![]() |
|
|
Home | Forum | Registrazione | Downloads | Album foto | FAQ | Download | Calendario | Cerca | Messaggi odierni | Segna i forum come letti |
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#181 |
Ho rotto il silenzio
|
![]()
Hai ragione ma tra federal e tungsteno quanto spendi,inoltre sempre facendo esempi pratici ho una doppietta greener del 1900 76 3/1 con una semplice borra feltro 6 ammazzo I colombacci lunghi,con il greystone (con il mio strozzatore originale) e stessa cartuccia no.Settembre cartucce leggere da piattello io vado a colombacci sui girasoli con il cosmi van giu con il greystone ( e strozzatore originale 3stelle) no.Cambiato strozzatore cambiata la musica siamo a livello del cosmi poi magari e'il mio greystone particolare booh
|
![]() |
![]() |
![]() |
#182 |
Utente abituale
|
![]()
da possessore di greystone... concordo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#183 |
Ho rotto il silenzio
|
![]()
Non capisco pero' come mai molti si trovano ottimamente con il 3stelle originale 4 decimi per tiri lunghi addirittura lo uso a beccacce (e va bene),ma forse ho la spiegazione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#184 |
Utente abituale
|
![]()
un'ipotesi che si fece anni fa su queste pagine era che nei primi greystone gli strozzatori fossero dedicati alla 18.2 mentre negli ultimi fornissero dei normali optimachoke... personalmente ho avuto svariate occasioni di sparare affianco ad altri due greystone...loro con strozzatori originali ed io con gemini ported...non ho notato differenze significative a parità di grado di strozzatura...il mio nuovo del 2008 i loro non so di che anno...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#185 |
Ho rotto il silenzio
|
![]()
Forse il motivo e'quello io ho la foratura 18.125 e gli strozzatori originali nuovi hanno la partenza 19.00 francamente credo non possano funzionare a dovere poi un altro problema connesso pare sia ( e sembra sia stato notato anche questo) che con una foratura cosi stretta strozzature oltre i 5/10 (per l'attrito troppo elevato),inficiano la penetrazione,infatti chi mi ha fatto gli strozzatori si e'fermato li e meglio con Il cono lungo poi le misure esatte di cono ,bocchetto parallelo sono alchimie perfezionate,( su selvatici coriacei colombacci anatre..).Comunque non e'una canna semplice, e come gia ' si sa anche a me pare vada meglio con pallini piu piccoli e grammatura ridotta per spaccare il capello,poi vedro 'meglio la prossima stagione
---------- Post added at 07:03 PM ---------- Previous post was at 06:54 PM ---------- Il discorso del piombo piccolo pero' non lo capisco per assurdo a parita' di grammi non dovrebbero creare piu' "intasamento" ,pallini del 10 rispetto ad esempio di 10 pallettoni? |
![]() |
![]() |
![]() |
#186 |
Utente abituale
|
![]()
mah... personalmente lo presi per i tordi...acquistai poi tre gemini ported *** ** e * per la praticità di sostituzione... all'epoca si facevano almeno un paio di gite in Spagna dove ho sempre usato *** e**...* non l'ho mai montato ma lo prestai ad un amico...buon centratore...che ci fece vedere dei bei fumetti...
negli ultimi anni ho dirottato le mie attenzioni verso i colombacci e sto usando altri fucili perché il greystone quando sali di grammatura mi scalcia un po' troppo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#187 |
Ho rotto il silenzio
|
![]()
Magari forato 18.2 forse accetta anche strozzature maggiori,lui mi diceva che con 18.2 riusciva a strozzare di piu invece la mia foratura era molto ostica e gia' 6/10 perdeva penetrazione ( ripeto pero'su animali coriacei ),forse su tordi poteva andare. In ogni caso da studiare,sicuramente altri fucili che ho hanno meno problemi,ma trovata la ricetta giusta forse non rendono come il greystone (a parte il cosmi naturalmente che a mio parere e'insuperabile)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#188 |
Utente abituale
|
![]()
Come sono le prove di rosata con la greystone ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#189 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
Inviato dal mio SM-G996B utilizzando Tapatalk |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#190 |
Ho rotto il silenzio
|
![]()
Sinceramente di quelli originali il 3stelle che sulla mia foratura sul lungo non va l'ho provato a spanne mentre ero a caccia a 35 mt pb7 contenitore 34 gr. F2, rosata a mio parere troppo larga circa 1 mt solo certi pallini centrali han bucato una lamiera ondulata da tetto,il 2 stelle provato solo a caccia non rendeva come il 3 anche se tutti e due rientrano nella strozzatura consigliata per la mia canna.Quelli che ho fatto fare con partenza 18.3 e strozzature 3,5 decimi 5decimi coni lunghi e corti mi rendono quindi non avendo dubbi non li ho provati come rosate.Una domanda I vostri originali sono circa 18.9 ,come partenza?
---------- Post added at 10:27 AM ---------- Previous post was at 10:24 AM ---------- Errata corrige anche il mio 3stelle originale non rende,la frase che ho scritto non si capisce ---------- Post added at 10:46 AM ---------- Previous post was at 10:27 AM ---------- Comunque ragionando non torna tutto perche' ad esempio le doppiette romagnole dei bei tempi andati credo fossero strozzate tantissimo forate strette con coni corti e credo che I piccioni non se ne andassero mah ---------- Post added at 10:51 AM ---------- Previous post was at 10:46 AM ---------- Anche se per essere proprio precisi molti si affidavano a canne inglesi(webley,greener...) che erano forate larghe (la mia greener e' 18.5.Mi sa che tutto si complica,l',importante comunque e' andar nei campi |
![]() |
![]() |
![]() |
Tag |
confronto, crio, etienne, greystone, saint |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|