![]() |
|
|
Home | Forum | Registrazione | Downloads | Album foto | FAQ | Download | Calendario | Cerca | Messaggi odierni | Segna i forum come letti |
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#61 |
Guru del forum
|
![]()
Io sono il cacciatore piu generico del mondo, cacciando in un territorio morfologicamente molto vario, non è difficile iniziare la mattinata con un'albetta alle anatre, poi andare ad allodole o a quaglie e finire con un rientro ai tordi, in vagante non è raro imbattersi in lepri o qualche fagiano, non rifiuto mai un invito a beccacce ed ho un mezzo appostamento ad acquatici. Non vivo nel paradiso venatorio, anzi, quest'anno è stato di una delusione unica, ma vivo in un territorio che ha mare, montagne e paludi uno a ridosso dell'altro e se ti sposti facilmente puoi diversificare la giornata.
A inizio carriera venatoria ero partito col cercare un DK perchè volevo un polivalente, poi un amico doveva togliere una DD perchè non andava molto d'accordo con i sui Pointer, la usava solo per il riporto degli acquatici. Fu amore a prima vista con questa razza, la cagna in questione non era un granchè come addestramento ma mai ho perso un animale, caduto morto o ferito recuperava ovunque e riportava sempre, dal fiume con acqua alta, allo stagno profondo o ai rovi, non ha mai sciupato un'allodola e quando entrava nei canneti a bordo dei grandi canali mi portava le folaghe o le gallinelle fino a centro canale per farmele sparare comodamente, ha sempre pistato la lepre e le fermava, sempre pistato le volpi. Suo figlio poi è stato il mio miglior cane, oltre alle grandi doti venatorie della madre sono riuscito ad addestrarlo bene ed aveva un attaccamento nei miei confronti che non ho mai trovato in nessun altro animale, non mi lasciava un secondo, super collegato e super ubbidiente, riportava solo ed esclusivamente in mano mia, una macchina da guerra a caccia, se ne è andato via troppo presto il mio grandissimo Dik. Ora ho una piccoletta di 6 mesi che mi sta dando filo da torcere, complice anche il mio impegno lavorativo che non mi da molto tempo libero, ma ha una grinta ed una voglia di andare incredibile, un'intelligenza sopraffine, è astutissima. Credo che mi darà tante soddisfazioni. Io parlo da cacciatore medio, non mi interessano le prove o i raduni, mi interessa il cane che caccia e che lo fa con intelligenza, astuzia, cattiveria, mi interessa il cane che non si ferma davanti a niente e che non ha paura di niente. Per questi motivi io il DD non lo cambio con nessun altro cane al mondo. Che poi in Italia lo si stia usando solo per la ferma è una cosa che sinceramente non capisco, per quel lavoro ci sono i setter e i pointer, ho visto un paio di allevamenti che si stanno specializzando in DD beccacciai e la cosa mi fa sorridere abbastanza. Rispetto a 20 o 30 anni fa in Italia abbiamo rovinato il DK rendendolo un cane molto piu leggero e veloce, la cosa personalmente non mi piace per niente, spero non avvenga mai per il DD...il DD deve fare il DD quindi deve fare tutto senza essere relegato a solo fermatore o solo riportatore...lui fa tutto dalla A alla Z. |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#62 | |
PigKill
|
![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#63 |
Gran Guru del forum
|
![]()
Athreius, compreso il recupero e riporto dall'acqua, perchè dalle tue parti l'acqua non è mai ghiacciata, un breton potrebbe fare il lavoro che fa il Drahthaar? Se i cani (parlo di qualsiasi razza) non hanno mai fallito un recupero e un riporto il merito è anche del cacciatore che gli ha messi nelle condizioni di non fallire.
