![]() |
|
![]() |
#1 |
Ho rotto il silenzio
|
![]()
Salve, sicuramente il tema è stato già trattato varie volte, ma vorrei sapere se ci sono evoluzioni nella composizione delle cartucce.
Caccio prevalentemente con un Benelli SL 123 con due canne da 71 Saint Etienne da 1 e 2 stelle, con un sovrapposto Beretta S56E o con una Bernardelli Roma 4. L'avvento delle cartucce con i pallini di acciaio incombe sulle mie armi. Sapete se c'è qualche nuova cartuccia che mi consenta di continuare ad usarli? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
Se vai sul sito della B & P troverai nelle cartucce con leghe alternative al piombo le cartucce con pallino in lega di bismuto. Quel pallino potrai usarlo come il piombo. In bocca al Lupo
__________________
Lorenzo |
|
![]() |
![]() |
|
![]() |
#3 |
Ho rotto il silenzio
|
![]()
Grazie per la rassicurazione. Quindi bisogna aspettare e vedere in che modo il Governo recepirà le restrizioni. Speriamo non dia un'interpretazione eccessivamente espansionistica del concetto di zona umida....
Ho letto qui sul forum che le cartucce con pallini di bismuto però non hanno la stessa resa di quelle al piombo |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
In bocca al Lupo
__________________
Lorenzo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
Tag |
fucili, munizioni, nuove, vecchi |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|