![]() |
|
|
Home | Forum | Registrazione | Downloads | Album foto | FAQ | Download | Calendario | Cerca | Messaggi odierni | Segna i forum come letti |
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Banned
|
![]()
Prova di penetrazione su elenchi telefonici:
-canna crio 70*** 85 fogli; -canna saint etienne 70** 90 fogli; -canna greystone 71*** 125 fogli. La canna crio mi è stata data in sostituzione dalla benelli per una che non andava. Premetto che sia la saint etienne che la crio a caccia si comportano ottimamente, ma questa greystone è da paura. Saluti Peppe. Ultima modifica di cpg; 09-08-14 a 02:04 PM |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Utente abituale
|
![]()
Molto interessante,per la prova che cartuccia hai usato ? E' vero che la greyston forata 18,2 picchia in modo esagerato?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Banned
|
![]()
Stessa munizione e stessa distanza per le prove.
La *** greystone concentra piu' della ** Saint etienne |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Guru del forum
|
![]()
Qua da noi e successo che qualche S.etienne supera tutte le altre, compresa qualche greystone, quindi le canne non sono tutte uguali, comprese quelle della stessa ditta fatte magari nella stessa giornata, ognuna ha un comportamento diverso dall'altra, del resto un cannoniere di una nota ditta una volta al mare in vacanza, scherzando, mi disse chiedendogli propio questa cosa, che ce gente che ha 3 figli di sesso uguale ma se li guardi sono completamente diversi uno dall'altro in tutto e per tutto. Ciao
|
![]() |
![]() |
|
![]() |
#6 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Banned
|
![]()
Inizialmente avevo una canna 66 cm, sempre greystone, buona ma nella media, ma da quando uso la 71 cm siamo su un altro pianeta.
A parte le suddette prove, la bontà di tale canna ho potuto verificarla a caccia, dove, gli animali si spengono nel momento in cui vengono colpiti, è come se prendessero una randellata. Ho ormai 40 anni di pda e dopo svariati fucili e svariate canne posso affermare che la greystone fa la differenza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Utente regolare
|
![]() Quote:
Si dovrebbe organizzare una prova comparativa tra le canne che tutti noi del forum riteniamo le migliori; sarebbe spettacolare...e la prova si dovrebbe estendere anche al cal.20! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Guru del forum
|
![]()
qual'è la differenza di prezzo?quanto costa un beretta gray stone?
__________________
Mira bene sbaglia poco |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Guru del forum
|
![]()
se è così performante una canna a strozzatura intercambiabile ma con 7-8 decimi di mm di scalino tra canna e imbocco strozzatore, mi domando se la canna Greystone fosse stata realizzata anche a strozzatura fissa cosa ne sarebbe uscito fuori...
![]() ma visto che non esiste io rimarrò fedele alla mia Q.C. Breda (parlando di canna con strozzatori) con bindella in 18,3 e cam.70 dal peso misurato, con bilancia digitale, di kg. 0,907 (0,910 dichiarato) dove gli strozz. orig. Breda (soprattutto il ***) hanno uno scalino massimo sui 2-3 decimi di mm. e le 35-36g. le digerisce come se niente fosse con un rinculo anche piacevole..... ![]() le prove su elenchi telefonici non credo siano tanto attendibili...., anch'io qualche anno fa provai il mio "ex" S56E con la prima canna *** a 28mt. misurati, e alcuni pallini (mi sembra 4 o 5) arrivarono a forare oltre le 340 pagine....; credo che in queste prove incida maggiormente da come viene posizionato l'elenco telefonico..., comunque mi ricordo di aver effettuato altre prove sempre con le stesse cartucce e stessa canna e il risultato era pressappoco simile.... l'S56 non l'ho più solo perché mi dava molto fastidio l'eccessivo rinculo dopo diverse fucilate.
__________________
![]() Peppe W la Natura Ultima modifica di Atomo; 09-08-14 a 08:07 PM |
![]() |
![]() |
![]() |
Tag |
confronto, crio, etienne, greystone, saint |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|