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#64 |
Guru del forum
|
![]()
Si è vero Athreius scalda la palude con l'imposizione delle mani cammina sulle acque e quando è in forma divide il mar rosso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Gran Guru del forum
|
![]() Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
Ciao Enrico
__________________
|
|
![]() |
![]() |
|
![]() |
#67 | ||
Gran Guru del forum
|
![]() Quote:
- Prove a grande cerca su starne per cani di razze inglesi. - Prove di caccia su selvaggina naturale per cani di tutte le razze ovvero: o Prove di caccia su starne. o Prove di caccia su tutta la selvaggina naturale con o senza selvatico abbattuto. - Prove specialistiche di caccia per cani di tutte le razze ovvero: o Prove di caccia su beccaccini. o Prove di caccia su beccacce. o Prove di caccia su selvaggina di montagna. - Derby su starne per cani di tutte le razze. - Prove classiche su quaglie per cani di tutte le razze. - Gare attitudinali su quaglie per cani di tutte le razze." I cani giovani che partecipano al Derby hanno un minimo di addestramento. Le doti naturali si valutano meglio con i cuccioloni addestrati nell'essenziale, devono essere ancora grezzi. Detto questo ognuno cerca di rendere il cane efficace al tipo di caccia che svolge. Un cacciatore, non ha tempo e neanche la capacita di addestrare il cane polivalente come lo addestrano i tedeschi. Il cacciatore italiano il cane lo porta a caccia addestrato nell'essenziale. Il cane portato a caccia di anatre non ha bisogno di maestri che vogliono insegnare al predatore come deve o cosa deve fare per recuperare e riportare l'anatra. La stessa cosa per recuperare un fagiano ferito. Il Drahthaar è un bel cane se avessi scelto un allevatore diverso, caccerei ancora oggi con il Drahthaar addestrato a modo mio. I cani non sono dei coglioni ai quali bisogna spiegare sempre tutto per filo e per segno, hanno un loro cervello, sanno pensare e sanno calcolare, meno si addestrano più tempo hanno per pensare e decidere cosa per loro è meglio fare. ---------- Messaggio inserito alle 08:16 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:02 AM ---------- Il succo del vostro discorso non è il Drahthaar è la selezione, quelli selezionati in Germania sono Drahthaar quelli selezionati in Italia sono Drahthaar snaturati. Gli inglesi non hanno mai detto che gli springer allevati in Italia sono snaturati, perchè gli lasciamo più autonomia e li facciamo pistare. Preciso che la parola "snaturare" non l'ho inserita io in questa discussione. Un ultima cosa: Cani storpi e fatti talmente male da non poter cacciare a caccia non ne vedo, parlo dei cani selezionati in Italia. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#68 |
PigKill
|
![]()
Come al solito, non si sanno le cose e si vuole dimostrare il contrario a tutti i costi!! In Italia ci sono fior di allevamenti che sfornano cani nel pieno rispetto delle linee guida tedesche, non snaturando una beata cippa!! Quelli che non testano correttamente i cani, riconosciuti dall’enci, si contano sulle dita di una mano… e i risultati sono a disposizione di chi sa leggere tra le righe cinofile, senza credere alle favole, ovviamente!
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#69 |
Utente regolare
|
![]()
a proposito di polivalenza vi racconto di un mio dd figlio di cam di casa baboni maschio con un caratterino non proprio facile per carlmarlo ho fatto un corso di obbedienza di quelli che si fanno con pastori tedeschi doberman ecc ecc comprese delle piste ovviamente a fine corso l'esame tra tutti i cani lo ha vinto il mio durante il corso si facevano anche gli attacchi al figurante non vi dico con quale grinta si attaccava alla manica tanto che volevano che proseguissi
con le persone buonissimo tranne quando un tizio si è introdotto nel cortile se non risalta la recinzione non so come poteva finire
__________________
gabriele |
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Gran Guru del forum
|
![]()
Vuol dire che uno di quelli che si contano sulle dita di una mano e che alleva nel rispetto delle linee guida tedesche è capitato al sottoscritto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tag |
cani, deutsch, drahthaar, grandi, questi |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|