![]() |
|
![]() |
#171 |
Utente abituale
|
![]()
Da poco ho acquistato degli scarponi Diotto Beccaccia.
Gli scarponi sono piuttosto rigidi, ma contro rovi e pietre sembrano carrarmati e nell'acqua sono a tenuta stagna (in genere se sono sporchi di fango li lavo direttamente sotto l'acqua corrente o, se mi capita, in un ruscello). A dire il vero camminandoci li sto trovando via via meno scomodi e ci sono state cacciate molto lunghe durante le quale non ho sofferto. La suola è discreta ma non è il massimo che ho provato e in condizioni difficili, tipo pietraie umide, mi hanno cagionato alcuni scivoloni; capisco che la prova sia un po' estrema, ma ricordo un paio di scarponi Crispi che sembravano avere il velcro sotto le suole, dando grip anche su pietrone di fiume lisce e bagnate. Per il resto ovviamente, avendole solo da un mesetto devo ancora metterle sotto torchio per vedere se siano davvero buone, ma nel complesso mi sembrano discrete. |
![]() |
![]() |
![]() |
#172 |
Utente regolare
|
![]()
Quasi finita la terza stagione dei miei crispi higland mid. Comincia ora a sentirsi la suola leggermente consumata e scivolosa. Però ancora non passa una goccia d acqua. Penso che quando saranno ko li comprerò uguali. Mai successo di riuscire a sfruttare tanto lo stesso paio di scarponi senza avere problemi con l acqua ma il fatto che siano così protetti dai rovi li rende veramente fantastici nella caccia vagante
|
![]() |
![]() |
![]() |
#173 |
Utente regolare
|
![]()
Ciao
i Crispi mi son sempre piaciuti ma mi ha sempre frenato il fatto che danno l’idea di tenere un sacco caldo…la tua esperienza in merito? Grazie Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#174 |
Utente regolare
|
![]()
Caldo non troppo ma neanche poco li ho usati per un paio di passeggiate nella neve con i bimbi e sono andati benissimo. Per me poi l importante è che il piede sia asciutto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#175 |
Utente regolare
|
![]()
lo scarpone è molto personale. Quello che va bene a me potrebbe non andare bene a te.
Detto ciò io consiglio varie tipologie di scarpone (tutte in mio possesso): AKU Conero GTX per il periodo di fine estate fino all'autunno inoltrato. Poi utilizzo assiduamente gli scarponi Zamberlan Lynx per il periodo invernale e mi trovo divinamente bene anche con neve e molto freddo. Per le braccate utilizzo i crispi highland con i quali mi posso permettere di andare tra i rovi senza alcun problema. Purtroppo una volta mi sono agganciato a dei rovi rischiando di cadere con l'arma carica. |
![]() |
![]() |
![]() |
#176 |
Utente abituale
|
![]()
Io ho preso i crispi gtx, mi trovo bene per ora. Speriamo bene, con quello che costano.......
|
![]() |
![]() |
![]() |
#177 |
Gran Guru del forum
|
![]()
Utilizzo i Lowa renegade, comprati a decatlon, sono 4/5 anni e non mi hanno dato nessun problema. Li utilizzo su terreno misto sia in estate che in inverno. Di preciso non ricordo, li ho pagati più o meno 130 euro. Prezzo contenuto e ottima resa. Sicuramente saranno aumentati di prezzo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#178 |
Guru del forum
|
![]()
Dopo anni di scarponi di marche blasonate pagati uno sproposito e super pubblicizzati da giornali, riviste e giornalisti di settore, che alla fine non superavano mai i 3 o 4 anni di utilizzo, quest'anno di fretta e furia ho comprato i Grisport modello Pecos, made in Italy, hanno la suola in Vibram e una membrana chiamata Gritex che serve a non far passare l'acqua, lo scarpone è interamente in pelle. Le ho misurate per trovare il numero giusto, ho fatto 10 passi ed ho visto che erano comode come pantofole, per 70 euro valeva la pena provare.
A mio parere la prova è super riuscita, lo scarpone innanzitutto è comodissimo, non è pesante, la suola regge benissimo pietre e rocce anche bagnate, ma soprattutto non passa un goccia di acqua, i piedi restano caldi e asciutti, non si suda e non sono freddi. Non sono scarponi specifici per la caccia, sono da trekking, ma io li uso tutti i giorni, dalla campagna alla caccia ai funghi agli asparagi ecc...praticamente li tengo per almeno 7-8 ore al giorno tutti i giorni. Ingrassati regolarmente ogni settimana ad oggi sono ancora integri e senza segni di cedimento. Consigliatissimi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#179 |
Utente abituale
|
![]()
Io per esperienza diretta reputo ottimi scarponi da caccia quelli che reggono a: rovi, prugni selvatici, ginepri bassi e "ramati". È fondamentale la manutenzione. Se si consuma la suola significa che lo scarpone ha fatto almeno 2-3 stagioni ed il suo lavoro lo ha svolto. Questi ultimi due modelli da voi citati sembrano interessanti.
__________________
Se dici la verità non dovrai mai inventarti nulla |
![]() |
![]() |
![]() |
#180 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
io ho la versione normale, da qualche anno... io ho già sostituito le suole, e con poca spesa lo scarpone è dinuovo nuovo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tag |
caccia, miglior, scarpone |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|