essere necessariamente così: si può prendere la licenza anche per passare 10-15 giornate nella natura in compagnia o per affiancare una passione che già assorbe il tempo libero come la pesca o il motociclismo.
Ho la moto e non la uso da parecchio, ma in passato ci ho fatto diverse vacanze e diversi giri più o meno lunghi oltre ad un uso quotidiano intenso in un certo periodo della mia vita (ma non mi ritengo un motociclista ...): se mi avessero detto che prima di prendere la patente A3 avrei dovuto fare 40 uscite in pista, 25 in enduro e 1500 km in inverno affiancato ad un motociclista appassionato e sfegatato ..... beh avrei ripiegato sul cabriolet
La licenza non è la certificazione dell'eccellenza quanto a preparazione, è il biglietto di ingresso: ben vengano le basi, la legislazione dovrebbe essere ben rimarcata e la sicurezza approfondita a dovere (con annessa abilitazione pratica al maneggio delle armi IN SICUREZZA, magari).